Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Dalle ricongiunzioni contributive alle novità del CCNL Metalmeccanici

    A "Diciottominuti" anche la sentenza del Consiglio di Stato sul visto di conformità, le indicazioni su come scegliere fra Transizione 5.0 e 4.0 Le novità sulla ricongiunzione dei contributi dei liberi professionisti, annunciata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; gli elementi economici e normativi oggetto dell'atteso rinnovo del CCNL Metalmeccanici; le indicazioni da rispettare entro il 27 novembre per...
  • Transizione 5.0: ultimi giorni per prenotare il credito d’imposta

    In Gu il D.L. 175/25 che fissa la scadenza al 27.11. In caso di integrazione per dati errati termine entro il 6.12 È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 271 del 21 novembre 2025 il Decreto Legge n. 175/2025, contenente misure urgenti in materia di Piano Transizione 5.0 e produzione di energia da fonti rinnovabili. Il provvedimento, in vigore dal 22 novembre, definisce tempi e condizioni per...
  • Taglio Iperf 33%: le simulazioni della Fondazione Studi

    Le elaborazioni pubblicate da Italia Oggi Sette mostrano gli effetti sul reddito dei lavoratori dal 2026 Con il taglio dell’Irpef dal 35% al 33% dal nuovo anno, il risparmio per i lavoratori dipendenti partirà da un minimo di 3 euro per una retribuzione annua lorda (RAL) di 31.000 euro e crescerà progressivamente fino a un massimo di 440 euro annui per tutte le...
  • Riforma delle professioni: CdL chiedono Cabina di regia permanente

    DDL Passo decisivo per ammodernamento sistema, da completare con coordinamento dei Ministeri Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro accoglie con favore il Disegno di legge Delega per la riforma degli ordinamenti professionali. “Il DDL rappresenta una riforma necessaria e molto attesa: ora serve una Cabina di regia stabile per assicurare coerenza, qualità e piena operatività delle nuove norme”, ha sottolineato Rosario De Luca, Presidente del Consiglio...
  • Assegno straordinario del Fondo TLC: le istruzioni Inps

    Definiti requisiti, procedure e codici Uniemens nei processi di esodo Fornite le istruzioni operative sull’assegno straordinario, e sulla contribuzione correlata, a carico del Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle telecomunicazioni, istituito dal decreto interministeriale 4 agosto 2023 e pienamente operativo dal 15 febbraio 2024. Lo rende noto l’Inps con la circolare n. 144 del 19 novembre scorso, in cui precisa che l’assegno straordinario...
  • Welfare e lavoro contro la violenza sulle donne

    L'impegno dei CdL con Fondazione Doppia Difesa. Per la giornata internazionale contro gli abusi un opuscolo con le misure a favore delle vittime Contrastare la violenza sulle donne favorendone l'indipendenza economica. Una battaglia sociale, culturale e valoriale che i Consulenti del Lavoro conducono attraverso l'intesa siglata con la Fondazione Doppia Difesa, con l’obiettivo di ampliare le opportunità lavorative delle vittime di violenza...
  • Pensioni Professionisti, più semplice la ricongiunzione dei contributi di diverse gestioni

    Il libero professionista può valorizzare ora tutta la propria storia contributiva Più semplice effettuare ora la ricongiunzione dei contributi di differenti gestioni separate per costruire la propria pensione. Lo ha annunciato il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, guidato da Marina Calderone, con una comunicazione sul portale, con la quale chiarisce che è possibile procedere alla ricongiunzione da e verso la Gestione separata Inps di...
  • PMI: Stop alle richieste per Brevetti +

    Il Mimit ha comunicato l’esaurimento delle risorse disponibili Non è più possibile presentare domanda per Brevetti+, l’incentivo finalizzato a favorire lo sviluppo e la valorizzazione economica dei brevetti di micro, piccole e medie imprese. Lo ha comunicato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il Decreto Direttoriale pubblicato sul sito istituzionale il 20 novembre scorso. Lo stop, dal 21 novembre, è dovuto all’esaurimento...
  • Corso in materia di premi Inail - Conegliano

    Dal CPO di Treviso l'opuscolo di supporto agli intermediari L'opuscolo, pubblicato dalla sede Inail di Conegliano (TV), nasce con l'intento di offrire un supporto pratico agli intermediari che operano tra aziende e Inail e contiene i principali obblighi di comunicazione verso l'Istituto con aspetti sull'utilizzo del portale attraverso indicazioni mirate e suggerimenti operativi. Scarica l'opuscolo
  • Le Novità Normative della Settimana dal 16 al 23 novembre 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse Infermieri formati in Romania: via libera al riconoscimento della qualifica in Italia Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 18 novembre 2025, il decreto legislativo n. 169 del 6 novembre 2025 di attuazione della direttiva (UE) 2024/505 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, recante modifica della direttiva 2005/36/CE, relativa al riconoscimento delle...
  • Lavoro
03.01.2025 Newsletter 1-2025 comunicazione periodica somministrati

3 Gennaio 2025

03.01.2025 Newsletter 1-2025 comunicazione periodica somministrati

  • Lavoro

Riprendendo le nostre precedenti comunicazioni periodiche sul tema in oggetto, si ricorda alle Aziende Clienti che, il Ministero del Lavoro ha da tempo fornito importanti precisazioni in merito alla sanzione amministrativa per mancato o errato assolvimento dell’obbligo di comunicazione dell’attivazione dei contratti di somministrazione. In allegato sintesi degli adempimenti.

03.01.2025-Newsletter-1-2025-comunicazione-periodica-somministrati.pdf (446 KB)

3 Gennaio 2025

  • Lavoro
05.01.2021 – Newsletter 1- 2021 Comunicazione Periodica Somministrati

8 Gennaio 2021

05.01.2021 – Newsletter 1- 2021 Comunicazione Periodica Somministrati

  • Lavoro

Riprendendo le nostre precedenti comunicazioni periodiche sul tema di cui all’oggetto, si ricorda alle Aziende Clienti in indirizzo che, il Ministero del Lavoro ha da tempo fornito importanti precisazioni in merito alla sanzione amministrativa per mancato o errato assolvimento dell’obbligo di comunicazione dell’attivazione dei contratti di somministrazione. In allegato l’approfondimento degli obblighi.

05.01.2021-Newsletter-1-2021-Comunicazione-Periodica-Somministrati-.pdf (782 KB)

8 Gennaio 2021

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (142)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Novembre 2025 (1)
  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Pensioni Professionisti, più semplice la ricongiunzione dei contributi di diverse gestioni 24 Novembre 2025
  • Taglio Iperf 33%: le simulazioni della Fondazione Studi 24 Novembre 2025
  • Corso in materia di premi Inail - Conegliano 24 Novembre 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 16 al 23 novembre 2025 24 Novembre 2025
  • PMI: Stop alle richieste per Brevetti + 21 Novembre 2025
  • Nuovo corso di aggiornamento Asse.Co. il 27.11 21 Novembre 2025
  • Rottamazione quater: prossime rate entro il 30.11 21 Novembre 2025
  • Sgravio contributivo CdS: le istruzioni Inps 20 Novembre 2025
  • Etica, innovazione e servizi per i consulenti del lavoro di domani 20 Novembre 2025
  • Modello AA5/6: le nuove modalità di presentazione 20 Novembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • somministrati

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti