Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Maternità e paternità da freelance: ecco come funziona l’indennità

    Requisiti, importi e modalità di domanda per i lavoratori iscritti alla Gestione Separata Inps Anche gli iscritti alla Gestione Separata Inps hanno diritto a un’indennità di maternità o paternità, riconosciuta anche in caso di adozione o affidamento del minore. L'Istituto di previdenza, con una nota diffusa il 26 settembre scorso, ha precisato che la tutela è riconosciuta anche in assenza di obbligo di astensione dal lavoro e garantisce un’indennità pari all’80% del...
  • Enpacl e giovani: dai contributi ridotti agli incentivi per acquisire gli studi

    Nell’intervista a Pieracci, Vice Direttore generale dell’Ente, alcune delle misure per favorire l'avvio dell'attività professionale Investire sulle nuove generazioni mettendo a disposizione numerose misure e agevolazioni per sostenere l’ingresso dei giovani nella professione e accompagnarli nei primi anni di attività. È ciò che fa l’Enpacl attraverso strumenti concreti che vanno dagli incentivi economici al sostegno formativo e sanitario e su cui si è soffermato Paolo Pieracci,...
  • 9^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”

    Previsto l’intervento del Presidente del Cno, De Luca, il prossimo 3 ottobre nel corso della tavola rotonda “La Riforma delle Professioni” Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 3 ottobre alla 9^ edizione del Premio Giovanni Cumbo, dal titolo “Next Gen Consulente del Lavoro- Sfide e opportunità per il futuro” e che si terrà ad Agrigento, presso il Teatro...
  • TFR e dimissioni in prova, le novità tra giurisprudenza e prassi

    Le recenti ordinanze della Cassazione su TFR e dimissioni al centro de “Gli Esperti di Diciottominuti” La natura giuridica del TFR versato al Fondo di Tesoreria Inps e la revocabilità delle dimissioni durante il periodo di prova saranno al centro della nuova puntata de “Gli Esperti di Diciottominuti”, in onda oggi alle ore 16.00 sulla web tv di Categoria. Con il...
  • Disabilità: le istruzioni per la profilazione dei medici certificatori

    Forniti dall’Inps nuovi chiarimenti sulle modalità di accesso al servizio Dopo l’avvio della seconda fase sperimentale della riforma della disabilità, l’Inps ha fornito ulteriori chiarimenti sulla profilazione dei medici certificatori chiamati a utilizzare il nuovo certificato medico introduttivo. L'Istituto, con il messaggio n. 2806 del 25 settembre 2025, precisa che le istruzioni già adottate nella prima fase di sperimentazione, avviata lo scorso gennaio,...
  • Posticipo pensionamento: il bonus con concorre a formare reddito

    Il beneficio fiscale introdotto dalla manovra 2025 si applica anche al personale iscritto alle forme esclusive dell’AGO Le somme corrisposte ai lavoratori dipendenti iscritti a forme esclusive di Ago (assicurazione generale obbligatoria) e che scelgono di rinunciare all’accredito contributivo non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente. Lo ha ribadito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 247 del 2025, chiarendo che il beneficio fiscale si applica anche al...
  • Pensione lavoratori sportivi: ecco le regole

    Definiti ambiti di assicurazione, requisiti pensionistici e modalità di riscatto per gli iscritti al FPSP Fornite le istruzioni su iscrizioni, requisiti e calcolo delle pensioni a carico del Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (FPSP). Lo rende noto l’Inps con la circolare n.127 del 22 settembre scorso, in cui riepiloga il quadro previdenziale del lavoro sportivo dopo la riforma recata dai D.Lgs. n. 36/2021 e n. 163/2022. Dal 1°...
  • Appalti pubblici e CCNL: verso il principio di equivalenza

    In web tv il confronto alla Summer School sulle novità apportate al Codice dei contratti pubblici e sul ruolo strategico del CdL  Nell'ultima giornata di Summer School a Montepulciano è stato affrontato anche il tema “Appalti pubblici e CCNL: verso il principio di equivalenza”, con la partecipazione di Pasquale Staropoli, Consulente del Lavoro e avvocato; Giuseppe Buscema, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Paolo Pizzuti, docente di diritto del lavoro...
  • Intelligenza artificiale e responsabilità professionale

    Sul Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente De Luca sull’uso delle nuove tecnologie e sulle sfide che coinvolgono anche i professionisti   L’introduzione di un principio generale di trasparenza nell’utilizzo dei sistemi di IA “è un passo nella giusta direzione”. La fiducia di cittadini, clienti, istituzioni “passa anche dalla certezza di sapere se dietro un documento, un parere, un’elaborazione tecnica vi...
  • Consegnato al Gaslini il ventilatore polmonare donato dai CdL

    Al Festival del Lavoro 2025 raccolti fondi per l’acquisto di un macchinario destinato al reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica dell’Istituto genovese  Un importante gesto di solidarietà ha segnato la giornata di oggi presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, dove è stato consegnato il nuovo ventilatore polmonare neonatale destinato alla Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica del Gaslini diretta da Andrea Moscatelli, donato tramite...
  • Previdenza
06.02.2023 -Newsletter 10-2023 agevolazioni Inail 2023

14 Febbraio 2023

06.02.2023 -Newsletter 10-2023 agevolazioni Inail 2023

  • Previdenza

Nei primi mesi dell’anno sono in scadenza, come di consueto, due appuntamenti per ottenere agevolazioni e finanziamenti definiti dall’INAIL. Più precisamente:
• Entro il 28 febbraio 2023 – scadenza presentazione domande all’Inail per l’ottenimento di
agevolazioni contributive ai sensi dell’art. 23 delle “Modalità per l’applicazione delle tariffe”
(mod. OT23); trattasi di agevolazioni correlate all’avvenuta effettuazione di interventi per
prevenzione antinfortunistica e in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
• Entro il 21 febbraio 2023 – Bando ISI 2022 – l’Inail pubblicherà sul proprio portale la sequenza
delle scadenze 2023 per l’accesso al bando; il bando consente l’accesso ad un finanziamento in
conto capitale, relativamente a progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei
luoghi di lavoro.

In allegato NL di sintesi.

06.02.2023-Newsletter-10-2023-agevolazioni-Inail-2023-1.pdf (204 KB)

14 Febbraio 2023

  • Previdenza
16.01.2023 – Newsletter 08-2023 Versamento premio autoliquidazione Inail a rate.

14 Febbraio 2023

16.01.2023 – Newsletter 08-2023 Versamento premio autoliquidazione Inail a rate.

  • Previdenza

Ricordiamo che la scadenza di versamento della prima rata del premio Inail annuale è il 16 febbraio 2023.

Le altre rate avranno le seguenti scadenze:
– 16 maggio 2023;
– 20 agosto 2023;
– 16 novembre 2023.

16.01.2023-Newsletter-08-2023-Versamento-premio-autoliquidazione-rate.-.pdf (160 KB)

14 Febbraio 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

14 Febbraio 2023

13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

  • FiscalePrevidenza

Come segnalato con nostra Newsletter 09-2023, in questi giorni lo scrivente Studio è impegnato nella predisposizione delle CU 2023 in vista delle spedizioni telematiche in scadenza il 16 marzo prossimo. In allegato nota di sintesi sulla gestione dell’adempimento.

13.02.2023-Newsletter-11-2023-CU2023-Lavoratori-Autonomi-occasionali.pdf (167 KB)

14 Febbraio 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
02.02.2023 – Newsletter 09-2023 Attivazione gestione CU2023.

14 Febbraio 2023

02.02.2023 – Newsletter 09-2023 Attivazione gestione CU2023.

  • FiscalePrevidenza

Come ogni anno il sostituto di imposta è tenuto a certificare i redditi corrisposti nell’anno ai lavoratori dipendenti/assimilati, lavoratori autonomi e creditori pignoratizi. L’Agenzia delle Entrate ha provveduto a pubblicare, nel proprio sito, il modello di Certificazione Unica (C.U.) che il sostituto d’imposta dovrà utilizzare per certificare i redditi di lavoro dipendente, assimilati ed i redditi di lavoro autonomo corrisposti nell’anno 2022. In allegato nota di sintesi per la gestione dell’adempimento.

02.02.2023-Newsletter-09-2023-Attivazione-gestione-CU2023...pdf (99 KB)

14 Febbraio 2023

  • Lavoro
01.02.2023 – Una Tantum CCNL Comm. Conf. 01.2023

14 Febbraio 2023

01.02.2023 – Una Tantum CCNL Comm. Conf. 01.2023

  • Lavoro

Si segnala che, nell’ambito delle trattative per il rinnovo del CCNL scaduto, le parti hanno sottoscritto un
protocollo straordinario di settore che prevede la corresponsione di:
· Una Tantum
· Acconto su futuri aumenti contrattuali (AFAC).

Si allega nota di sintesi.

01.02.2023-Una-Tantum-CCNL-Comm.-Conf.-01.2023.pdf (186 KB)

14 Febbraio 2023

  • Lavoro
30.01.2023 – Aumenti CCNL Chimici Farm. Ind. 01.2023

14 Febbraio 2023

30.01.2023 – Aumenti CCNL Chimici Farm. Ind. 01.2023

  • Lavoro

Ricordiamo che in data 13.06.2022, è stato stipulato il Verbale di accordo per il rinnovo del CCNL Chimici Farmaceutici Industria e che lo stesso ha previsto aumenti retributivi e nuovi minimi con decorrenza 01/2023 (seconda tranche relativa al presente rinnovo). Si allegano le tabelle economiche.

30.01.2023-Aumenti-CCNL-Chimici-Farm.-Ind.-01.2023.pdf (52 KB)

14 Febbraio 2023

  • Lavoro
27.01.2023 – Aumenti CCNL Alimentari Industria 01.2023.

14 Febbraio 2023

27.01.2023 – Aumenti CCNL Alimentari Industria 01.2023.

  • Lavoro

Ricordiamo che in data 31 luglio 2020, è stato stipulato il Verbale di accordo per il rinnovo del CCNL Alimentari Industria e che lo stesso ha previsto aumenti retributivi e nuovi minimi con decorrenza 01/2023 (ultima tranche relativa al presente rinnovo). In allegato le tabelle economiche.

27.01.2023-Aumenti-CCNL-Alimentari-Industria-01.2023.-.pdf (63 KB)

14 Febbraio 2023

  • Lavoro
23.01.2023 – Aumenti CCNL Lavoro domestico Gennaio 2023

14 Febbraio 2023

23.01.2023 – Aumenti CCNL Lavoro domestico Gennaio 2023

  • Lavoro

Si segnala che con verbale di accordo del 16/1/2023, le Parti hanno definito e comunicato i nuovi minimi retributivi e le nuove indennità vigenti dal 1/1/2023 al 31/12/2023. In allegato le nuove tabelle.

23.01.2023-Aumenti-CCNL-Lavoro-domestico-Gennaio-2023.pdf (165 KB)

14 Febbraio 2023

  • Previdenza
16.01.2023 – Newsletter 07-2023 Autocertificazione requisiti per riduzione premio imprese artigiane.

14 Febbraio 2023

16.01.2023 – Newsletter 07-2023 Autocertificazione requisiti per riduzione premio imprese artigiane.

  • Previdenza

A favore delle imprese artigiane la L. 296/2006 ha previsto, già a decorrere dall’anno 2008, una riduzione del premio Inail stabilita da appositi decreti ministeriali. L’Inail per l’anno 2022 ha fissato la percentuale di riduzione per le imprese artigiane nella misura del 5,68%. In allegato NL di approfondimento.

16.01.2023-Newsletter-07-2023-Autocertificazione-requisiti-per-riduzione-premio-imprese-artigiane.-1-1.pdf (49 KB)

14 Febbraio 2023

  • Lavoro
16.01.2023 -Newsletter 6-2023 bonus carburante 2023 – 200 €

14 Febbraio 2023

16.01.2023 -Newsletter 6-2023 bonus carburante 2023 – 200 €

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

in linea con quanto già previsto nel 2022 (si vedano per i commenti di approfondimento a suo tempo già forniti le ns NL 31/2022 e 52/2022 – https://www.labourconsulting.com/notizie/) il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 15 del 10 gennaio 2023, ha approvato il decreto-legge 5/2023 pubblicato in GU il 14.1.2023 la misura del bonus carburanti destinata ai lavoratori dipendenti. La misura sarà limitata al 31.12.2023 per cui i buoni carburante potranno essere acquistati dai datori di lavoro nel 2023 e andranno consegnati ai dipendenti entro il 12.1.2024 (per il periodo di cassa allargata), pur potendo essere utilizzati dallo stesso anche successivamente.

Aggiornamento del 07.3.2023. Durante la conversione del decreto 5/2023 (ancora in corso), nell’articolo 1 riguardante il bonus benzina, è stato specificato che il valore del buono non concorre all’imponibile fiscale, evidenziando quindi che lo stesso verrebbe invece assoggettato ai contributi INPS. Attenderemo il testo in GU per approfondire questo aspetto.

16.01.2023-Newsletter-6-2023-bonus-carburante-2023-200-E-.pdf (127 KB)

14 Febbraio 2023

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Maternità e paternità da freelance: ecco come funziona l’indennità 2 Ottobre 2025
  • Enpacl e giovani: dai contributi ridotti agli incentivi per acquisire gli studi 2 Ottobre 2025
  • 9^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo” 2 Ottobre 2025
  • TFR e dimissioni in prova, le novità tra giurisprudenza e prassi 2 Ottobre 2025
  • Disabilità: le istruzioni per la profilazione dei medici certificatori 1 Ottobre 2025
  • Posticipo pensionamento: il bonus con concorre a formare reddito 1 Ottobre 2025
  • Appalti pubblici e CCNL: verso il principio di equivalenza 1 Ottobre 2025
  • Intelligenza artificiale e responsabilità professionale 1 Ottobre 2025
  • Consegnato al Gaslini il ventilatore polmonare donato dai CdL 30 Settembre 2025
  • Pensione lavoratori sportivi: ecco le regole 30 Settembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Febbraio, 2023

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti