Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • TLC: così la stima dell’importo per i trattamenti di integrazione salariale

    L’Inps fornisce anche i chiarimenti sulle modalità di compilazione della domanda Dall’Inps le indicazioni per effettuare la stima dell’importo da chiedere per le prestazioni integrative della Cigs, Cigo e assegno di integrazione salariale per il comparto delle telecomunicazioni e i chiarimenti per le modalità di compilazione della domanda. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 2230/2025 dello scorso 14 luglio, precisando che il...
  • ANCE sceglie la certificazione Asse.Co. Edilizia

    Rapporti di lavoro certificati nella filiera degli appalti e subappalti edili: l’intesa tra la Fondazione Studi e l'Associazione Nazionale Costruttori Edili Promuovere la regolarità contributiva, normativa ed economica nei rapporti di lavoro gestiti dalle imprese impegnate nella filiera degli appalti e subappalti edili attraverso l’individuazione di metodi innovativi e strumenti sussidiari ai controlli ispettivi, che possano garantire la tutela dei diritti...
  • Allarme incidenti in itinere. Maglia nera per Roma e Milano

    Secondo il report di Fondazione Studi un quarto dei decessi avviene nel tragitto casa-lavoro Le grandi città italiane diventano terreno critico per la sicurezza dei lavoratori. Roma e Milano sono infatti maglia nera per gli infortuni in itinere. Nel 2024, a Roma quasi un incidente sul lavoro su tre (28,6%) è avvenuto durante il tragitto casa-lavoro, il tasso più alto a...
  • ATECO 2025: niente visura camerale per i Consulenti del Lavoro

    La comunicazione Inps dopo l’interlocuzione con il Cno Consulenti del Lavoro non tenuti ad allegare alcuna visura camerale in merito all’attribuzione del codice ATECO 2025. È quanto si apprende dall’Inps a seguito dell’interlocuzione avvenuta con il Consiglio nazionale dell’Ordine che richiedeva un intervento tempestivo dopo aver ricevuto numerose segnalazioni da parte dei Consulenti del Lavoro. Come si legge nella comunicazione inoltrata...
  • Addio CPB se il contribuente decade dalla Rottamazione quater

    Se la decadenza interviene dopo l’accettazione della proposta il concordato cessa di produrre effetto per entrambi i suoi periodi di imposta Non può aderire al concordato preventivo biennale il contribuente in presenza di un debito tributario scaduto di importo non inferiore ai 5mila euro che non versa nei termini stabiliti dalla legge una rata della Rottamazione-quater. A precisarlo l’Agenzia delle Entrate nella risposta...
  • DURC, agevolazioni contributive e per l’autoimpiego

    Nel corso della diretta anche le prime indicazioni sul decreto attuativo degli incentivi per l’autoimpiego Contrattazione collettiva, DURC e agevolazioni contributive al centro della nuova puntata de “Gli Esperti di Diciottominuti”, in onda oggi, dalle ore 16.00 sulla Web tv di categoria. Interverranno gli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Luca Caratti, Carlo Cavalleri e Michele Donati. Nel corso della diretta Romano Benini, esperto di...
  • Bando ISI 2024: al 30 settembre la scadenza per caricare la documentazione

    Disposta la proroga del termine inizialmente fissato al 3.09 Il 30 settembre 2025 è il nuovo termine ultimo per il caricamento sul sito Inail della documentazione utile per tutte le imprese ammesse agli elenchi cronologici provvisori relativi al Bando ISI 2024. A comunicare la proroga del termine, inizialmente fissato al 3 settembre 2025, è lo stesso l’Istituto con una nota pubblicata sul portale...
  • Interdizione lavoratrici madri: le indicazioni dell’INL

    Allegati alla nota n. 5944/2025 i modelli per le richieste di interdizione ante e post partum Dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro le indicazioni operative per gli Uffici territoriali nelle fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti finalizzati all’emanazione dei provvedimenti di interdizione delle lavoratrici madri nel periodo antecedente e successivo al parto. I chiarimenti sono contenuti nella nota n. 5944/2025 dello scorso 8 luglio. La...
  • Organizzare e gestire la formazione continua: il webinar

    Iscrizioni aperte al corso targato WorkAcademy, che si terrà in modalità webinar il 1° ottobre 2025 Rendere la formazione continua un investimento strategico e misurabile, capace di rispondere alle nuove esigenze di aggiornamento professionale. È questo l’obiettivo del webinar “Organizzare e gestire la formazione continua”, promosso dalla WorkAcademy e in programma il 1° ottobre 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, in modalità online. Il...
  • La direttiva europea non basta a colmare il gender pay gap

    Sul Sole 24 Ore le riflessioni del Presidente del Cno, Rosario De Luca, sul tema della gestione salariale La direttiva europea 2023/970, finalizzata a garantire maggiore trasparenza nelle retribuzioni, non basta a contrastare il gender pay gap. Lo sostiene il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, su un editoriale pubblicato oggi sul Sole 24 Ore. Il...
  • Lavoro
23.3.2021 – Newsletter 20-2021 DL SOSTEGNI – DL 41 del 22.03.2021 misure per lavoratori e aziende (aggiornamento 30.3)

24 Marzo 2021

23.3.2021 – Newsletter 20-2021 DL SOSTEGNI – DL 41 del 22.03.2021 misure per lavoratori e aziende (aggiornamento 30.3)

  • Lavoro

Il Consiglio dei Ministri ha varato venerdì scorso l’atteso decreto “sostegni” che è stato pubblicato in GU di lunedì 22 marzo con vigenza dal giorno successivo (23.3.2021). Il DL 41 interviene su vari aspetti legati alla gestione dei rapporti di lavoro e non solo. In questa NL se ne offre una prima sintesi, evidenziando sin da subito che saranno necessari, come sempre, diversi chiarimenti relativi all’operatività delle diverse disposizioni emanate e le correlate circolari applicative.

23.3.2021-Newsletter-20-2021-DL-SOSTEGNI-DL-41-del-22.03.2021-misure-per-lavoratori-e-aziende-aggiornamento-30.3.2021-1.pdf (232 KB)

DL-SOSTEGNI-41-DEL-23.3.2021.pdf (4 MB)

Contributo_fondo_perduto_decreto_Sostegni.pdf (2 MB)

24 Marzo 2021

  • Lavoro
15.3.2021 Newsletter 18-2021 DL 13.3.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

15 Marzo 2021

15.3.2021 Newsletter 18-2021 DL 13.3.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

dopo 10 giorni dall’ultimo provvedimento arrivano nuove restrizioni con il DL 30, in vigenza dal 15.3.2021. Passano in area rossa le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento che si aggiungono a Campania e Molise che restano in area rossa. La Basilicata sarà in area arancione. Bolzano passa in arancione per effetto dei dati aggiornati relativi all’incidenza. Il decreto invita chiaramente a stare a casa. Per qualsiasi spostamento e in qualsiasi fascia oraria, è infatti necessario, in caso di controlli, compilare con l’agente di polizia, l’autodichiarazione. In allegato la circolare con il focus sulle misure di supporti ai genitori. 

15.3.2021-Newsletter-18-2021-DL-13.3.2021-prevenzione-Covid19-e-misure-di-sostegno-alle-famiglie-2.pdf (126 KB)

DL-N.-30-DEL-13.3.2021.pdf (240 KB)

allegato-23-attività-essenziali-aperte.pdf (2 MB)

15 Marzo 2021

  • Lavoro
6.3.2021 Newsletter 15-2021 DPCM 3.2.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

7 Marzo 2021

6.3.2021 Newsletter 15-2021 DPCM 3.2.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il 2 marzo 2021, su proposta del ministro della Salute, Roberto Speranza, il nuovo Dpcm contenente misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da virus Sars-CoV-2. A questo, molte ordinanze regionali stanno aggiungendo limiti e restrizioni introducendo zone di colore arancione c.d. “rafforzato o scuro”. Le ordinanze sono riportate nei quadri dell’allegata circolare ove si trovano anche le misure destinate alle famiglie (smart working e congedi).

6.3.2021-Newsletter-15-2021-DPCM-3.2.2021-prevenzione-Covid19-e-misure-di-sostegno-alle-famiglie-1.pdf (153 KB)

allegato-23-attività-essenziali-aperte-1.pdf (2 MB)

DPCM_20210302_allegati-txt_0.pdf (8 MB)

DPCM_20210302-1.pdf (353 KB)

7 Marzo 2021

  • Lavoro
30.01.2021 – Approfondimento 2-2021 estensione smart working semplificato

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 2-2021 estensione smart working semplificato

  • Lavoro

Le aziende che hanno attivato lo smart working con procedura semplificata e hanno inserito nel portale del Ministero la scadenza del 31/1/2021 possono ora valutare di continuare con lo smart working semplificato fino alla data del 31/3/2021, quindi sempre prescindendo dall’accordo individuale.

30.01.2021-Approfondimento-2-2021-estensione-smart-working-semplificato-2.pdf (151 KB)

12 Febbraio 2021

  • Lavoro
08.01.2021 – Newsletter 3-2021 Legge di Bilancio 2021 – L. 178-2020 novità per i datori lavoro

8 Gennaio 2021

08.01.2021 – Newsletter 3-2021 Legge di Bilancio 2021 – L. 178-2020 novità per i datori lavoro

  • Lavoro

Sulla GU n. 322 del 30 dicembre 2020 è stata pubblicata la Legge di bilancio 2021 (Legge 178 del 30 dicembre 2020).

Di seguito si propone una sintetica analisi delle principali novità di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta, rimandando ad approfondimenti con successive note e/o contatti specifici.

08.01.2021-Newsletter-3-2021-Legge-di-Bilancio-2021-L.-178-2020-novità-per-datori-lavoro.pdf (234 KB)

8 Gennaio 2021

  • Lavoro
05.01.2021 – Newsletter 1- 2021 Comunicazione Periodica Somministrati

8 Gennaio 2021

05.01.2021 – Newsletter 1- 2021 Comunicazione Periodica Somministrati

  • Lavoro

Riprendendo le nostre precedenti comunicazioni periodiche sul tema di cui all’oggetto, si ricorda alle Aziende Clienti in indirizzo che, il Ministero del Lavoro ha da tempo fornito importanti precisazioni in merito alla sanzione amministrativa per mancato o errato assolvimento dell’obbligo di comunicazione dell’attivazione dei contratti di somministrazione. In allegato l’approfondimento degli obblighi.

05.01.2021-Newsletter-1-2021-Comunicazione-Periodica-Somministrati-.pdf (782 KB)

8 Gennaio 2021

  • Lavoro
07.12.2020 – Newsletter 69-2020 DL 157 RISTORI QUATER proroghe versamenti imposte iva ritenute contributi – misure per le imprese

7 Dicembre 2020

07.12.2020 – Newsletter 69-2020 DL 157 RISTORI QUATER proroghe versamenti imposte iva ritenute contributi – misure per le imprese

  • Lavoro

Con il provvedimento “Ristori Quater”, dopo pochi giorni dagli altri DL Ristori (bis e ter),  sono state approvate nuove misure a sostengo alle imprese, con provvedimenti di proroga di versamenti di imposte e contributi e il recupero degli ammortizzatori sociali per i lavoratori assunti dopo il 13 luglio 2020 ed in forza alla data del 9.11.2020. Di seguito vengono quindi sintetizzate le principali novità.

 

07.12.2020-Newsletter-69-2020-DL-157-RISTORI-QUATER-proroghe-versamenti-imposte-iva-ritenute-contributi-misure-per-le-imprese.pdf (210 KB)

DL-157-2020-DEL-30.11.2020-RISTORI-QUATER.-.pdf (3 MB)

DL-2dic2020-n-158-misure-prevenzione-covid-dic.2020-1.pdf (164 KB)

7 Dicembre 2020

  • Lavoro
7.12.2020 – Newsletter 67-2020 Omaggi Natalizi ai dipendenti e collaboratori (gestione)

7 Dicembre 2020

7.12.2020 – Newsletter 67-2020 Omaggi Natalizi ai dipendenti e collaboratori (gestione)

  • Lavoro

In questo periodo, come di consueto, è opportuno soffermarsi sull’analisi delle problematiche di natura contributiva e fiscale connesse agli omaggi che abitualmente sono effettuati dai datori di lavoro ai propri
dipendenti e collaboratori. Nella NL approfondiamo gli aspetti di indirizzamento della gestione di questi omaggi.

Newsletter-67-2020-Omaggi-Natalizi-1.pdf (148 KB)

7 Dicembre 2020

  • Lavoro
  • Previdenza
12.11.2020 – Newsletter 64-2020 DL 149 RISTORI BIS misure di sostegno alle imprese e al lavoro – sospensioni versamenti, Cig, congedi, bonus – sintesi

12 Novembre 2020

12.11.2020 – Newsletter 64-2020 DL 149 RISTORI BIS misure di sostegno alle imprese e al lavoro – sospensioni versamenti, Cig, congedi, bonus – sintesi

  • LavoroPrevidenza

Con il provvedimento “Ristori Bis”, dopo pochi giorni dal DL Ristori,  sono state approvate altre misure a sostengo di lavoratori e imprese in relazione alla definizione di zone gialle, arancioni e rosse di cui al DPCM 03.11.2020. Il rincorrersi di normative emergenziali rende complesso il sistema di riferimento e la correlazione delle varie disposizioni. Di seguito vengono quindi sintetizzate le principali novità (alcune delle quali necessitano di provvedimenti applicativi e circolari esplicative).

DL-149-del-09112020.pdf (337 KB)

12.11.2020-Newsletter-64-2020-DL-149-RISTORI-BIS-misure-di-sostegno-alle-imprese-e-al-lavoro-sospensioni-versamenti-Cig-congedi-bonus-sintesi-.pdf (199 KB)

12 Novembre 2020

  • Lavoro
05.11.2020 – Newsletter 62-2020 DL 137 RISTORI misure di sostegno alle imprese e al lavoro – sintesi

6 Novembre 2020

05.11.2020 – Newsletter 62-2020 DL 137 RISTORI misure di sostegno alle imprese e al lavoro – sintesi

  • Lavoro

Con il provvedimento in oggetto sono state approvate, tra le altre, misure a sostengo di lavoratori e imprese. Di seguito vengono sintetizzate le principali novità vigenti dal 29.10.2020 (alcune delle quali necessitano di provvedimenti applicativi).

05.11.2020-Newsletter-62-2020-DL-137-RISTORI-misure-di-sostegno-alle-imprese-e-al-lavoro-sintesi.pdf (205 KB)

6 Novembre 2020

Navigazione articoli

1 … 13 14 15 … 25

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (107)
  • Lavoro (243)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Luglio 2025 (4)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • ANCE sceglie la certificazione Asse.Co. Edilizia 17 Luglio 2025
  • Allarme incidenti in itinere. Maglia nera per Roma e Milano 17 Luglio 2025
  • DURC, agevolazioni contributive e per l’autoimpiego 17 Luglio 2025
  • ATECO 2025: niente visura camerale per i Consulenti del Lavoro 16 Luglio 2025
  • Bando ISI 2024: al 30 settembre la scadenza per caricare la documentazione 16 Luglio 2025
  • Addio CPB se il contribuente decade dalla Rottamazione quater 16 Luglio 2025
  • Interdizione lavoratrici madri: le indicazioni dell’INL 15 Luglio 2025
  • Organizzare e gestire la formazione continua: il webinar 15 Luglio 2025
  • La direttiva europea non basta a colmare il gender pay gap 15 Luglio 2025
  • Rimborsi artigiani e commercianti: automatizzata la verifica della titolarità Iban 15 Luglio 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Lavoro

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti