Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Estratto conto contributivo: disponibili nuove implementazioni

    Informazioni aggiuntive per una visione completa della posizione previdenziale L’estratto conto contributivo si arricchisce di nuove implementazioni. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 2553/2025, pubblicato lo scorso 2 settembre. Le nuove modalità di esposizione dei dati rientrano nel progetto dell’Istituto che ha lo scopo di consentire la consultazione in ordine cronologico dei periodi contributivi con l’indicazione della Gestione/Fondo di riferimento,...
  • Riduzione Ires 2025 per investimenti rilevanti

    In GU il decreto del Mef per ottenere la riduzione di 4 punti percentuali dell’aliquota Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 dello scorso 18 agosto, il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, dello scorso 8 agosto, che contiene le indicazioni per le imprese che realizzano investimenti rilevanti per ottenere la riduzione di quattro punti percentuali dell’aliquota Ires. L’articolo 3 del provvedimento indica i soggetti esclusi dalla riduzione...
  • Riforma Ordini, De Luca: “Segnale forte per i professionisti”

    Via libera al Ddl che ridisegna formazione, tirocinio e accesso agli Ordini Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di legge delega per la riforma degli ordinamenti professionali, presentato su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone e del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio. La delega, che dovrà essere attuata entro 24 mesi, prevede tra i punti principali: la revisione...
  • Regime impatriati: esclusa la NASpI

    L’indennità di disoccupazione, non beneficiando del regime speciale, è soggetta a tassazione integrale Le somme percepite a titolo di NASpI non possono fruire del regime speciale per i lavoratori impatriati, previsto dall’art. 16 del D.Lgs. n. 147/2015, e per questo motivo vengono tassate in maniera ordinaria. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 228 del 1° settembre scorso riguardante il caso di un lavoratore che,...
  • Online il n. 3/2025 di “Leggi di Lavoro”

    Tra i temi della rivista giuridica la recente sentenza della Consulta sui licenziamenti e le novità dell'Accordo Stato-regioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro “Sussidiarietà, vigilanza, riforma: la via costituzionale per rilanciare il ruolo sociale dei Cdl” è il titolo dell’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che apre il n. 3 del trimestrale giuridico di Categoria,...
  • Ispezioni del lavoro e previdenziali, in aula dal 19.09

    Il corso avanzato della WorkAcademy si struttura in sei lezioni. 18 i crediti rilasciati ai fini della FCO  Partirà il prossimo 19 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, il corso avanzato targato WorkAcademy “Ispezioni del lavoro e previdenziali”. Il seminario, che consente di ottenere 18 crediti ai fini della formazione continua obbligatoria, si rivolge ai professionisti e al personale HR...
  • Artigiani e commercianti neo-iscritti: domanda online per la riduzione dei contributi

    Non serve presentare una nuova istanza con la variazione del codice della posizione aziendale I lavoratori autonomi che nel 2025 hanno avviato, per la prima volta, l’attività e che si sono iscritti alle gestioni speciali autonome degli artigiani e dei commercianti possono presentare le domande per beneficiare della riduzione contributiva prevista dall'art. 1, comma 186, della legge di Bilancio 2025. Lo...
  • Via libera a nuove assunzioni per i controlli Inps e Inail

    Avviato il processo di selezione per 403 nuovi ispettori di vigilanza Inps e 111 unità per l’Inail L’Inps potrà assumere 403 nuovi ispettori di vigilanza. Lo prevede il decreto firmato dal Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, che rende operativo lo sblocco delle assunzioni previsto dal decreto legge Agricoltura (D.L. 63/2024, convertito nella legge 101/2024). Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione pubblicata lo...
  • Barletta: un protocollo per la trasparenza negli appalti pubblici

    Ruolo strategico dei Consulenti del Lavoro con l’accordo presentato oggi tra il CPO di BAT e il Comune pugliese Supporto tecnico qualificato e controlli più stringenti sui costi della manodopera e sugli oneri aziendali per la sicurezza nelle gare d'appalto. È quanto prevede il protocollo d’intesa presentato oggi dal Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Francesco Giusto, e dall’Assessore del...
  • Fondo sociale per occupazione e formazione: esaurite le risorse 2024

    Finalità dei fondi finanziare lo sgravio contributivo in favore delle aziende Sono state interamente impegnate le risorse stanziate per il 2024 sul Fondo Sociale per Occupazione e Formazione pari a 30 milioni di euro. È quanto si apprende dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione dei decreti ministeriali e delle relative disposizioni attuative. Finalità delle risorse finanziare lo sgravio contributivo in favore delle aziende “collocate...
  • Lavoro
11.5.2021 – Newsletter 27-2021 Welfare CCNL Metalmeccanica Industria e Confapi

11 Maggio 2021

11.5.2021 – Newsletter 27-2021 Welfare CCNL Metalmeccanica Industria e Confapi

  • Lavoro

Si ricorda che in base alle previsioni del CCNL Metalmeccanici Industria, le aziende che applicano tale contratto dovranno mettere a disposizione dei propri dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro annui, a decorrere dal 1^ giugno 2020 (150 euro per Confapi). Tale obbligo era stato inizialmente introdotto per il triennio 2017/2019, successivamente esteso anche al 2020 ed ora confermato per l’anno 2021 dal rinnovo del CCNL 5 febbraio 2021.

11.5.2021-Newsletter-27-2021-Welfare-CCNL-Metalmeccanica-Industria-1.pdf (169 KB)

11 Maggio 2021

  • Lavoro
23.04.2021 Newsletter 25-2021 DL 52 del 22.4.2021 nuove misure di prevenzione Covid19 e riaperture attività

23 Aprile 2021

23.04.2021 Newsletter 25-2021 DL 52 del 22.4.2021 nuove misure di prevenzione Covid19 e riaperture attività

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

con il DL 52 del 22.04.2021, in vigenza dal 23.04.2021 arriva un allentamento delle misure di prevenzione e il ripristino delle zone gialle.

Il decreto permette la riapertura di tutte le attività commerciali nelle zone gialle e, in particolare, della  ristorazione. Via libera agli spostamenti tra zone gialle e con “pass” nelle zone arancio e rosse. Rimane il coprifuoco dalle 22.00 alle 05.00 (circa il quale si ipotizza un possibile progressivo allentamento) e il periodo emergenziale è al 31.07.2021. Smart Working emergenziale sino al 31.7.2021

In allegato la circolare di commento.

23.04.2021-Newsletter-25-2021-DL-52-del-22.4.2021-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19-e-riaperture-attività.pdf (127 KB)

DL-52-DEL-22.4.2021-ATTO-COMPLETO-___.pdf (134 KB)

DecretoRiaperture-20210421-pdf-SLIDE-CDM.pdf (448 KB)

23 Aprile 2021

  • Lavoro
13.04.2021 – NL 24-2021 Prevenzione e sicurezza da Covid19 sui luoghi di lavoro, Protocollo 6.4.2021, Rientro lavoratori post Covid19, Piano Vaccinale.

14 Aprile 2021

13.04.2021 – NL 24-2021 Prevenzione e sicurezza da Covid19 sui luoghi di lavoro, Protocollo 6.4.2021, Rientro lavoratori post Covid19, Piano Vaccinale.

  • Lavoro

Come abbiamo avuto modo di anticiparvi con le NL 32 e 33 del 2020, l’attenzione alle misure di sicurezza sul lavoro in tempi di Covid19 è divenuta centrale. Le misure già adottate dall’INAIL con il documento tecnico del 24.04.2020 e l’Accordo sulle misure di contenimento della diffusione del coronavirus in tutti i luoghi di lavoro (Protocollo  firmato dalle parti sociali il 24.04.2020) sono state aggiornate con il nuovo Protocollo del 06.042021. Il nuovo protocollo ha rafforzato e integrato le precedenti disposizioni. Nell’allegata NL parliamo di: A) Regioni – nuova colorazione; B) Protocolli e misure di Prevenzione e Sicurezza sul lavoro; C) Rientro al lavoro del lavoratore isolato o del lavoratore posto in quarantena; D) Piano Vaccinale.

13.04.2021-NL-24-2021-Prevenzione-e-sicurezza-da-Covid19-sui-luoghi-di-lavoro-Protocollo-6.4.2021-Rientro-lavoratori-post-Covid19-Piano-Vaccinale-2.pdf (257 KB)

PROT.-06.04.2021.pdf (294 KB)

Circolare-Min.-Salute-12.4.2021-riammissione-in-servizio-dei-lavoratori-dopo-assenza-per-malattia-covid.pdf (230 KB)

Slide_SCHEMA_FondazStudi_reintegro_in_azienda_CORRETTO.pdf (561 KB)

14 Aprile 2021

  • Lavoro
06.04.2021 Newsletter 23-2021 DL 44 del 1.4.2021 obbligo vaccinale e nuove misure di prevenzione Covid19

7 Aprile 2021

06.04.2021 Newsletter 23-2021 DL 44 del 1.4.2021 obbligo vaccinale e nuove misure di prevenzione Covid19

  • Lavoro

Spett.li Clienti, con il DL 44, in vigenza dal 01.4.2021 arrivano nuove regole e divieti. Tra queste: – nessuna area in zona gialla dal 7 al 30 aprile; scuola in presenza sull’intero territorio nazionale sino alla prima media (anche in zona rossa); estensione agli enti del Terzo settore della disciplina prevista per lo svolgimento delle assemblee ordinarie con modalità semplificate per le società valide fino al 31 luglio 2021; obbligo vaccinale per gli operatori del settore sanitario; scudo penale per i vaccinatori; proroga al 31 luglio 2021 delle misure relative allo svolgimento del processo tributario. Si allega approfondimento.

06.04.2021-Newsletter-23-2021-DL-44-del-1.4.2021-obbligo-vaccinale-per-alcune-professioni-e-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19.pdf (159 KB)

decreto-legge-44_2021-in-GU.pdf (111 KB)

7 Aprile 2021

  • Lavoro
06.04.2021 – Newsletter 22-2021 – aumenti retributivi Ccnl PUBBLICI ESERCIZI

6 Aprile 2021

06.04.2021 – Newsletter 22-2021 – aumenti retributivi Ccnl PUBBLICI ESERCIZI

  • Lavoro

Con decorrenza marzo 2021, è prevista l’erogazione della quarta tranche di aumento dei minimi TABELLARI, come sancito dall’accordo nazionale sottoscritto in data 8.2.2018. Gli aumenti dei minimi TABELLARI, derivanti dall’accordo di rinnovo del CCNL, possono assorbire i superminimi individuali o riconosciuti a titolo di anticipo sui futuri aumenti contrattuali. In allegato la tabella con indicazione degli aumenti LORDI che entreranno in vigore dal 1 marzo 2021 – l’elemento variato è la Paga Base.

06.04.2021-Newsletter-22-2021-aumenti-retributivi-ccnl-PUBBLICI-ESERCIZI..pdf (366 KB)

6 Aprile 2021

  • Lavoro
26.3.2021 – Newsletter 21-2021 Rinnovo CCNL Metalmeccanici industria

30 Marzo 2021

26.3.2021 – Newsletter 21-2021 Rinnovo CCNL Metalmeccanici industria

  • Lavoro

In data 5 febbraio 2021, è stata stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 26/11/2016. L’intesa sarà valida ed efficace solo dopo la consultazione dei lavoratori, attualmente ancora in corso. In allegato si propongono i passaggi più significativi delle novità contenute nell’ipotesi di rinnovo.

26.3.2021-Newsletter-21-2021-Rinnovo-CCNL-Metalmeccanici-industria-3.pdf (201 KB)

30 Marzo 2021

  • Lavoro
23.3.2021 – Newsletter 20-2021 DL SOSTEGNI – DL 41 del 22.03.2021 misure per lavoratori e aziende (aggiornamento 30.3)

24 Marzo 2021

23.3.2021 – Newsletter 20-2021 DL SOSTEGNI – DL 41 del 22.03.2021 misure per lavoratori e aziende (aggiornamento 30.3)

  • Lavoro

Il Consiglio dei Ministri ha varato venerdì scorso l’atteso decreto “sostegni” che è stato pubblicato in GU di lunedì 22 marzo con vigenza dal giorno successivo (23.3.2021). Il DL 41 interviene su vari aspetti legati alla gestione dei rapporti di lavoro e non solo. In questa NL se ne offre una prima sintesi, evidenziando sin da subito che saranno necessari, come sempre, diversi chiarimenti relativi all’operatività delle diverse disposizioni emanate e le correlate circolari applicative.

23.3.2021-Newsletter-20-2021-DL-SOSTEGNI-DL-41-del-22.03.2021-misure-per-lavoratori-e-aziende-aggiornamento-30.3.2021-1.pdf (232 KB)

DL-SOSTEGNI-41-DEL-23.3.2021.pdf (4 MB)

Contributo_fondo_perduto_decreto_Sostegni.pdf (2 MB)

24 Marzo 2021

  • Lavoro
15.3.2021 Newsletter 18-2021 DL 13.3.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

15 Marzo 2021

15.3.2021 Newsletter 18-2021 DL 13.3.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

dopo 10 giorni dall’ultimo provvedimento arrivano nuove restrizioni con il DL 30, in vigenza dal 15.3.2021. Passano in area rossa le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento che si aggiungono a Campania e Molise che restano in area rossa. La Basilicata sarà in area arancione. Bolzano passa in arancione per effetto dei dati aggiornati relativi all’incidenza. Il decreto invita chiaramente a stare a casa. Per qualsiasi spostamento e in qualsiasi fascia oraria, è infatti necessario, in caso di controlli, compilare con l’agente di polizia, l’autodichiarazione. In allegato la circolare con il focus sulle misure di supporti ai genitori. 

15.3.2021-Newsletter-18-2021-DL-13.3.2021-prevenzione-Covid19-e-misure-di-sostegno-alle-famiglie-2.pdf (126 KB)

DL-N.-30-DEL-13.3.2021.pdf (240 KB)

allegato-23-attività-essenziali-aperte.pdf (2 MB)

15 Marzo 2021

  • Lavoro
6.3.2021 Newsletter 15-2021 DPCM 3.2.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

7 Marzo 2021

6.3.2021 Newsletter 15-2021 DPCM 3.2.2021 prevenzione Covid19 e misure di sostegno alle famiglie

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il 2 marzo 2021, su proposta del ministro della Salute, Roberto Speranza, il nuovo Dpcm contenente misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da virus Sars-CoV-2. A questo, molte ordinanze regionali stanno aggiungendo limiti e restrizioni introducendo zone di colore arancione c.d. “rafforzato o scuro”. Le ordinanze sono riportate nei quadri dell’allegata circolare ove si trovano anche le misure destinate alle famiglie (smart working e congedi).

6.3.2021-Newsletter-15-2021-DPCM-3.2.2021-prevenzione-Covid19-e-misure-di-sostegno-alle-famiglie-1.pdf (153 KB)

allegato-23-attività-essenziali-aperte-1.pdf (2 MB)

DPCM_20210302_allegati-txt_0.pdf (8 MB)

DPCM_20210302-1.pdf (353 KB)

7 Marzo 2021

  • Lavoro
30.01.2021 – Approfondimento 2-2021 estensione smart working semplificato

12 Febbraio 2021

30.01.2021 – Approfondimento 2-2021 estensione smart working semplificato

  • Lavoro

Le aziende che hanno attivato lo smart working con procedura semplificata e hanno inserito nel portale del Ministero la scadenza del 31/1/2021 possono ora valutare di continuare con lo smart working semplificato fino alla data del 31/3/2021, quindi sempre prescindendo dall’accordo individuale.

30.01.2021-Approfondimento-2-2021-estensione-smart-working-semplificato-2.pdf (151 KB)

12 Febbraio 2021

Navigazione articoli

1 … 13 14 15 … 25

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Estratto conto contributivo: disponibili nuove implementazioni 5 Settembre 2025
  • Riduzione Ires 2025 per investimenti rilevanti 5 Settembre 2025
  • Riforma Ordini, De Luca: “Segnale forte per i professionisti” 5 Settembre 2025
  • Online il n. 3/2025 di “Leggi di Lavoro” 4 Settembre 2025
  • Ispezioni del lavoro e previdenziali, in aula dal 19.09 4 Settembre 2025
  • Regime impatriati: esclusa la NASpI 3 Settembre 2025
  • Artigiani e commercianti neo-iscritti: domanda online per la riduzione dei contributi 3 Settembre 2025
  • Via libera a nuove assunzioni per i controlli Inps e Inail 3 Settembre 2025
  • Barletta: un protocollo per la trasparenza negli appalti pubblici 2 Settembre 2025
  • Fondo sociale per occupazione e formazione: esaurite le risorse 2024 2 Settembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Lavoro

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti