Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Riders, tutele e controlli: l'attuale perimetro normativo e operativo

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL la sintesi operativa su assicurazione obbligatoria, premio, obblighi datoriali, criteri INL e Direttiva UE 2024/2831 La disciplina italiana sui riders è stata recentemente definita. Alla circolare del Ministero del Lavoro n. 9 del 18 aprile 2025 si affianca la circolare Inail n. 40 del 4 luglio 2025, che interviene su tutela assicurativa e criteri di calcolo...
  • Contributo in conto impianti: le regole fiscali per i professionisti

    Le Entrate chiariscono il corretto trattamento da applicare alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 192/2024 I contributi in conto impianti percepiti dai professionisti non costituiscono compensi, ma riducono il costo fiscalmente riconosciuto del bene strumentale in base al nuovo articolo 54 del Tuir. Con la risposta a interpello n. 277 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento fiscale dei contributi in conto impianti percepiti dai lavoratori...
  • Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026

    A "Diciottominuti" le novità del nuovo decreto sicurezza per le assunzioni agevolate, le istruzioni sulle lettere di compliance delle Entrate e sul bonus mamme 2025  Semplificazioni in vista per le assunzioni agevolate. Il decreto legge n.159/2025, contenente misure urgenti per rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro, introduce, dal prossimo anno, la possibilità di effettuare le comunicazioni obbligatorie tramite il Sistema...
  • Crisi industriale complessa: i nuovi controlli Inps per mobilità in deroga

    Nel messaggio n.3205/2025 illustrate le verifiche automatizzate per consentire l’erogazione del trattamento Arrivano i nuovi controlli automatizzati dell’Inps sulle richieste di trattamenti di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa. E quanto si legge nel Messaggio n. 3205 del 27 ottobre 2025 dell’Ente, con il quale viene  recepita la circolare n. 16/2025 del Ministero del Lavoro, che ha specificato...
  • Nuove Procedure e sanzioni Inps per il lavoro agricolo

    Il Presidente De Luca interviene al Convegno di Messina del 7 novembre
    Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà al convegno “Novità procedurali e nuovo sistema sanzionatorio Inps, la gestione agricola”, che si terrà a Messina il prossimo 7 novembre, presso il Salone degli Specchi Città Metropolitana di Messina, in corso Cavour 87. Nel corso dell’appuntamento si approfondiranno diversi temi: dalla procedura VE.RA e le deleghe...
  • Sgravio contratti solidarietà 2025: domande dal 30.11

    Dal 2 novembre possibile la precompilazione delle istanze Dal prossimo 30 novembre e fino al 10 dicembre 2025 scatterà il termine per inoltrare le domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà industriali relative all’anno 2025, attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”. Lo comunica il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione sul portale istituzionale. L’applicativo è operativo dal 2 novembre al 10 dicembre di ogni anno per la precompilazione...
  • In Gazzetta Ufficiale il nuovo DL Sicurezza

    Il provvedimento introduce misure urgenti per rafforzare prevenzione e formazione di lavoratori e studenti È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 ottobre il Decreto Legge n. 159/2025 che introduce misure urgenti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il provvedimento aggiorna e potenzia il DL n. 81 del 2008, rafforzando prevenzione, formazione, coordinamento istituzionale e tracciabilità digitale delle attività lavorative e formative. Più...
  • I Fondi interprofessionali in risposta al fabbisogno formativo delle imprese

    Il Direttore centrale Politiche Attive Ministero Lavoro, Temussi, alla Convention ha posto l'accento sui risultati occupazionali dei fondi  Le imprese hanno “fame” di competenze e formazione continua. Soprattutto perché spinte da un mercato del lavoro tornato in crescita e capace oggi di registrare risultati occupazionali importanti. È il messaggio lanciato da Massimo Temussi, Direttore centrale delle Politiche attive del Ministero del Lavoro, durante la tavola...
  • Italia Oggi del 4 novembre 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • PMI: arrivano i contributi alla formazione verde e digitale

    On line il decreto del Mimit: a disposizione 50 mln per iniziative nelle regioni meno sviluppate Valgono 50 milioni di euro i nuovi incentivi per la formazione nelle medie, piccole e microimprese previsti dal Decreto del Ministero per le Imprese e il Made in Italy del 4 settembre 2025, pubblicato sul sito del Dicastero lo scorso 16 ottobre. Le agevolazioni sono mirate ad accrescere le competenze delle...
  • Lavoro
20.06.2024 – CCNL Alimentari e Panificazione Artigianato – accordo di rinnovo

24 Giugno 2024

20.06.2024 – CCNL Alimentari e Panificazione Artigianato – accordo di rinnovo

  • Lavoro

Si segnala che in data 6 giugno 2024 è stata stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 6 dicembre
2021 per i dipendenti delle aziende dell’area Alimentazione-Panificazione, scaduto il 31.12.2022. Con riferimento ai lavoratori dipendenti dalle imprese non artigiane del settore alimentare che occupano fino a 15 dipendenti si segnala la precedente stipula dell’Accordo economico 15 marzo 2024. Si allega sintesi degli aspetti di maggiore interesse.

20.06.2024-CCNL-Alimentari-e-Panificazione-Artigianato-accordo-di-rinnovo.pdf (630 KB)

24 Giugno 2024

  • Lavoro
12.06.2024 – CCNL Metalmeccanica Industria – Incrementi retributivi ufficiali

13 Giugno 2024

12.06.2024 – CCNL Metalmeccanica Industria – Incrementi retributivi ufficiali

  • Lavoro

Come noto, il CCNL Metalmeccanica Industria del 5 febbraio 2021 ha previsto l’ultima tranche di incremento
retributivo a decorrere da giugno 2024.
L’accordo di rinnovo citato contiene inoltre una clausola che stabilisce, a giugno di ogni anno, la rivalutazione
dei minimi contrattuali sulla base della dinamica inflattiva consuntivata e misurata con l’IPCA dell’anno
precedente (Indice dei prezzi al consumo armonizzato per i paesi dell’Unione europea) al netto degli energetici
importati, il cui dato viene fornito dall’ISTAT. Si propone sintesi dei nuovi livelli retributivi nella NL allegata.

12.06.2024-CCNL-Metalmeccanica-Industria-Incrementi-retributivi-ufficiali.pdf (629 KB)

13 Giugno 2024

  • Lavoro
11.06.2024 – CCNL Pubblici Esercizi – accordo di rinnovo

11 Giugno 2024

11.06.2024 – CCNL Pubblici Esercizi – accordo di rinnovo

  • Lavoro

Si segnala che in data 5 giugno 2024 è stata stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 8 febbraio
2018 per i dipendenti delle aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo,
scaduto il 31.12.2021. Nell’ambito delle varie novità, si segnala che le Parti hanno convenuto un aumento retributivo a regime della paga base nazionale pari a 200,00 euro per il 4° livello (con riparametrazione sugli altri livelli contrattuali), da corrispondersi in 5 tranches. In allegato sintesi.

11.06.2024-CCNL-Pubblici-Esercizi-accordo-di-rinnovo-3.pdf (256 KB)

11 Giugno 2024

  • Lavoro
30.05.2024 – CCNL Acconciatura ed Estetica Artigianato – accordo di rinnovo

30 Maggio 2024

30.05.2024 – CCNL Acconciatura ed Estetica Artigianato – accordo di rinnovo

  • Lavoro

Si segnala che in data 20 maggio 2024 è stato sottoscritto il Verbale di accordo per il rinnovo del CCNL 10 ottobre 2022 per i dipendenti delle imprese di Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio, Piercing e Centri Benessere. Si segnalano varie novità, oltre all’aumento di 183 € lordi in 4 tranches sul 3° livello (scala parametrale). In allegato sintesi.

30.05.2024-CCNL-Acconciatura-ed-Estetica-Artigianato-accordo-di-rinnovo.pdf (454 KB)

30 Maggio 2024

  • Lavoro
10.05.2024 – Newsletter 26-2024 Comunicazione RLS – Inail

12 Maggio 2024

10.05.2024 – Newsletter 26-2024 Comunicazione RLS – Inail

  • Lavoro

Ai sensi dell’articolo 18 del T.U. Sicurezza, come modificato dal D. LGS. 106/2009, i datori di lavoro devono comunicare in via telematica all’INAIL i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori alla Sicurezza (RLS). Tale adempimento è necessario solo in caso di nuova nomina o designazione, e non più con cadenza annuale, a differenza di quanto previsto nella prima formulazione della norma. In allegato sintesi.

10.05.2024-Newsletter-26-2024-Comunicazione-RLS.pdf (138 KB)

12 Maggio 2024

  • Lavoro
04.04.2024 – CCNL Terziario Distribuzione e Servizi Confcommercio – accordo di rinnovo

8 Aprile 2024

04.04.2024 – CCNL Terziario Distribuzione e Servizi Confcommercio – accordo di rinnovo

  • Lavoro

Si segnala che in data 22 marzo 2024, tra CONFCOMMERCIO e le OO.SS. FILCAMSCGIL, FISASCAT-CISL
e UILTUCS, è stata stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 30 marzo 2015 per i dipendenti di
aziende del terziario distribuzione e servizi, scaduto il 31 dicembre 2019.
Successivamente in data 28 marzo 2024 è stato sottoscritto un Accordo Integrativo con il quale vengono
introdotte alcune precisazioni all’intesa precedente. In allegato sintesi delle principali novità.

04.04.2024-CCNL-Terziario-Distribuzione-e-Servizi-Confcommercio-accordo-di-rinnovo.pdf (1 MB)

8 Aprile 2024

  • Lavoro
02.04.2024 – CCNL Alimentari Industria – accordo di rinnovo

8 Aprile 2024

02.04.2024 – CCNL Alimentari Industria – accordo di rinnovo

  • Lavoro

Si segnala che in data 1° marzo 2024 è stato stipulato il Verbale di accordo per il rinnovo del CCNL 31 luglio
2020 per i dipendenti dalle aziende esercenti le industrie alimentari, scaduto il 30 novembre 2023. Di seguito
riportiamo i principali contenuti.

02.04.2024-CCNL-Alimentari-Industria-accordo-di-rinnovo-bis.pdf (661 KB)

8 Aprile 2024

  • Lavoro
25.03.2024 – Newsletter 19-2024 Conversione decreto milleproroghe

25 Marzo 2024

25.03.2024 – Newsletter 19-2024 Conversione decreto milleproroghe

  • Lavoro

È stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 18/2024, di conversione in legge, con modificazioni, del
D.L. n. 215/2023 (cd. Decreto Milleproroghe). Di seguito la sintesi delle principali novità di interesse per la
gestione dei rapporti di lavoro.

25.03.2024-Newsletter-19-2024-Conversione-decreto-milleproroghe.pdf (473 KB)

25 Marzo 2024

  • Lavoro
04.03.2024 – RINNOVATO IL CCNL DEGLI STUDI PROFESSIONALI – Principali novità.

4 Marzo 2024

04.03.2024 – RINNOVATO IL CCNL DEGLI STUDI PROFESSIONALI – Principali novità.

  • Lavoro

Il 16.02.2024 è stato rinnovato il contratto degli studi professionali scaduto a marzo 2018. Varie le novità che entrano in vigore dal 1 marzo 2024. In allegato sintesi delle principali novità.

04.03.2024-RINNOVATO-IL-CCNL-DEGLI-STUDI-PROFESSIONALI-Principali-novita.-1.pdf (142 KB)

4 Marzo 2024

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
15.01.2024 – Newsletter 7-2024 Legge di Bilancio 2024 – le principali novità in materia di amministrazione del personale

15 Gennaio 2024

15.01.2024 – Newsletter 7-2024 Legge di Bilancio 2024 – le principali novità in materia di amministrazione del personale

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Come anticipato con la ns. NL dello scorso 8.1.2024, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 contenente “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”, in vigore dal 1.1.2024. Con la presente, si fornisce un primo approfondimento delle misure di interesse dei datori di lavoro e che coinvolgono l’amministrazione del personale in avvio dell’anno 2024.

15.01.2024-Newsletter-7-2024-Legge-di-Bilancio-2024-le-principali-novita-in-materia-di-amministrazione-del-personale.pdf (269 KB)

15 Gennaio 2024

Navigazione articoli

1 … 3 4 5 … 25

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Nuove Procedure e sanzioni Inps per il lavoro agricolo 5 Novembre 2025
  • Sgravio contratti solidarietà 2025: domande dal 30.11 5 Novembre 2025
  • In Gazzetta Ufficiale il nuovo DL Sicurezza 5 Novembre 2025
  • Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026 4 Novembre 2025
  • PMI: arrivano i contributi alla formazione verde e digitale 4 Novembre 2025
  • Crisi industriale complessa: i nuovi controlli Inps per mobilità in deroga 4 Novembre 2025
  • I Fondi interprofessionali in risposta al fabbisogno formativo delle imprese 4 Novembre 2025
  • Italia Oggi del 4 novembre 2025 4 Novembre 2025
  • Riduzione premi artigiani 2025: pubblicato il decreto 3 Novembre 2025
  • Ddl Bilancio 2026: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro 3 Novembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Lavoro

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti