Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • DUI, sospensione per il periodo feriale

    Le attività di emissione e rinnovo dei tesserini saranno sospesi dal 6.08 al 29.08 Le richieste di emissione e/o rinnovo del Documento Unico di Identificazione (DUI) saranno sospese dal 6 agosto al 29 agosto 2025. La società che provvede alla stampa dei tesserini tornerà ad essere operativa dall'1 settembre 2025. Nel periodo di sospensione per la pausa feriale estiva non potranno,...
  • Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps

    Le informazioni contabili per il rifinanziamento dei trattamenti nel 2025 sono contenute nel messaggio n.2066/2025 Prorogati, anche per il 2025, i trattamenti di integrazione salariale straordinaria e della mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa, secondo quanto previsto dall'art. 1, comma 189, della Legge di Bilancio 2025. Lo ricorda l’Inps con il messaggio n. 2066 del 30 giugno 2025, in cui sottolinea...
  • PMI, sostegno autoproduzione fonti rinnovabili: riapertura sportello dall’8.07

    Le istanze, da presentare a Invitalia, potranno essere presentate fino al prossimo 30 settembre Dal prossimo 8 luglio (ore 12) riapre lo sportello per presentare le domande di accesso alle agevolazioni per il sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi. Le istanze potranno essere presentate fino alle ore 12 del 30 settembre 2025. Lo rende noto il Ministero delle...
  • Verso un fisco sempre più digitale

    Prendono forma i confronti territoriali con le Entrate per concretizzare l'accordo firmato con il CNO. Sul Sole 24 Ore il presidente De Luca esprime soddisfazione Partiti i tavoli tecnici di confronto tra i Consulenti del Lavoro e l’Agenzia delle Entrate dopo l’intesa siglata lo scorso 27 maggio, finalizzata a semplificare i rapporti con i contribuenti. “Siamo particolarmente soddisfatti di vedere come...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 30 giugno 2025 al 6 luglio 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse In GU il Decreto Omnibus Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.149 del 30/06/2025 il DL n. 95/2025(cd. "decreto Omnibus"), recante "Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali". Il provvedimento, in vigore dallo scorso 1° luglio e suddiviso in tre Capi, introduce numerose misure...
  • Emergenza caldo: via libera all’integrazione salariale

    Definite le modalità di accesso agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione o riduzione dell’attività lavorativa Le temperature record fermano le attività, rendendo la tutela della salute dei lavoratori una priorità assoluta. L’Inps, con il messaggio n. 2130 del 3 luglio scorso, definisce le modalità di accesso agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione o riduzione dell’attività dovuti al caldo eccessivo. I datori...
  • Bonus posticipo pensionamento non concorre alla formazione del reddito

    L’incentivo previsto dalla Manovra 2025 si applica anche ai lavoratori dipendenti iscritti a forme esclusive di AGO Non concorre alla formazione dell’imponibile l’incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dalla legge di Bilancio 2025, corrisposto al lavoratore dipendente iscritto a una forma esclusiva di assicurazione generale obbligatoria che decide di rimanere in servizio, rinunciando all’accredito contributivo della quota dei contributi a proprio...
  • Bando ISI 2024: perfezionamento domande entro il 3.09

    Pubblicati gli elenchi cronologici provvisori delle domande ammesse al finanziamento Fino alle ore 18:00 del 3 settembre le imprese che, in seguito alla pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori, compresi gli elenchi No Click-day (NCD), risultano ammesse al finanziamento (S e S-REC) per il Bando ISI 2024, devono effettuare l'upload della documentazione, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico dell’Inail. Lo rende noto lo...
  • Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”: le istruzioni Inps

    Chiarite modalità e scadenze per la contribuzione di artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione separata Fornite le istruzioni aggiornate per la compilazione del quadro RR del modello Redditi 2025, relativo alla contribuzione dovuta da artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione separata. Chiarite inoltre le modalità di calcolo, i codici da utilizzare e i termini e le modalità di versamento di...
  • Rottamazione quater: online le Faq dell’Ader

    Le risposte alle domande più frequenti sulla riammissione alla Definizione agevolata Disponibili sul portale dell’Agenzia Entrate-Riscossione le Faq aggiornate al 25 giugno 2025 sulla riammissione alla Definizione agevolata, introdotta dalla L. n. 15/2025.  La misura – va ricordato – consente ai contribuenti che erano decaduti dalla definizione agevolata di rientrare nei benefici della sanatoria, a patto che rispettino precise condizioni. Quali debiti rientrano nell’ambito...
  • Previdenza
22.8.2022 – Newsletter 48-2022 contribuzione ordinaria per nuovi ammortizzatori sociali 2022.

29 Agosto 2022

22.8.2022 – Newsletter 48-2022 contribuzione ordinaria per nuovi ammortizzatori sociali 2022.

  • Previdenza

Spett.li Clienti,
come annunciato a inizio anno (vedi nostra NL 5-2022), la Legge di Bilancio 2022 ha dato attuazione alla riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, prevedendo, in estrema sintesi, l’ampliamento del campo di applicazione dell’accesso alle integrazioni salariali. In allegato nuove misure e contribuzione aggiuntiva correlata.

22.8.2022-Newsletter-48-2022-contribuzione-ordinaria-per-nuovi-ammortizzatori-sociali-2022..pdf (1 MB)

29 Agosto 2022

  • Fiscale
  • Previdenza
28.7.2022 – Newsletter 44-2022 differimento F24 agosto

29 Luglio 2022

28.7.2022 – Newsletter 44-2022 differimento F24 agosto

  • FiscalePrevidenza

Si comunica che, le scadenze dei termini per il versamento del modello F24 del prossimo mese sono differiti al 22 agosto 2022 (lunedì) in quanto il 20 agosto 2022 è sabato (la scadenza slitta al primo giorno lavorativo successivo).

28.7.2022-Newsletter-44-2022-differimento-F24-agosto.pdf (768 KB)

29 Luglio 2022

  • Previdenza
25.02.2022 – Newsletter 18-2022 Aliquote Gestione Separata 2022.

22 Marzo 2022

25.02.2022 – Newsletter 18-2022 Aliquote Gestione Separata 2022.

  • Previdenza

Si ritiene utile evidenziare alle aziende Clienti in indirizzo le aliquote dovute per la contribuzione alla Gestione Separata in vigore per i compensi erogati nell’anno 2022 (dal 1^ gennaio), modificate in conseguenza di quanto previsto nella legge di bilancio 2022 e rese applicabili a seguito dell’emanazione della circolare Inps 25 dell’11/2/2022.

25.02.2022-Newsletter-18-2022-Aliquote-Gestione-Separata-2022..pdf (708 KB)

22 Marzo 2022

  • Previdenza
14.02.2022 – Minimali INPS 2022.

22 Marzo 2022

14.02.2022 – Minimali INPS 2022.

  • Previdenza

In data 28 gennaio 2022, l’INPS ha emanato la circolare n. 15 contenente i parametri previdenziali del 2022. Riportiamo di seguito il quadro completo delle novità contributive decorrenti dall’1.1.2022 e dei nuovi
parametri minimali e massimali, i cui valori sono stati determinati effettuando il calcolo sulla base della variazione percentuale ai fini della perequazione automatica delle pensioni pari all’1,9%.

14.02.2022-Minimali-INPS-2022..pdf (2 MB)

22 Marzo 2022

  • Previdenza
14.02.2022 – Proroga agevolazioni INPS (assunzioni agevolate).

22 Marzo 2022

14.02.2022 – Proroga agevolazioni INPS (assunzioni agevolate).

  • Previdenza

L’Inps, con il Messaggio n. 403 del 26 gennaio 2022, comunica che gli incentivi “decontribuzione Sud”, “under 36” e “donne svantaggiate” sono stati approvati dalla Commissione Europea sino al 30 giugno 2022, attuale termine del regime del Temporary Framework.

14.02.2022-Proroga-agevolazioni-INPS..pdf (503 KB)

22 Marzo 2022

  • Previdenza
14.02.2022 – Retribuzioni Convenzionali Estero 2022.

22 Marzo 2022

14.02.2022 – Retribuzioni Convenzionali Estero 2022.

  • Previdenza

Con Decreto 23/12/2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18/1/2022 sono state fissate le retribuzioni convenzionali per i lavoratori che prestano attività all’estero applicabili dal periodo di paga in corso
dal 1/1/2022 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31/12/2022. Come di consueto, gli importi vengono distinti in base al settore di appartenenza (industria, industria edile, autotrasporto e spedizione merci, credito, assicurazioni, commercio, trasporto aereo, agricoltura, industria cinematografica, spettacolo, artigianato, giornalismo) e in base alla qualifica dei lavoratori (operai e impiegati, quadri, dirigenti e giornalisti).

14.02.2022-Retribuzioni-Convenzionali-Estero-2022..pdf (2 MB)

Retribuzioni-Convenzionali-2022.pdf (2 MB)

22 Marzo 2022

  • Previdenza
31.01.2022 – Newsletter 13-2022 e INFORMATIVE INPS – Assegno unico e universale per figli.

9 Febbraio 2022

31.01.2022 – Newsletter 13-2022 e INFORMATIVE INPS – Assegno unico e universale per figli.

  • Previdenza

Come anticipato con nostra NL 5-2022 dell’11 gennaio scorso, il decreto legislativo 230/2021 ha introdotto importanti novità in materia di trattamenti per i figli, istituendo con decorrenza dal 1^ marzo 2022 l’Assegno Unico e Universale. Nella NL allegata offriamo una sintesi del provvedimento allegando le informative predisposte dall’INPS.

31.01.2022-Newsletter-13-2022-INFORMATIVE-assegno-unico-e-universale-per-figli..pdf (790 KB)

ALLEGATO-1-Nota_Assegno_Unico_Universale_INFORMATIVA-per_Datori_di-lavoro..pdf (2 MB)

ALLEGATO-2-Informativa_Assegno_Unico_Universale_lavoratori_dipendenti_e_autonomi..pdf (2 MB)

9 Febbraio 2022

  • Previdenza
24.01.2022 – Newsletter 11-2022 Congedi padre 2022

31 Gennaio 2022

24.01.2022 – Newsletter 11-2022 Congedi padre 2022

  • Previdenza

Si ricorda che l’art. 4, co. 24, L. 92/2012 aveva introdotto, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, l’obbligo per il padre lavoratore dipendente di astenersi dal lavoro per un giorno, entro i cinque mesi dalla nascita del figlio. Successivamente l’art. 1, co. 205, L. 208/2015 aveva prorogato il suddetto congedo obbligatorio di paternità anche per il 2016, aumentando i giorni di astensione a due.
L’art. 1, co. 354, L. 232/2016 (modificato poi dalle L. 145/2018 e L. 160/2019) aveva ulteriormente prorogato il congedo obbligatorio del padre lavoratore dipendente per gli anni 2017, 2018, 2019 e 2020, anche in questo caso aumentando progressivamente i giorni di astensione. In allegata Nl di approfondimento.

24.01.2022-Newsletter-11-2022-Congedi-padre-2022.pdf (734 KB)

31 Gennaio 2022

  • Previdenza
13.01.2022 Newsletter 7-2022 Metasalute Iscrizione Familiari 2022

18 Gennaio 2022

13.01.2022 Newsletter 7-2022 Metasalute Iscrizione Familiari 2022

  • Previdenza

Spett.li Clienti,
Si segnala che dal 01.01.2022 è entrato in vigore il nuovo regolamento Metasalute con alcune novità in tema di iscrizione familiari. In allegato NL di approfondimento.

13.01.2022-Newsletter-7-2022-Metasalute-Iscrizione-Familiari-2022.pdf (145 KB)

Regolamento-Metasalute.pdf (326 KB)

18 Gennaio 2022

  • Previdenza
03.01.2022 – Newsletter 3-2022 Autoliquidazione INAIL

4 Gennaio 2022

03.01.2022 – Newsletter 3-2022 Autoliquidazione INAIL

  • Previdenza

Il 16 febbraio 2022 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione dell’anno 2021 e la rata anticipata per il 2022.
Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti, ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 16.2.2021 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda l’entità del risultato dell’autoliquidazione.

03.01.2022-Newsletter-3-2022-Autoliquidazione-INAIL.pdf (685 KB)

4 Gennaio 2022

Navigazione articoli

1 … 5 6 7 … 14

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (107)
  • Lavoro (243)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Luglio 2025 (4)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps 7 Luglio 2025
  • Verso un fisco sempre più digitale 7 Luglio 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 30 giugno 2025 al 6 luglio 2025 7 Luglio 2025
  • Emergenza caldo: via libera all’integrazione salariale 4 Luglio 2025
  • Bonus posticipo pensionamento non concorre alla formazione del reddito 4 Luglio 2025
  • Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”: le istruzioni Inps 4 Luglio 2025
  • PMI, sostegno autoproduzione fonti rinnovabili: riapertura sportello dall’8.07 4 Luglio 2025
  • Bando ISI 2024: perfezionamento domande entro il 3.09 3 Luglio 2025
  • Rottamazione quater: online le Faq dell’Ader 3 Luglio 2025
  • Contatori congedo parentale: la nuova funzionalità Inps 3 Luglio 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Previdenza

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti