Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Bonus giovani e donne decreto Coesione: le istruzioni INPS

    A Diciottominuti anche le linee guida INL sull'attività di vigilanza sui CED e il contrasto all'abusivismo, le novità su Asse.Co. e Festival del Lavoro Le circolari applicative dei bonus giovani e donne del decreto Coesione saranno al centro del Punto Inps della puntata di “Diciottominuti - uno sguardo sull’attualità”, in programma oggi dalle ore 16:00 sulla web tv di categoria. Un...
  • Bonus giovani e donne: ecco i decreti attuativi

    Per l’avvio operativo dei due incentivi attese le circolari applicative Pubblicati sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali i due decreti attuativi relativi al Bonus giovani e al Bonus donne, previsti dagli articoli 22 e 23 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 95/2024). Lo rende noto lo stesso Ministero con una nota del 9 maggio scorso, precisando che per l’avvio operativo...
  • Consulente del Lavoro – Esame di Stato 2025

    Sull’e-commerce di Teleconsul disponibile il manuale per prepararsi all’esame di abilitazione professionale Per preparare i praticanti che dovranno sostenere l’esame di abilitazione professionale 2025, Fondazione Studi ha realizzato la settima edizione del Manuale “Consulente del Lavoro – Esame di Stato”, disponibile sull’e-commerce di Teleconsul. Gli esperti della Fondazione Studi hanno messo a disposizione le loro competenze in Diritto del lavoro, Tributario e Fiscale e in materia di Legislazione sociale in modo da offrire spunti teorici e simulazioni pratiche per...
  • I Consulenti del Lavoro al Salone Internazionale del Libro

    Il 16.05 prevista la partecipazione del Presidente del Cno, Rosario De Luca. Anche GenL alla fiera Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà il prossimo 16 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino, la più importante fiera del libro e della cultura, giunta alla sua XXXVII edizione, presso il Lingotto Fiere. Il primo intervento...
  • I CdL partner strategici di Mefop per promuovere la previdenza complementare

    L’intervista alla web tv di Categoria del Presidente Mefop, Mauro Marè In un Paese in cui la sostenibilità del sistema pensionistico rappresenta una sfida urgente, i Consulenti del Lavoro si confermano alleati strategici nella diffusione di una nuova cultura previdenziale. Con questo obiettivo prosegue la collaborazione tra Mefop – società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei...
  • Il sistema retributivo italiano tra i più completi in Europa

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi l'analisi della disciplina italiana che regola le retribuzioni e il confronto con altri cinque Paesi UE I lavoratori italiani possono contare su un sistema retributivo garantista che prevede un livello di protezione economica tra i più completi e articolati nel panorama europeo. Il modello italiano è, infatti, fondato su una solida architettura di contrattazione collettiva e su...
  • ATECO 2025: così l’attribuzione del nuovo codice

    Illustrate dall’Inps anche le modalità per le matricole nello stato “Sospesa” Dal 13 maggio 2025 l’Inps sta attribuendo progressivamente il codice ATECO 2025 a tutte le matricole già iscritte dallo scorso primo aprile e che si trovano nello stato “Attiva” o “Riattivata”. Lo rende noto lo stesso Istituto con il messaggio n. 1471/2025 in cui precisa, inoltre, che sono state già oggetto di conversione alcune matricole perché interessate...
  • Permessi stagionali: via libera al lavoro durante l’attesa della conversione

    Con la circolare n.10, il Ministero del Lavoro estende l'applicazione dell’art. 5, comma 9-bis del Testo Unico sull’Immigrazione I lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale possono svolgere attività lavorativa non stagionale nelle more della decisione da parte dello sportello unico immigrazione sulla domanda di conversione. A darne comunicazione è il Ministero del Lavoro e delle Politiche...
  • Smart working: no alla geolocalizzazione del lavoratore

    Il Garante della Privacy ha inflitto una sanzione di 50mila euro a un’azienda che monitorava i dipendenti Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working, in assenza di una valida base giuridica e di un’adeguata informativa. Lo rende noto il Garante della Privacy con la newsletter n.534 dell’8 maggio scorso, in cui precisa che è stata inflitta una sanzione di 50mila euro a un’azienda colpevole di aver...
  • Reddito di Libertà: nuove domande dal 12.05

    Nel caso di istanze non accolte, dal 1° gennaio 2026 le interessate potranno presentare un’autonoma nuova domanda Dal 12 maggio si aprirà il servizio per la presentazione delle nuove domande per il 2025 per ottenere il Reddito di Libertà: il contributo economico destinato alle donne vittime di violenza per favorirne l’indipendenza economica e il reinserimento sociale. Le donne che non sono riuscite a presentare...
  • Fiscale
21.2.2022 – Newsletter 16-2022 consegna CU percipienti

21 Febbraio 2022

21.2.2022 – Newsletter 16-2022 consegna CU percipienti

  • Fiscale

Le certificazioni dei redditi di lavoro dipendente e assimilati, così come le certificazioni per i percipienti autonomi, relative alle corresponsioni dell’anno 2021, devono essere consegnate entro il 16 marzo 2022 con il modello CU/2022.

21.2.2022-Newsletter-16-2022-consegna-CU-percipienti.pdf (555 KB)

21 Febbraio 2022

  • Fiscale
14.02.2022 – Newsletter 14-2022 CU 2022 lavoratori autonomi occasionali

14 Febbraio 2022

14.02.2022 – Newsletter 14-2022 CU 2022 lavoratori autonomi occasionali

  • Fiscale

Come segnalato con nostra Newsletter 10-2022, in questi giorni lo scrivente Studio è impegnato nella predisposizione delle CU 2022 in vista delle spedizioni telematiche in scadenza il 16 marzo prossimo.
I compensi per lavoratori autonomi occasionali ex art. 2222 c.c., corrisposti nel corso del 2021, dovranno essere oggetto di certificazione in CU autonomi; tuttavia, poiché tali percipienti sono potenzialmente interessati all’accesso alla dichiarazione 730 precompilata, anche queste CU – così come quelle per dipendenti e assimilati – devono essere inviate telematicamente all’Agenzia Entrate entro il 16 marzo 2022
(e non entro il 31 ottobre 2022 – scadenza vigente per l’invio telematico delle CU dei percipienti autonomi non interessati al 730 precompilato).

14.02.2022-Newsletter-14-2022-CU-2022-lavoratori-autonomi-occasionali.pdf (577 KB)

14 Febbraio 2022

  • Previdenza
31.01.2022 – Newsletter 13-2022 e INFORMATIVE INPS – Assegno unico e universale per figli.

9 Febbraio 2022

31.01.2022 – Newsletter 13-2022 e INFORMATIVE INPS – Assegno unico e universale per figli.

  • Previdenza

Come anticipato con nostra NL 5-2022 dell’11 gennaio scorso, il decreto legislativo 230/2021 ha introdotto importanti novità in materia di trattamenti per i figli, istituendo con decorrenza dal 1^ marzo 2022 l’Assegno Unico e Universale. Nella NL allegata offriamo una sintesi del provvedimento allegando le informative predisposte dall’INPS.

31.01.2022-Newsletter-13-2022-INFORMATIVE-assegno-unico-e-universale-per-figli..pdf (790 KB)

ALLEGATO-1-Nota_Assegno_Unico_Universale_INFORMATIVA-per_Datori_di-lavoro..pdf (2 MB)

ALLEGATO-2-Informativa_Assegno_Unico_Universale_lavoratori_dipendenti_e_autonomi..pdf (2 MB)

9 Febbraio 2022

  • Lavoro
31.01.2022 – Newsletter 12-2022 misure NON prorogate nel 2022.

1 Febbraio 2022

31.01.2022 – Newsletter 12-2022 misure NON prorogate nel 2022.

  • Lavoro

La presente per evidenziare a tutti i Clienti che dal gennaio 2022 non sono state prorogate (almeno così si rileva alla data odierna) alcune disposizioni normative di interesse per i datori di lavoro che avevano caratterizzato sino a fine anno scorso la fase emergenziale.

31.01.2022-Newsletter-12-2022-misure-NON-prorogate-nel-2022..pdf (757 KB)

1 Febbraio 2022

  • Previdenza
24.01.2022 – Newsletter 11-2022 Congedi padre 2022

31 Gennaio 2022

24.01.2022 – Newsletter 11-2022 Congedi padre 2022

  • Previdenza

Si ricorda che l’art. 4, co. 24, L. 92/2012 aveva introdotto, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, l’obbligo per il padre lavoratore dipendente di astenersi dal lavoro per un giorno, entro i cinque mesi dalla nascita del figlio. Successivamente l’art. 1, co. 205, L. 208/2015 aveva prorogato il suddetto congedo obbligatorio di paternità anche per il 2016, aumentando i giorni di astensione a due.
L’art. 1, co. 354, L. 232/2016 (modificato poi dalle L. 145/2018 e L. 160/2019) aveva ulteriormente prorogato il congedo obbligatorio del padre lavoratore dipendente per gli anni 2017, 2018, 2019 e 2020, anche in questo caso aumentando progressivamente i giorni di astensione. In allegata Nl di approfondimento.

24.01.2022-Newsletter-11-2022-Congedi-padre-2022.pdf (734 KB)

31 Gennaio 2022

  • Fiscale
24.01.2022 – Newsletter 10 -2022 Attivazione gestione CU 2022

27 Gennaio 2022

24.01.2022 – Newsletter 10 -2022 Attivazione gestione CU 2022

  • Fiscale

Come ogni anno il sostituto di imposta è tenuto a certificare i redditi corrisposti nell’anno ai lavoratori dipendenti/assimilati, lavoratori autonomi e creditori pignoratizi. L’Agenzia delle Entrate ha provveduto a pubblicare, nel proprio sito, il modello di Certificazione Unica (C.U.) che il sostituto d’imposta dovrà utilizzare per certificare i redditi di lavoro dipendente, assimilati ed i redditi di lavoro autonomo corrisposti nell’anno 2021. In allegato sintesi.

24.01.2022-Newsletter-10-2022-Attivazione-gestione-CU-2022-1.pdf (1 MB)

SCHEDA-INCARICO-CU2022.pdf (65 KB)

27 Gennaio 2022

  • Previdenza
13.01.2022 Newsletter 7-2022 Metasalute Iscrizione Familiari 2022

18 Gennaio 2022

13.01.2022 Newsletter 7-2022 Metasalute Iscrizione Familiari 2022

  • Previdenza

Spett.li Clienti,
Si segnala che dal 01.01.2022 è entrato in vigore il nuovo regolamento Metasalute con alcune novità in tema di iscrizione familiari. In allegato NL di approfondimento.

13.01.2022-Newsletter-7-2022-Metasalute-Iscrizione-Familiari-2022.pdf (145 KB)

Regolamento-Metasalute.pdf (326 KB)

18 Gennaio 2022

  • Lavoro
12.01.2022 Newsletter 6-2022 comunicazione preventiva lavoro autonomo occasionale (aggiornamento con indicazioni INL 27.1.)

12 Gennaio 2022

12.01.2022 Newsletter 6-2022 comunicazione preventiva lavoro autonomo occasionale (aggiornamento con indicazioni INL 27.1.)

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
come anticipato con nostra NL 62/2021 alla quale rimandiamo per approfondimenti, la conversione in Legge n. 215/2021 del “Decreto Fiscale”, pubblicata in GU il 20/12/2021 e in vigore dal 21 dicembre scorso, nell’ambito delle misure volte al contrasto del lavoro irregolare, ha introdotto un nuovo e rilevante adempimento consistente nell’effettuazione di una comunicazione preventiva da parte del Committente che utilizza prestazioni di lavoro autonomo occasionale. Alleghiamo due note di approfondimento che alleghiamo, rimanendo a disposizione per la redazione degli incarichi di natura occasionale e relativi adempimenti.

12.01.2022-Newsletter-6-2022-comunicazione-preventiva-lavoro-autonomo-occasionale-_-prime-indicazioni-INL..pdf (698 KB)

ML-e-INL-nota-27-gennaio-2022-comunicazione-lavoratori-autonomi-occasionali-ulteriori-chiarimenti-prot-003.pdf (1 MB)

INLnota29-2022-comunicazione-LAO-002.pdf (2 MB)

12 Gennaio 2022

  • Lavoro
28.12.2021 Newsletter 62-2021 nuovo adempimento preventivo lavoro autonomo occasionale

11 Gennaio 2022

28.12.2021 Newsletter 62-2021 nuovo adempimento preventivo lavoro autonomo occasionale

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
la conversione in Legge n. 215/2021 del “Decreto Fiscale”, pubblicata in GU il 20/12/2021e in vigore dal 21 dicembre scorso, nell’ambito delle misure volte al contrasto del lavoro irregolare, ha introdotto
un nuovo e rilevante adempimento consistente nell’effettuazione di una comunicazione preventiva da parte del Committente che utilizza prestazioni di lavoro autonomo occasionale.

28.12.2021-Newsletter-62-2021-nuovo-adempimento-preventivo-lavoro-autonomo-occasionale-1.pdf (129 KB)

11 Gennaio 2022

  • Fiscale
  • Lavoro
11.01.2022 – Newsletter 5-2022 Legge di Bilancio 2022 – novità per datori lavoro.

11 Gennaio 2022

11.01.2022 – Newsletter 5-2022 Legge di Bilancio 2022 – novità per datori lavoro.

  • FiscaleLavoro

Sulla GU del 31 dicembre 2021 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2022 (Legge 234 del 30 dicembre 2021). In vigore dal 1^ gennaio 2022. Di seguito si propone una sintetica analisi delle principali novità di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta, rimandando ad approfondimenti ulteriori in successive note e/o contatti specifici.

11.01.2022-Newsletter-5-2022-Legge-di-Bilancio-2022-novità-per-datori-lavoro..pdf (7 MB)

ATTO-COMPLETO-___-1.pdf (2 MB)

11 Gennaio 2022

Navigazione articoli

1 … 15 16 17 … 44

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (20)
  • Fiscale (105)
  • Lavoro (236)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Consulente del Lavoro – Esame di Stato 2025 14 Maggio 2025
  • I Consulenti del Lavoro al Salone Internazionale del Libro 14 Maggio 2025
  • ATECO 2025: così l’attribuzione del nuovo codice 14 Maggio 2025
  • Bonus giovani e donne decreto Coesione: le istruzioni INPS 14 Maggio 2025
  • I CdL partner strategici di Mefop per promuovere la previdenza complementare 13 Maggio 2025
  • Il sistema retributivo italiano tra i più completi in Europa 13 Maggio 2025
  • Permessi stagionali: via libera al lavoro durante l’attesa della conversione 13 Maggio 2025
  • Smart working: no alla geolocalizzazione del lavoratore 13 Maggio 2025
  • Bonus giovani e donne: ecco i decreti attuativi 12 Maggio 2025
  • Reddito di Libertà: nuove domande dal 12.05 12 Maggio 2025
  • Home
  • Authors
  • Matteo Marmiroli

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti