Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Consulente del Lavoro – Esame di Stato 2025

    Sull’e-commerce di Teleconsul disponibile il manuale per prepararsi all’esame di abilitazione professionale Per preparare i praticanti che dovranno sostenere l’esame di abilitazione professionale 2025, Fondazione Studi ha realizzato la settima edizione del Manuale “Consulente del Lavoro – Esame di Stato”, disponibile sull’e-commerce di Teleconsul. Gli esperti della Fondazione Studi hanno messo a disposizione le loro competenze in Diritto del lavoro, Tributario e Fiscale e in materia di Legislazione sociale in modo da offrire spunti teorici e simulazioni pratiche per...
  • I Consulenti del Lavoro al Salone Internazionale del Libro

    Il 16.05 prevista la partecipazione del Presidente del Cno, Rosario De Luca. Anche GenL alla fiera Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà il prossimo 16 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino, la più importante fiera del libro e della cultura, giunta alla sua XXXVII edizione, presso il Lingotto Fiere. Il primo intervento...
  • I CdL partner strategici di Mefop per promuovere la previdenza complementare

    L’intervista alla web tv di Categoria del Presidente Mefop, Mauro Marè In un Paese in cui la sostenibilità del sistema pensionistico rappresenta una sfida urgente, i Consulenti del Lavoro si confermano alleati strategici nella diffusione di una nuova cultura previdenziale. Con questo obiettivo prosegue la collaborazione tra Mefop – società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei...
  • Il sistema retributivo italiano tra i più completi in Europa

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi l'analisi della disciplina italiana che regola le retribuzioni e il confronto con altri cinque Paesi UE I lavoratori italiani possono contare su un sistema retributivo garantista che prevede un livello di protezione economica tra i più completi e articolati nel panorama europeo. Il modello italiano è, infatti, fondato su una solida architettura di contrattazione collettiva e su...
  • ATECO 2025: così l’attribuzione del nuovo codice

    Illustrate dall’Inps anche le modalità per le matricole nello stato “Sospesa” Dal 13 maggio 2025 l’Inps sta attribuendo progressivamente il codice ATECO 2025 a tutte le matricole già iscritte dallo scorso primo aprile e che si trovano nello stato “Attiva” o “Riattivata”. Lo rende noto lo stesso Istituto con il messaggio n. 1471/2025 in cui precisa, inoltre, che sono state già oggetto di conversione alcune matricole perché interessate...
  • Bonus giovani e donne decreto Coesione: le istruzioni INPS

    A Diciottominuti anche le linee guida INL sull'attività di vigilanza sui CED e il contrasto all'abusivismo, le novità su Asse.Co. e Festival del Lavoro Le circolari applicative dei bonus giovani e donne del decreto Coesione saranno al centro del Punto Inps della puntata di “Diciottominuti - uno sguardo sull’attualità”, in programma giovedì 15 maggio dalle ore 16:00 sulla web tv di...
  • Bonus giovani e donne: ecco i decreti attuativi

    Per l’avvio operativo dei due incentivi attese le circolari applicative Pubblicati sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali i due decreti attuativi relativi al Bonus giovani e al Bonus donne, previsti dagli articoli 22 e 23 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 95/2024). Lo rende noto lo stesso Ministero con una nota del 9 maggio scorso, precisando che per l’avvio operativo...
  • Permessi stagionali: via libera al lavoro durante l’attesa della conversione

    Con la circolare n.10, il Ministero del Lavoro estende l'applicazione dell’art. 5, comma 9-bis del Testo Unico sull’Immigrazione I lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale possono svolgere attività lavorativa non stagionale nelle more della decisione da parte dello sportello unico immigrazione sulla domanda di conversione. A darne comunicazione è il Ministero del Lavoro e delle Politiche...
  • Smart working: no alla geolocalizzazione del lavoratore

    Il Garante della Privacy ha inflitto una sanzione di 50mila euro a un’azienda che monitorava i dipendenti Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working, in assenza di una valida base giuridica e di un’adeguata informativa. Lo rende noto il Garante della Privacy con la newsletter n.534 dell’8 maggio scorso, in cui precisa che è stata inflitta una sanzione di 50mila euro a un’azienda colpevole di aver...
  • Reddito di Libertà: nuove domande dal 12.05

    Nel caso di istanze non accolte, dal 1° gennaio 2026 le interessate potranno presentare un’autonoma nuova domanda Dal 12 maggio si aprirà il servizio per la presentazione delle nuove domande per il 2025 per ottenere il Reddito di Libertà: il contributo economico destinato alle donne vittime di violenza per favorirne l’indipendenza economica e il reinserimento sociale. Le donne che non sono riuscite a presentare...
  • Lavoro
07.01.2022 Newsletter 4-2022 Novità per quarantene e isolamento, Super Green Pass over 50

7 Gennaio 2022

07.01.2022 Newsletter 4-2022 Novità per quarantene e isolamento, Super Green Pass over 50

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

l’aggravamento della situazione dei contagi ha indotto il Governo ad inasprire le misure di prevenzione della diffusione del Covid-19. Il 30.12.2021 il Governo ha emanato il DL N. 229 cui è seguita la circolare 60136 del 30.12.2021 del Ministero della Salute. Inoltre, il Consiglio dei Ministri, ha approvato in data 5 c.m. una bozza di decreto-legge (pubblicata il 7 c.m. in GU) che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Ne offriamo una sintesi in questa NL, allegando uno schema relativo all’esecuzione dei tamponi in Farmacia, giunto da Federfarma di Parma.

07.01.2022-Newsletter-4-2022-Novità-per-quarantene-e-isolamento-Super-Green-Pass-per-lavoratori-over-50.pdf (158 KB)

tabella_attivita_consentite-DAL-30.12.2021-CON-GREEN-PASS-BASE-E-RAFFORZATO.pdf (653 KB)

CIRCOLARE-MIN.-SALUTE-30.12.2021-QUARANTENE-E-ISOLAMENTO.pdf (413 KB)

DL-1-7.1.2022-ATTO-COMPLETO.pdf (125 KB)

CASISTICHE-TAMPONI-IN-FARMACIA_220107_132100.pdf (268 KB)

7 Gennaio 2022

  • Previdenza
03.01.2022 – Newsletter 3-2022 Autoliquidazione INAIL

4 Gennaio 2022

03.01.2022 – Newsletter 3-2022 Autoliquidazione INAIL

  • Previdenza

Il 16 febbraio 2022 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione dell’anno 2021 e la rata anticipata per il 2022.
Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti, ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 16.2.2021 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda l’entità del risultato dell’autoliquidazione.

03.01.2022-Newsletter-3-2022-Autoliquidazione-INAIL.pdf (685 KB)

4 Gennaio 2022

  • Lavoro
03.01.2022 – Newsletter 2-2022 Prospetto informativo Disabili 2022

4 Gennaio 2022

03.01.2022 – Newsletter 2-2022 Prospetto informativo Disabili 2022

  • Lavoro

Con la presente si ricorda che entro il 31 gennaio 2021 – ai sensi di quanto previsto dall’articolo 9 comma 6 della legge 68/99 – devono essere inviati i prospetti informativi disabili per aziende con almeno 15 dipendenti computabili.

03.01.2022-Newsletter-2-2022-Prospetto-informativo-Disabili-2022.pdf (731 KB)

4 Gennaio 2022

  • Lavoro
03.01.2022 – Newsletter 1- 2022 Comunicazione Periodica Somministrati

4 Gennaio 2022

03.01.2022 – Newsletter 1- 2022 Comunicazione Periodica Somministrati

  • Lavoro

Il D.Lgs n. 81/2015 (in precedenza l’obbligo era previsto dal D.Lgs. 276/2003) dispone che i datori di lavoro che utilizzano lo strumento della somministrazione di lavoro debbano effettuare, nei confronti delle RSU, ovvero alle RSA e, in mancanza, alle associazioni territoriali di categoria aderenti alle confederazioni dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, la comunicazione annuale del numero dei contratti di somministrazioni conclusi, la loro durata, il numero e la qualifica dei lavoratori impiegati. In allegato la circolare di approfondimento.

03.01.2022-Newsletter-1-2022-Comunicazione-Periodica-Somministrati..pdf (781 KB)

4 Gennaio 2022

  • Lavoro
14.12.2021 Newsletter 60-2021 Obbligo vaccinale per personale sanitario e non – scadenza del 15.12.2021

15 Dicembre 2021

14.12.2021 Newsletter 60-2021 Obbligo vaccinale per personale sanitario e non – scadenza del 15.12.2021

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
come vi abbiamo anticipato con la ns NL 57/2021 il D.L 26.11.2021, n. 172 ha introdotto misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Tra queste è stato rafforzato ed esteso l’obbligo vaccinale per alcune nuove categorie di lavoratori che si aggiungono a quelle già coinvolte dal DL 44/2021 convertito con in Legge 76/2021 (sanitari) e dal DL 122/2021 convertito in Legge 133/2021 per il personale dipendente ed i collaboratori (anche volontari) operanti nelle RSA. Nella NL l’approfondimento dedicato alle novità.

Si segnala anche il provvedimento del Governo – assunto nella tarda serata del 14.12.2021 – di proroga dello stato di emergenza sino al 31.3.2022 (con conseguente proroga di varie misure di gestione dei rapporti di lavoro).   

14.12.2021-Newsletter-60-2021-Obbligo-vaccinale-per-personale-sanitario-e-non-scadenza-del-15.12.2021.pdf (155 KB)

15 Dicembre 2021

  • Fiscale
29.11.2021 Newsletter 56-2021 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

1 Dicembre 2021

29.11.2021 Newsletter 56-2021 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

  • Fiscale

Come consuetudine, il 16 dicembre prossimo deve essere versato l’acconto dell’imposta sostitutiva calcolata sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31.12 dell’anno precedente, sia esso presente in azienda o versato al Fondo tesoreria INPS (aziende con almeno 50 dipendenti). In allegato sintesi.

29.11.2021-Newsletter-56-2021-Imposta-sostitutiva-rivalutazione-TFR-1.pdf (148 KB)

1 Dicembre 2021

  • Altro
  • Lavoro
30.11.2021 Newsletter 57-2021 Super Green Pass, obbligo vaccinale per i sanitari e altre novità (agg. 7.12.21)

1 Dicembre 2021

30.11.2021 Newsletter 57-2021 Super Green Pass, obbligo vaccinale per i sanitari e altre novità (agg. 7.12.21)

  • AltroLavoro

 Spett.li Clienti,

dopo le ns. NL 45 e 48 2021 riguardanti il Green Pass nei luoghi di lavoro, sono giunte alcune correzioni ed integrazioni alla precedente disciplina, grazie alla Legge 165/2021 (in vigore dal 20.11.2021). In questa NL affrontiamo anche il tema del SUPER GREEN PASS ex D.L 26.11.2021, n. 172, l’obbligo vaccinale del personale sanitario e le altre misure urgenti per il contenimento dell’epidemia. da COVID-19.

30.11.2021-Newsletter-57-2021-Super-Green-Pass-terza-dose-e-altre-novità-3.pdf (167 KB)

1 Dicembre 2021

  • Fiscale
01.12.2021 – Newsletter 59-2021 Conguaglio IRPEF di fine anno

30 Novembre 2021

01.12.2021 – Newsletter 59-2021 Conguaglio IRPEF di fine anno

  • Fiscale

In base a disposizioni oramai consolidate, le retribuzioni di dicembre sono inserite nel conguaglio IRPEF di fine anno seguendo il criterio della competenza, diversamente dal consueto criterio di cassa. Perché ciò sia possibile, tuttavia, è necessario che tali retribuzioni siano erogate ai dipendenti entro il giorno 12 del mese di gennaio dell’anno successivo. Nella NL commentiamo le indicazioni per i datori di lavoro.

01.12.2021-Newsletter-59-2021-Conguaglio-IRPEF-di-fine-anno-1.pdf (147 KB)

30 Novembre 2021

  • Previdenza
01.12.2021 Newsletter 58-2021 Lavoro autonomo occasionale

30 Novembre 2021

01.12.2021 Newsletter 58-2021 Lavoro autonomo occasionale

  • Previdenza

Come noto, i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 2222 C.C. e gli incaricati alle vendite a domicilio, a decorrere dall’1.1.2004, sono tenuti all’iscrizione nella Gestione Separata presso l’INPS, qualora il reddito annuo derivante da tali attività superi i 5.000 euro (art. 44, comma 2, L. 326/2003). In allegata sintesi della disciplina applicabile.

01.12.2021-Newsletter-58-2021-Lavoro-autonomo-occasionale.pdf (156 KB)

30 Novembre 2021

  • Fiscale
29.11.2021 Newsletter 55-2021 Omaggi Natalizi

30 Novembre 2021

29.11.2021 Newsletter 55-2021 Omaggi Natalizi

  • Fiscale

In questo periodo, come di consueto, è opportuno soffermarsi sull’analisi delle problematiche di natura contributiva e fiscale connesse agli omaggi di fine anno che, abitualmente, sono effettuati dai datori di lavoro ai propri dipendenti e collaboratori. In allegato la circolare di commento.

29.11.2021-Newsletter-55-2021-Omaggi-Natalizi.pdf (165 KB)

30 Novembre 2021

Navigazione articoli

1 … 16 17 18 … 44

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (20)
  • Fiscale (105)
  • Lavoro (236)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Bonus giovani e donne decreto Coesione: le istruzioni INPS 14 Maggio 2025
  • I CdL partner strategici di Mefop per promuovere la previdenza complementare 13 Maggio 2025
  • Il sistema retributivo italiano tra i più completi in Europa 13 Maggio 2025
  • Permessi stagionali: via libera al lavoro durante l’attesa della conversione 13 Maggio 2025
  • Smart working: no alla geolocalizzazione del lavoratore 13 Maggio 2025
  • Bonus giovani e donne: ecco i decreti attuativi 12 Maggio 2025
  • Reddito di Libertà: nuove domande dal 12.05 12 Maggio 2025
  • CdL, è boom per redditi e fatturato in società 12 Maggio 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 5 maggio 2025 al 11 maggio 2025 12 Maggio 2025
  • Lavoro Legalità Innovazione nell'Agro Alimentare 10 Maggio 2025
  • Home
  • Authors
  • Matteo Marmiroli

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti