Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Lavoro Legalità Innovazione nell'Agro Alimentare

    Il CAAT di Torino e la filiera agro alimentare: valore aggiunto, innovazione, legalità.
  • Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro

    Il 13.05 l’intervento del Presidente De Luca al convegno sui nuovi modelli di parità nelle organizzazioni pubbliche e private Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 13 maggio al convegno “Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro. Nuovi modelli per una ‘parità sostanziale’ nelle organizzazioni pubbliche e private” in programma presso il...
  • Online l’Osservatorio nazionale sull’IA nel mondo del lavoro

    L’iniziativa del MLPS mira ad accompagnare cittadini, lavoratori e imprese nella transizione digitale È online la prima versione dell’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. Ad annunciarlo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione sul portale istituzionale. Un primo passo verso un percorso mirato a “monitorare, analizzare e anticipare gli effetti dell’IA sul mercato del...
  • Online la precompilata 2025

    Dal 15.05 possibile l’invio con o senza modifiche. Chi presenta il 730 può, anche per quest’anno, optare per la versione semplificata Online le dichiarazioni precompilate 2025. Sul sito delle Entrate sono disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia o inviati da enti esterni, come datori di lavoro, banche e farmacie. E dal prossimo 15...
  • Investimenti sostenibili 4.0: istanze online dal 20.05

    Aperta la compilazione per il Bando 2025. Oltre 300 milioni di euro per le PMI del Mezzogiorno È già attiva la fase di compilazione delle domande per il Bando 2025 di Investimenti sostenibili 4.0, mentre l’invio sarà possibile a partire dalle ore 10.00 del 20 maggio prossimo, esclusivamente attraverso la piattaforma online di Invitalia. Lo rende noto la stessa Agenzia con...
  • A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale

    Dal 29 al 31 maggio, ai Magazzini del Cotone, workshop, esperienze digitali, orientamento e incontri con imprese per aiutare i giovani a costruire il proprio percorso lavorativo Il mondo del lavoro si apre ai giovani con una tre giorni ricca di stimoli, strumenti pratici e opportunità concrete: il Festival del Lavoro, che si svolgerà dal 29 al 31 maggio 2025 a Genova, presso i Magazzini del Cotone, all’interno del Porto...
  • Note di rettifica: cause e possibili soluzioni

    A "Diciottominuti" anche la riduzione contributiva per artigiani e commercianti, le anticipazioni sul Festival del Lavoro, la crescita del fatturato di Categoria e il bilancio Enpacl Si tornerà sulle criticità legate all'invio delle note di rettifica nel Punto INPS della prossima puntata di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità", in onda oggi pomeriggio dalle ore 16.00 sulla web tv di categoria. Si...
  • Sannio Orienta

    Servizi per il Lavoro, Istruzione, giovani e opportunità del territorio sannita Benevento 8 maggio 2025 ore 09.30
  • Dichiarazione dei redditi di PF, società di capitali ed enti non lucrativi

    Iscrizioni aperte al convegno del 13.05 organizzato dall’Istituto per il Governo Societario, in collaborazione anche con il Cno Le novità del Concordato Preventivo Biennale, gli incrementi occupazionali e i benefici fiscali, la dichiarazione del consolidato fiscale per i gruppi di interesse. Sono alcuni degli argomenti al centro del webinar “La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, società di persone, di capitali ed enti non lucrativi”,...
  • CPB: online il software 2025-2026

    L’adesione alla proposta di concordato potrà essere formalizzata insieme alla dichiarazione o in via autonoma Disponibile sul portale delle Entrate il software “Il tuo ISA 2025 CPB” per calcolare il proprio indice di affidabilità e accedere alla proposta di concordato preventivo biennale per il 2025 e il 2026. Ad annunciarlo la stessa Agenzia con un comunicato stampa diffuso lo scorso 2 maggio. Quest’anno l’adesione...
  • Altro
Emergenza Coronavirus: aggiornamento restrizioni agli ingressi – aggiornamento del 24.3.2020 (vedi allegato)

6 Marzo 2020

Emergenza Coronavirus: aggiornamento restrizioni agli ingressi – aggiornamento del 24.3.2020 (vedi allegato)

  • Altro

Con riferimento alle misure di controllo applicate ai cittadini italiani provenienti dalle “zone rosse” si segnala che, al momento, i Paesi in elenco (vedi allegato) hanno adottato misure restrittive agli ingressi.

paesi-con-misure-restrittive-ufficiali-24.3.2020.pdf (280 KB)

6 Marzo 2020

  • Altro
Oggetto: misure precauzionali in periodo di Coronavirus – accesso inibito ai ns. uffici da parte del personale esterno sino al 3.4.2020.

5 Marzo 2020

Oggetto: misure precauzionali in periodo di Coronavirus – accesso inibito ai ns. uffici da parte del personale esterno sino al 3.4.2020.

  • Altro

Gentili Clienti, Fornitori e Ospiti,

tenuto conto delle raccomandazioni più volte diffuse dal Ministero della Sanità e dei provvedimenti della Presidenza del Consiglio susseguitisi, abbiamo valutato opportuna l’inibizione di ogni acceso allo Studio da parte del personale esterno.

Chiediamo pertanto a tutti i clienti, fornitori e, più in generale al personale esterno, di non accedere ai nostri uffici se non per ragioni di necessità ed urgenza da condividere, comunque preventivamente, con i professionisti dei singoli studi.

In caso di accesso ai ns. uffici valutato necessario, il personale esterno dovrà comunque adottare obbligatoriamente le precauzioni del caso (lavarsi le mani con acqua e sapone o con gel a base alcolica, evitare il contatto ravvicinato con le persone, non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani, coprire bocca e naso con fazzoletti monouso quando si starnutisce / tossisce o usare la piega del gomito, pulire le superfici dei plichi e pacchi in consegna con disinfettanti a base di cloro o alcol, usare la mascherina se si ritiene anche solo potenziale il rischio di contagio).

I vettori sono pregati di consegnare presso la portineria eventuali plichi o pacchi urgenti destinati agli Studi e, ove non fosse presente la persona addetta, di lasciare detti plichi davanti la porta di ingresso degli Studi, senza accedervi.

Durante il periodo succitato e salve proroghe, il ns. personale sarà comunque raggiungibile con i normali strumenti di contatto (telefono, mail, ecc.) nonché in modalità Video Skype. Considerato l’evolversi della situazione, ove fossero imposte dalle Autorità ulteriori misure restrittive, il ns. personale sarà comunque raggiungibile in “remoto” – smart working (ci riserviamo nel caso di fornire i contatti diretti).

Restiamo a disposizione per ogni necessità di supporto o informazione e vi ringraziamo per la collaborazione.

 

 

 

 

5 Marzo 2020

  • Lavoro
03.03.2020 – Newsletter 15 2020 – focus sullo smart working nel periodo emergenziale da Coronavirus

3 Marzo 2020

03.03.2020 – Newsletter 15 2020 – focus sullo smart working nel periodo emergenziale da Coronavirus

  • Lavoro

Il caso del Coronavirus suggerisce la valutazione di almeno due strumenti di gestione operativa del personale. Stiamo parlando dello smart working e della rimodulazione dell’orario di lavoro. E’ infatti indubbio che evitare la normale compresenza nei luoghi di lavoro o alleggerirne le presenze, possa ridurre eventuali esposizioni al contagio (così come le altre misure suggerite, in primis, dal Min. della Salute http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus).

Nella sintesi allegata delineiamo gli aspetti principali dello smart working nella versione “semplificata” del periodo emergenziale da Coronavirus, inserendo anche una scheda relativa all’orario ed alle pause di lavoro.

Rimaniamo a disposizione.

03.03.2020-Newsletter-15-2020-focus-sullo-smart-working-nel-periodo-emergenziale-da-Coronavirus.pdf (208 KB)

Orario-di-lavoro-sintesi-per-datori-di-lavoro-ALLEGATO-NL-15-DEL-3.3.2020-1.pdf (154 KB)

3 Marzo 2020

  • Lavoro
CCNL PUBBLICI ESERCIZI – aumento dei minimi salariali

3 Marzo 2020

CCNL PUBBLICI ESERCIZI – aumento dei minimi salariali

  • Lavoro

La presente per segnalare i valori degli aumenti del CCNL PUBBLICI ESERCIZI, vigenti dal 01 febbraio 2020 e relativi alla terza tranche di aumento dei minimi TABELLARI (come sancito dall’accordo nazionale sottoscritto in data 8.2.2018).

Gli aumenti dei minimi TABELLARI, derivanti dall’accordo di rinnovo del CCNL, possono assorbire i superminimi individuali o riconosciuti a titolo di anticipo sui futuri aumenti contrattuali.

Si rimane a disposizione.

 

aumenti-FEB-2020-PUBBLICI-ESERCIZI-1.pdf (217 KB)

3 Marzo 2020

  • Lavoro
CORONAVIRUS – Alcuni primi aspetti da considerare da parte dei datori di lavoro.

24 Febbraio 2020

CORONAVIRUS – Alcuni primi aspetti da considerare da parte dei datori di lavoro.

  • Lavoro

Il caso del Coronavirus impone alcune prime considerazioni sulla gestione dei rapporti di lavoro, in particolare sulla base dei contenuti che le diverse ordinanze regionali hanno dato. Alleghiamo pertanto alcuni primi aspetti da considerare e un Approfondimento della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro (LE ASSENZE DAL LAVORO PER CORONAVIRUS).

24.02.2020-Newsletter-14-2020-indicazioni-in-pillole-sulla-gestione-del-rapporti-di-lavoro-1.pdf (169 KB)

Approfondimento-Fondazione-Studi-CDL-sul-Coronavirus.pdf (220 KB)

24 Febbraio 2020

  • Altro
Chiusura di scuole e nidi, sospese manifestazioni e eventi in Em. Romagna. Ordinanza del presidente Bonaccini e del ministro Speranza

23 Febbraio 2020

Chiusura di scuole e nidi, sospese manifestazioni e eventi in Em. Romagna. Ordinanza del presidente Bonaccini e del ministro Speranza

  • Altro
In vigore fino al 1^ marzo in tutta l’Emilia-Romagna. Ordinanza del presidente Bonaccini e del ministro speranza.
Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e degli asili nido, e sospensione dell’attività didattica delle Università (lezioni, esami, sedute di laurea), di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi.

Sono le misure che vengono adottate in Emilia-Romagna per contrastare la diffusione del Coronavirus e che saranno valide fino al prossimo 1 marzo compreso. Si stanno valutando misure ulteriori per Piacenza e il territorio piacentino, d’intesa con le istituzioni locali.

https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/sospesa-attivita-scuole-nidi-e-manifestazioni-tutte-le-misure-adottate-contro-il-coronavirus

L’ordinanza ricorda poi le misure igieniche che le persone sono chiamate a rispettare.

  1. Lavarsi spesso le mani, a tal proposito si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie, e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani.
  2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
  3. Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
  4. Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce
  5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
  6. Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
  7. Usare la mascherina solo si sospetta di essere malato o si assiste persone malate
  8. I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
  9. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.

 

23 Febbraio 2020

  • Fiscale
17.02.2020 – Newsletter 13-2020 CU 2020 lavoratori autonomi occasionali

17 Febbraio 2020

17.02.2020 – Newsletter 13-2020 CU 2020 lavoratori autonomi occasionali

  • Fiscale

Come segnalato con nostra Newsletter 11-2020, in questi giorni lo scrivente Studio è impegnato nella predisposizione delle CU 2020 in vista delle spedizioni telematiche in scadenza il 7 marzo prossimo.
Si ritiene utile evidenziare che i compensi per lavoratori autonomi occasionali ex art. 2222 c.c., corrisposti nel corso del 2019, dovranno essere oggetto di certificazione in CU autonomi; tuttavia, poiché tali percipienti sono potenzialmente interessati all’accesso alla dichiarazione 730 precompilata, anche queste CU – così come quelle per dipendenti e assimilati – devono essere inviate telematicamente all’Agenzia Entrate entro il 7 marzo 2020 (e non entro il 31 ottobre 2020 – scadenza vigente per le CU dei percipienti autonomi non interessati al 730 precompilato).

17.02.2020-Newsletter-13-2020-CU-2020-lavoratori-autonomi-occasionali-1.pdf (237 KB)

17 Febbraio 2020

  • Lavoro
16.02.2020 approfondimento 10-2020 Agevolazioni fiscali Impatriati-docenti e ricercatori

17 Febbraio 2020

16.02.2020 approfondimento 10-2020 Agevolazioni fiscali Impatriati-docenti e ricercatori

  • Lavoro

Con la presente si riesaminano le agevolazioni fiscali previste per i cd. soggetti “impatriati” e “docenti e ricercatori”, oggetto di diverse modifiche dapprima con il cd. “Decreto Crescita” (DL 34/2019) ed infine con il “Decreto Fiscale” (DL 124/2019).

 

16.02.2020-approfondimento-10-2020-Agevolazioni-fiscali-Impatriati-docenti-e-ricercatori-.pdf (253 KB)

17 Febbraio 2020

  • Previdenza
16.02.2020 approfondimento 09-2020 Deducibilità 2020 Fondi Assistenza Sanitaria

17 Febbraio 2020

16.02.2020 approfondimento 09-2020 Deducibilità 2020 Fondi Assistenza Sanitaria

  • Previdenza

Come noto i contributi di assistenza sanitaria (ad esempio FASI, EST, ecc….) versati a enti o casse aventi esclusivamente fini assistenziali in conformità a disposizioni di contratto, accordo o regolamento aziendale, non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente per un importo non superiore a euro 3.615,20.
Per l’applicazione del predetto beneficio occorre verificare se risultano osservate le disposizioni previste dal D.M. 31.3.2008 e dal decreto 27.10.2009 attuativo, cioè se il fondo è iscritto nell’apposita anagrafe e/o ha rinnovato l’iscrizione e se opera negli ambiti definiti dai citati decreti. Come detto le condizioni che determinano la deducibilità dei contributi versati ai fondi devono essere confermate negli anni, pertanto, si propone di seguito
un esame dei principali fondi con riferimento alla deducibilità 2020.

16.02.2020-approfondimento-09-2020-Deducibilità-2020-Fondi-ass.-Sanitaria.pdf (193 KB)

17 Febbraio 2020

  • Previdenza
16.02.2020 approfondimento 08-2020 FASI- Novità

17 Febbraio 2020

16.02.2020 approfondimento 08-2020 FASI- Novità

  • Previdenza

Con riferimento alla contribuzione dovuta all’Ente in oggetto si segnala la seguente novità in vigore dal 2020: le Aziende che aderiscono al Fasi e che non hanno dirigenti iscritti a fondi sanitari sostitutivi del Fasi, dal 2020 per ogni Dirigente in forza devono pagare una contribuzione pari a euro 1.460,00 annuali – euro 365,00 al trimestre (nel 2019 la contribuzione era di euro 1.440,00 – euro 360 trimestrali).

16.02.2020-approfondimento-08-2020-FASI-Novità.pdf (220 KB)

17 Febbraio 2020

Navigazione articoli

1 … 28 29 30 … 44

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (20)
  • Fiscale (105)
  • Lavoro (236)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Lavoro Legalità Innovazione nell'Agro Alimentare 10 Maggio 2025
  • Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro 9 Maggio 2025
  • Online l’Osservatorio nazionale sull’IA nel mondo del lavoro 9 Maggio 2025
  • Online la precompilata 2025 9 Maggio 2025
  • Investimenti sostenibili 4.0: istanze online dal 20.05 8 Maggio 2025
  • A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale 8 Maggio 2025
  • Note di rettifica: cause e possibili soluzioni 8 Maggio 2025
  • Sannio Orienta 8 Maggio 2025
  • Dichiarazione dei redditi di PF, società di capitali ed enti non lucrativi 7 Maggio 2025
  • CPB: online il software 2025-2026 7 Maggio 2025
  • Home
  • Authors
  • Matteo Marmiroli

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti