Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Stop al DURC anche solo per sanzioni e interessi

    Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro con la risposta a interpello 3/2025 Non essere in regola con il pagamento di sanzioni e interessi verso gli Enti previdenziali blocca il Durc anche se la somma rientra nello ‘scostamento non grave’, pari a 150 euro. Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro con la risposta a interpello 3/2025, nella quale si esamina un quesito relativo alla possibilità di ottenere il Documento...
  • Credito d’imposta formazione agricola: il codice tributo

    Definite le modalità di utilizzo in compensazione tramite F24 del beneficio destinato agli imprenditori agricoli under 40 Istituito il codice tributo “7040” denominato “Credito d’imposta per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola – art. 6, comma 1, L. n. 36/2024”, per consentire l’utilizzo del beneficio in compensazione tramite modello F24. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n.54/2025 del 7 ottobre...
  • Malattia: dal 2026 nuove regole per la gestione Uniemens

    Da gennaio 2026 cambia la gestione degli eventi di malattia per i datori di lavoro privati e del conguaglio delle indennità Dal mese di competenza di gennaio 2026 cambierà la gestione degli eventi di malattia dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro privati e del relativo conguaglio in Uniemens delle indennità anticipate. Lo rende noto l’Inps con il messaggio n. 3029 del 10 ottobre scorso,...
  • Malattia: nuove regole per la gestione Uniemens

    A "Diciottominuti" il Punto INPS anche sui nuovi strumenti per la classificazione previdenziale  Torna "Punto INPS": la rubrica, all’interno del programma “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, che fornisce chiarimenti dell’Istituto sulla prassi. Nella puntata di oggi i dirigenti INPS si soffermeranno sulle nuove regole per la gestione in Uniemens della malattia e del conguaglio dell’indennità e sui nuovi strumenti per rendere...
  • Nuovo corso di aggiornamento Asse.Co. il 30.10

    Aperte le iscrizioni sull’e-commerce della Fondazione Studi
    Aperte le iscrizioni sull’e-commerce della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per il nuovo corso di aggiornamento Asse.Co. che si svolgerà in modalità online il prossimo 30 ottobre dalle ore 10:00 alle 12:00. Il percorso formativo, riservato ai Consulenti del Lavoro già in possesso del certificato di asseveratore, soddisfa l'obbligo di aggiornamento biennale per gli asseveratori...
  • Anomalie Iva 2023: le istruzioni per l’adempimento spontaneo

    Destinatari del provvedimento AE i titolari di partita Iva per i quali emergono differenze tra i dati delle dichiarazioni e le operazioni trasmesse tramite fatture elettroniche e corrispettivi Pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il provvedimento n. 369141 dello scorso 9 ottobre che dà attuazione alle disposizioni della legge di Stabilità 2015 in materia di promozione dell’adempimento spontaneo. Il documento riguarda i soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono differenze tra i...
  • Diritto, Parità e Futuro: Dialoghi tra Territorio e Professioni

    Il 17.10 a San Giovanni Rotondo, per la IV edizione di Gargano in Formazione, prevista la partecipazione del Presidente De Luca Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 17 ottobre all’evento “Gargano in Formazione”, in programma il 17 e 18 ottobre a San Giovanni Rotondo dal titolo: “Diritto, Parità e Futuro: Dialoghi tra Territori e Professioni”. Il Presidente verrà intervistato...
  • Over50 e con la voglia di cambiare lavoro, l’identikit del collaboratore domestico

    Presentato a Roma il 4° Paper del Rapporto 2025 Family (Net) Work sul lavoro domestico Hanno più di cinquant’anni, sono in gran parte soddisfatti del lavoro che svolgono ma non smettono di guardare altrove: solo il 38,6% dei collaboratori domestici vorrebbe, infatti, mantenere l’occupazione attuale, il 61,4% punta invece a un cambiamento nei prossimi cinque anni. È uno dei principali risultati...
  • Formazione condivisa come leva strategica di crescita professionale

    Siglato il protocollo d’intesa tra i CdL e l’OdG per percorsi comuni di aggiornamento professionale Promuovere la formazione continua e interdisciplinare, valorizzare le competenze professionali e costruire sinergie che svolgono un ruolo strategico nel mondo del lavoro e dell’informazione. Sono questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa siglato oggi a Roma tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e il...
  • Immigrazione, in GU il DL che modifica la normativa

    Lavoro possibile anche in attesa di conversione del permesso di soggiorno. Semplificate, inoltre, le procedure di nulla osta Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.230 il Decreto-legge n. 146 del 3 ottobre 2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio”. Il provvedimento, in vigore dal 4 ottobre scorso, consolida e integra le misure introdotte dal D.L. n. 145/2024 (convertito dalla...
  • Lavoro
20.7.2022 – Newsletter 40-2022 CCNL FARMACIE PRIVATE – partenza fond. assist. sanitaria int.

21 Luglio 2022

20.7.2022 – Newsletter 40-2022 CCNL FARMACIE PRIVATE – partenza fond. assist. sanitaria int.

  • Lavoro

Rinnovo CCNL Farmacie Private. Partenza della contribuzione destinata all’assistenza sanitaria integrativa. Si allega sintesi. 

NEWS del 1.9.2022: Federfarma comunica oggi, la  proroga al 30 settembre 2022 del termine per il pagamento dei contributi obbligatori relativi all’assistenza sanitaria integrativa prevista dal CCNL farmacie private per i dipendenti.

20.7.2022-Newsletter-40-2022-CCNL-FARMACIE-PRIVATE-partenza-fond-assist.-san.-int..pdf (153 KB)

26.7.2022-Newsletter-__-2022-CCNL-FARMACIE-PRIVATE-iscrizione-fondo-assist.-san.-int.-richiesta-dati.-3.pdf (140 KB)

21 Luglio 2022

  • Lavoro
30.06.2022 – Rinnovo CCNL Chimica Industria

30 Giugno 2022

30.06.2022 – Rinnovo CCNL Chimica Industria

  • Lavoro

In data 13 giugno 2022, tra FEDERCHIMICA, FARMINDUSTRIA e FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL, è stata stipulata l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 19 luglio 2018 per gli addetti all’industria chimica, chimico – farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, in scadenza il 30 giugno 2022. Fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, il CCNL decorre dal 1° luglio 2022 e scade il 30 giugno 2025, sia per la parte economica che per quella normativa. In allegato sintesi delle variazioni tabellari.

30.06.2022-Rinnovo-CCNL-Chimica-Industria.pdf (230 KB)

30 Giugno 2022

  • Lavoro
28.06.2022 – Aumenti CCNL Metalmeccanica Industria

28 Giugno 2022

28.06.2022 – Aumenti CCNL Metalmeccanica Industria

  • Lavoro

Con la presente si segnala che a seguito di incontro avvenuto tra le parti stipulanti in data 8.06.22 è stato sottoscritto l’Accordo che definisce i valori riferibili alla seconda tranche degli aumenti tabellari già previsti con l’Accordo di rinnovo del 5 febbraio 2021. In allegato le tabelle economiche.

28.06.2022-Aumenti-CCNL-Metalmeccanica-Industria.pdf (172 KB)

28 Giugno 2022

  • Altro
20.06.2022 – Newsletter 37-2022 misure anticontagio Covid nei luoghi di lavoro e novità trasporti e strutture sanitarie

20 Giugno 2022

20.06.2022 – Newsletter 37-2022 misure anticontagio Covid nei luoghi di lavoro e novità trasporti e strutture sanitarie

  • Altro

Misure anticontagio Covid – permane la vigenza del protocollo Governo / parti sociali sui luoghi di lavoro. Obbligo FFP2 per trasporti e mascherine chirurgiche per accesso a strutture sanitarie.  In allegato sintesi delle novità.

 

20.06.2022-Newsletter-37-2022-misure-anticontagio-Covid-nei-luoghi-di-lavoro-e-novità-trasporti-e-strutture-sanitarie.pdf (150 KB)

20 Giugno 2022

  • Fiscale
20.6.2022 – Newsletter 36-2022 conguagli assistenza fiscale 2022

20 Giugno 2022

20.6.2022 – Newsletter 36-2022 conguagli assistenza fiscale 2022

  • Fiscale

In questi giorni, e come di consueto, il nostro Studio sta ricevendo e provvedendo a gestire le forniture telematiche dei modelli 730/4 contenenti il risultato contabile delle dichiarazioni 730 dei lavoratori, per tutti i Clienti in delega. Nella circolare la sintesi del processo di gestione.

20.6.2022-Newsletter-36-2022-conguagli-assistenza-fiscale-2022...pdf (630 KB)

20 Giugno 2022

  • Lavoro
6.6.2022 – Newsletter 35-2022 principali Novità da decreti Ucraina e Riaperture

6 Giugno 2022

6.6.2022 – Newsletter 35-2022 principali Novità da decreti Ucraina e Riaperture

  • Lavoro

Agevolazione principali novità conseguenti alla conversione in legge dei decreti UCRAINA e RIAPERTURE. Nelle scorse settimane sono stati convertiti in legge i decreti di cui all’oggetto. In sede di conversione in legge si rilevano alcune novità legate all’amministrazione del personale che si ritiene di riepilogare sinteticamente per i contenuti di maggior interesse.

6.6.2022-Newsletter-35-2022-principali-Novità-da-decreti-Ucraina-e-Riaperture-2.pdf (207 KB)

6 Giugno 2022

  • Lavoro
6.6.2022 – Newsletter 34-2022 luglio 2022 indennità una tantum ai lavoratori

6 Giugno 2022

6.6.2022 – Newsletter 34-2022 luglio 2022 indennità una tantum ai lavoratori

  • Lavoro

Nella Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio è stata pubblicato il DL 50/2022 – c.d. “decreto aiuti”. Di particolare interesse per i datori di lavoro si registra (artt. 31 e seguenti del decreto) l’introduzione di una indennità una tantum di 200 euro a favore dei lavoratori differenziata nelle modalità di erogazione a seconda della tipologia del prestatore di lavoro.

6.6.2022-Newsletter-34-2022-luglio-2022-indennità-una-tantum-ai-lavoratori.pdf (179 KB)

6 Giugno 2022

  • Lavoro
06.06.2022 – Newsletter 33-2022 Contribuzione su ferie non godute

6 Giugno 2022

06.06.2022 – Newsletter 33-2022 Contribuzione su ferie non godute

  • Lavoro

Come ormai consuetudine, viene a scadenza con la fine del mese di giugno prossimo l’obbligo contributivo relativo alle ferie residue al 31.12.2020 e non ancora godute alla medesima data del 30.6.2022. In allegato sintesi sulla gestione di questo aspetto.

06.06.2022-Newsletter-33-2022-Contribuzione-su-ferie-non-godute.pdf (152 KB)

6 Giugno 2022

  • Lavoro
01.6.2022 – Newsletter 32-2022 Metasalute piano attivabile entro 7.6.2022

3 Giugno 2022

01.6.2022 – Newsletter 32-2022 Metasalute piano attivabile entro 7.6.2022

  • Lavoro

Come segnalato con nostra precedente newsletter si ricorda che in base alle previsioni del CCNL Metalmeccanici Industria, le aziende che applicano tale contratto dovranno mettere a disposizione dei propri dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro annui, a decorrere dal 1^ giugno 2020. Oltre alle modalità già illustrate con le quali le aziende potranno adempiere a tale obbligo, i lavoratori potranno anche
scegliere di devolvere tale importo di welfare al Fondo Metasalute per l’attivazione di un piano sanitario ad hoc (il piano sanitario è attivabile entro il 7.6.22).

01.6.2022-Newsletter-32-2022-Metasalute-piano-attivabile-entro-7.6.2022.pdf (156 KB)

3 Giugno 2022

  • Lavoro
30.5.2022 – Newsletter 31-2022 agevolazione buoni carburante 200 euro.

31 Maggio 2022

30.5.2022 – Newsletter 31-2022 agevolazione buoni carburante 200 euro.

  • Lavoro

Nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio è stata pubblicata la legge 51/22 di conversione del dl 21/2022 recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.
Viene confermata la misura introdotta con il decreto legge all’articolo 2 (buoni carburante). In allegato le prime considerazioni sul benefit.

30.5.2022-Newsletter-31-2022-agevolazione-buoni-carburante-200-euro..pdf (637 KB)

31 Maggio 2022

Navigazione articoli

1 … 16 17 18 … 48

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Stop al DURC anche solo per sanzioni e interessi 17 Ottobre 2025
  • Credito d’imposta formazione agricola: il codice tributo 17 Ottobre 2025
  • Malattia: dal 2026 nuove regole per la gestione Uniemens 17 Ottobre 2025
  • Nuovo corso di aggiornamento Asse.Co. il 30.10 16 Ottobre 2025
  • Anomalie Iva 2023: le istruzioni per l’adempimento spontaneo 16 Ottobre 2025
  • Diritto, Parità e Futuro: Dialoghi tra Territorio e Professioni 16 Ottobre 2025
  • Over50 e con la voglia di cambiare lavoro, l’identikit del collaboratore domestico 16 Ottobre 2025
  • Formazione condivisa come leva strategica di crescita professionale 16 Ottobre 2025
  • Malattia: nuove regole per la gestione Uniemens 16 Ottobre 2025
  • Immigrazione, in GU il DL che modifica la normativa 15 Ottobre 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti