Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Sconti contributivi per l’addizionale Cig, le istruzioni Inps

    A "Diciottominuti" anche un approfondimento sulle novità del regime de minimis Torna l’appuntamento con Punto Inps a “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in onda giovedì 13, dalle ore 16:00, sulla Webtv dei Consulenti del Lavoro. Nella puntata si analizzeranno le ultime novità in arrivo dall’Istituto sul regime de minimis e sull’applicazione degli sconti contributivi per le aziende che non hanno usufruito di Cassa integrazione...
  • Esonero contributivo per nuove imprese nate da aggregazioni

    Sgravio totale per 24 mesi e ulteriori 12 con tetto ridotto per aziende con almeno 1000 addetti. Le istruzioni Inps Operativo l’esonero contributivo per le nuove imprese nate da fusioni, cessioni, conferimenti o acquisizioni con organico pari o superiore a 1.000 lavoratori, previsto in via sperimentale per il biennio 2024-2025. Lo rende noto l’Inps con il messaggio n.3344 del 6 novembre scorso, in...
  • Accordi per l’innovazione 2025: online le FAQ del Mimit

    Pubblicate le risposte del Ministero sulle misure agevolative per la R&S Online i chiarimenti del Ministero per le Imprese e il Made in Italy sugli Accordi per l’innovazione 2025. Si tratta delle agevolazioni in favore di imprese che realizzano interventi di ricerca e sviluppo di rilevante impatto tecnologico, per le quali sarà possibile presentare domanda dal 14 gennaio 2026 al 18 febbraio 2026, come...
  • CPB e ravvedimento speciale: i chiarimenti delle Entrate per esercizi non solari

    Nella risposta a interpello n.284/2025 indicati i termini massimi per l’adesione Non sono derogabili i termini previsti per l’adesione al ravvedimento speciale in seguito all'adesione al concordato preventivo biennale; anche per i soggetti che abbiano periodi di imposta non coincidenti con l’anno solare. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate  con la risposta a Interpello 284/2025, pubblicata lo scorso 4 novembre sul sito istituzionale. Nello specifico, il...
  • Congedo di paternità genitore intenzionale: INPS rivaluta le richieste

    Riconsiderate le richieste presentate prima del 24.07.2025, data di pubblicazione della sentenza della Corte Costituzionale Gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 115 del 2025, che ha sancito l’incostituzionalità dell’articolo 27-bis del Dlgs 151/2001, nella parte in cui non riconosce il diritto al congedo di paternità obbligatorio per la lavoratrice genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri...
  • Incentivi “de minimis”: aggiornata la dichiarazione

    In vigore i nuovi regolamenti comunitari con le soglie di concedibilità dell’aiuto. Modulo disponibile sul portale Inps   Aggiornata la modulistica che i soggetti aventi diritto devono utilizzare per la concessione delle agevolazioni che rientrano nel regime di aiuti “de minimis” dopo l’entrata in vigore dei nuovi regolamenti comunitari in materia. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 3339/2025 dello scorso 6 novembre. Dopo aver indicato i...
  • Transizione 5.0: risorse esaurite

    Garantita la possibilità di presentare nuove domande fino al prossimo 31.12 Terminate le risorse per la misura Transizione 5.0- Lo comunica il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con un decreto direttoriale dello scorso 6 novembre (linka pdf in allegato). Le risorse REPowerEU destinate alla misura risultano, come si legge su una comunicazione pubblicata sul portale, “interamente assorbite dalle comunicazioni presentate dalle imprese”. Resta,...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 3 novembre al 9 novembre 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse INPS Incentivi per i processi di aggregazione delle imprese Con il messaggio 6 novembre 2025, n. 3344 l’Istituto informa che le nuove imprese, nate da processi di aggregazione con almeno 1.000 dipendenti, possono beneficiare di un importante esonero contributivo introdotto dal decreto-legge 4/2024. L'incentivo, in fase sperimentale per il biennio 2024-2025, mira a sostenere le operazioni straordinarie d'impresa garantendo al contempo la...
  • Dialoghi sul diritto delle professioni – In memoria di Luca De Compadri

      Si è tenuto a Mantova l’evento per ricordare il Vicepresidente del Cno scomparso prematuramente lo scorso 10 ottobre Si è tenuto, presso il Mantova Multicentre “Antonino Zaniboni”, l’evento commemorativo dedicato a Luca De Compadri, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, scomparso prematuramente lo scorso 10 ottobre. Promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi, l’incontro – dal titolo “Dialoghi sul diritto delle professioni” –...
  • Brevetti + 2025: ecco come presentare domanda

    Istanze online dalle ore 12:00 del 20 novembre A partire dalle ore 12 del 20 novembre è possibile presentare le domande per accedere alle agevolazioni previste dal programma Brevetti+. La procedura è interamente online e riservata alle imprese che intendono valorizzare economicamente brevetti, disegni e modelli attraverso progetti di sviluppo e industrializzazione. Lo rende nota Invitalia con una nota pubblicata sul proprio portale, precisando...
  • Previdenza
16.01.2025 – Newsletter 7-2025 Autoliquidazione INAIL 2024-2025

16 Gennaio 2025

16.01.2025 – Newsletter 7-2025 Autoliquidazione INAIL 2024-2025

  • Previdenza

Il 17 febbraio 2025 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione
dell’anno 2024 e la rata anticipata per il 2025. Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti con servizio paghe attivo ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 17.2.2025 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda Cliente l’entità del risultato dell’autoliquidazione.
Provvederemo, infine, ad inviare all’Inail entro la scadenza prevista del 28 febbraio 2025, le denunce salari
relative all’anno 2024.

16.01.2025-Newsletter-7-2025-Autoliquidazione-INAIL-2024-2025.pdf (436 KB)

16 Gennaio 2025

  • Previdenza
5.2.2024 – newsletter 12-2024 Agevolazioni Inail 2024

9 Febbraio 2024

5.2.2024 – newsletter 12-2024 Agevolazioni Inail 2024

  • Previdenza

Nei primi mesi dell’anno sono in scadenza, come di consueto, due appuntamenti per ottenere agevolazioni e finanziamenti definiti dall’INAIL.
Più precisamente:
✓ Entro il 29 febbraio 2024 – scadenza presentazione domande all’Inail per l’ottenimento di agevolazioni contributive ai sensi dell’art. 23 delle “Modalità per l’applicazione delle tariffe” (mod. OT23); trattasi di agevolazioni correlate all’avvenuta effettuazione di interventi per prevenzione antinfortunistica e in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
✓ Anno 2024 – Bando ISI 2023 – l’Inail pubblicherà (entro il 21 febbraio) sul proprio portale la sequenza delle scadenze 2024 per l’accesso al bando; il bando consente l’accesso ad un finanziamento in conto capitale, relativamente a progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro.

In allegato nota di sintesi.

5.2.2024-newsletter-12-2024-Agevolazioni-Inail-2024.pdf (157 KB)

9 Febbraio 2024

  • Previdenza
09.01.2024 – Newsletter 4-2024 Autoliquidazione INAIL 2023-2024

11 Gennaio 2024

09.01.2024 – Newsletter 4-2024 Autoliquidazione INAIL 2023-2024

  • Previdenza

Il 16 febbraio 2024 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione
dell’anno 2023 e la rata anticipata per il 2024. Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti con servizio paghe attivo ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 16.2.2024 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda Cliente l’entità del risultato dell’autoliquidazione. In allegato sintesi.

09.01.2024-Newsletter-4-2024-Autoliquidazione-INAIL-2023-2024.pdf (436 KB)

11 Gennaio 2024

  • Previdenza
06.02.2023 -Newsletter 10-2023 agevolazioni Inail 2023

14 Febbraio 2023

06.02.2023 -Newsletter 10-2023 agevolazioni Inail 2023

  • Previdenza

Nei primi mesi dell’anno sono in scadenza, come di consueto, due appuntamenti per ottenere agevolazioni e finanziamenti definiti dall’INAIL. Più precisamente:
• Entro il 28 febbraio 2023 – scadenza presentazione domande all’Inail per l’ottenimento di
agevolazioni contributive ai sensi dell’art. 23 delle “Modalità per l’applicazione delle tariffe”
(mod. OT23); trattasi di agevolazioni correlate all’avvenuta effettuazione di interventi per
prevenzione antinfortunistica e in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
• Entro il 21 febbraio 2023 – Bando ISI 2022 – l’Inail pubblicherà sul proprio portale la sequenza
delle scadenze 2023 per l’accesso al bando; il bando consente l’accesso ad un finanziamento in
conto capitale, relativamente a progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei
luoghi di lavoro.

In allegato NL di sintesi.

06.02.2023-Newsletter-10-2023-agevolazioni-Inail-2023-1.pdf (204 KB)

14 Febbraio 2023

  • Previdenza
03.01.2022 – Newsletter 3-2022 Autoliquidazione INAIL

4 Gennaio 2022

03.01.2022 – Newsletter 3-2022 Autoliquidazione INAIL

  • Previdenza

Il 16 febbraio 2022 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione dell’anno 2021 e la rata anticipata per il 2022.
Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti, ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 16.2.2021 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda l’entità del risultato dell’autoliquidazione.

03.01.2022-Newsletter-3-2022-Autoliquidazione-INAIL.pdf (685 KB)

4 Gennaio 2022

  • Previdenza
05.01.2021 – Newsletter 2-2021 Autoliquidazione INAIL

8 Gennaio 2021

05.01.2021 – Newsletter 2-2021 Autoliquidazione INAIL

  • Previdenza

Il 16 febbraio 2021 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione dell’anno 2020 e la rata anticipata per il 2021.

Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti, ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 16.2.2021 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda l’entità del risultato dell’autoliquidazione.

05.01.2021-Newsletter-2-2021-Autoliquidazione-INAIL-.pdf (469 KB)

8 Gennaio 2021

  • Previdenza
13.11.2018 approfondimento 39-2018 Quarta rata INAIL

22 Novembre 2018

13.11.2018 approfondimento 39-2018 Quarta rata INAIL

  • Previdenza

13.11.2018-approfondimento-39-2018-Quarta-rata-INAIL.pdf (406 KB)

22 Novembre 2018

  • Lavoro

14 Maggio 2018

14.5.2018 – Newsletter 19-2018 Comunicazione INAIL – RLS

  • Lavoro

14.5.2018 – Newsletter 19-2018 Comunicazione INAIL – RLS obbligo per tutti i datori di lavoro – remind

14.5.2018-Newsletter-19-2018-Comunicazione-INAIL-RLS.pdf (175 KB)

14 Maggio 2018

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Sconti contributivi per l’addizionale Cig, le istruzioni Inps 11 Novembre 2025
  • Esonero contributivo per nuove imprese nate da aggregazioni 11 Novembre 2025
  • Accordi per l’innovazione 2025: online le FAQ del Mimit 11 Novembre 2025
  • CPB e ravvedimento speciale: i chiarimenti delle Entrate per esercizi non solari 11 Novembre 2025
  • Incentivi “de minimis”: aggiornata la dichiarazione 10 Novembre 2025
  • Transizione 5.0: risorse esaurite 10 Novembre 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 3 novembre al 9 novembre 2025 10 Novembre 2025
  • Dialoghi sul diritto delle professioni – In memoria di Luca De Compadri 10 Novembre 2025
  • Brevetti + 2025: ecco come presentare domanda 7 Novembre 2025
  • Congedo di paternità genitore intenzionale: INPS rivaluta le richieste 7 Novembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • INAIL

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti