Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di novembre

    Nel documento della Fondazione Studi trovano spazio le istruzioni dell’Inps sugli incentivi all'autoimpiego previsti dall’art. 21 del Decreto Coesione e la scadenza della Rottamazione quater L’InformaClienti di novembre si apre con la nuova legge sulla semplificazione normativa (L. 167/2025), pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 14 novembre. La norma definisce i principi che guideranno i futuri decreti legislativi; tra questi, il...
  • CdL e Agenzia Entrate insieme per la semplificazione digitale

    A Monfalcone l’incontro formativo su canali telematici, nuove deleghe e strumenti digitali Favorire l’aggiornamento professionale, semplificare l’accesso ai servizi dell’Agenzia e incentivare l’adempimento spontaneo in un’ottica di piena digitalizzazione: è questo l’obiettivo dell’incontro formativo che si è svolto lo scorso 25 novembre a Monfalcone, dedicato a “I canali telematici di assistenza e dialogo” tra i Consulenti del Lavoro del Friuli-Venezia Giulia...
  • Contributi figurativi in aspettativa: ecco cosa serve

    L’Inps, con il messaggio n. 3505, ribadisce l’obbligatorietà dell’atto scritto per ottenere il beneficio Per ottenere il riconoscimento dei contributi figurativi in favore dei lavoratori dipendenti iscritti alla Gestione privata, collocati in aspettativa non retribuita perché chiamati a ricoprire funzioni pubbliche elettive o cariche sindacali, è indispensabile un provvedimento scritto di collocamento in aspettativa, datato e firmato dal datore di lavoro, con data antecedente...
  • CNO: il nuovo Ufficio di Presidenza

    Giovanni Marcantonio è stato eletto Vicepresidente del CNO. Luca Paone è il nuovo Segretario
    Giovanni Marcantonio è il nuovo Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. L’incarico di Segretario del CNO da oggi sarà assunto da Luca Paone, che subentra nella funzione precedentemente ricoperta dallo stesso Marcantonio. La riorganizzazione dell’Ufficio di Presidenza si è resa necessaria dopo la prematura scomparsa dell’ex Vicepresidente, Luca De...
  • Antiriciclaggio nelle operazioni societarie e nuove regole

    Il 10 dicembre il Convegno IGS in streaming. Iscrizioni entro il 4 dicembre Si terrà mercoledì 10 dicembre 2025 in diretta streaming, dalle 15:00 alle 18:00, il convegno dedicato a “L’antiriciclaggio nelle operazioni societarie e le nuove regole tecniche per gli studi professionali”, promosso dall’Istituto per il Governo Societario in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il Consiglio Nazionale del...
  • Festival del Lavoro 2026: appuntamento a Roma dal 21 al 23 maggio

    Per la 17esima edizione focus su sicurezza, innovazione e produttività Si alza il velo sull’edizione 2026 del Festival del Lavoro: l’appuntamento è a Roma, presso il Centro Congressi La Nuvola, dal 21 al 23 maggio. La tre giorni dedicata al mondo del lavoro quest’anno ruoterà attorno a tre i pilastri: un welfare ampliato e generativo, la sicurezza e la qualità dell’occupazione, l’impatto dell’intelligenza artificiale sul sistema produttivo e...
  • Fondazione Lavoro a JOB&ORIENTA

    Appuntamento alla Fiera di Verona dal 26 al 29 novembre Ci sarà anche Fondazione Consulenti per il Lavoro a Verona, dal 26 al 29 per Job&Orienta, il Salone nazionale sull'orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Questa edizione è dedicata al tema Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro e la Fondazione sarà a disposizione dei visitatori per fornire supporto personalizzato per l'orientamento al lavoro, la scelta del...
  • Transizione 4.0 e 5.0: al via la procedura al GSE

    Il Gestore invierà via PEC il modello di rinuncia da restituire entro il 27.11 o entro cinque giorni per gli investimenti già completati Definiti, sul piano operativo, i passaggi necessari per le imprese che devono comunicare la propria scelta tra le agevolazioni Transizione 4.0 e Transizione 5.0, a seguito di quanto previsto dal decreto-legge n. 175/2025 che ha sancito il divieto...
  • Entrate, l'elenco delle deleghe conferite agli intermediari

     Online la nuova funzionalità in vista della delega unica in vigore dall'8.12 È disponibile nell’Area Riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate l’elenco delle deleghe conferite agli intermediari dai propri clienti, con relative date di scadenza. Lo ha comunicato la stessa Agenzia, ricordando che dal prossimo 8 dicembre sarà possibile delegare i professionisti all’utilizzo dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione solo online. ...
  • Dalle ricongiunzioni contributive alle novità del CCNL Metalmeccanici

    A "Diciottominuti" anche la sentenza del Consiglio di Stato sul visto di conformità, le indicazioni su come scegliere fra Transizione 5.0 e 4.0 Le novità sulla ricongiunzione dei contributi dei liberi professionisti, annunciata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; gli elementi economici e normativi oggetto dell'atteso rinnovo del CCNL Metalmeccanici; le indicazioni da rispettare entro il 27 novembre per...
  • Lavoro
07.07.2025 – CCNL Chimica Industria – contenuti del rinnovo

21 Luglio 2025

07.07.2025 – CCNL Chimica Industria – contenuti del rinnovo

  • Lavoro

In data 15 aprile 2025 FEDERCHIMICA e FARMINDUSTRIA, insieme alle OO.SS. FILCTEM – CGIL,
FEMCA CISL e UILTEC UIL, hanno stipulato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per gli addetti
all’industria chimica, chimico farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e gpl.
In allegato i principali contenuti (aumenti retributivi, congedi, permessi, ecc.).

07.07.2025-CCNL-Chimica-Industria-contenuti-del-rinnovo.pdf (821 KB)

21 Luglio 2025

  • Lavoro
01.07.2025 – Newsletter 26-2025 Delibera Regionale divieto lavoro nelle ore calde

3 Luglio 2025

01.07.2025 – Newsletter 26-2025 Delibera Regionale divieto lavoro nelle ore calde

  • Lavoro

Gentili Clienti, è urgente segnalare che con delibera n. 150 del 30 giugno 2025, la Regione Emilia Romagna ha disposto – come già lo scorso anno – un provvedimento con il quale, per ragioni di sicurezza pubblica legata all’ondata di calore che caratterizza questo momento dell’anno, sono disposte limitazioni allo svolgimento di attività lavorativa dal 2 luglio al 15 settembre 2025. Si segnala che altre Regioni hanno adottato delibere simili e che, in data 1 luglio, è stato firmato anche “Il Protocollo quadro nazionale sulle emergenze climatiche”. Link alla sintesi del provvedimento della Regione Em.

01.07.2025-Newsletter-26-2025-Delibera-Regionale-divieto-lavoro-nelle-ore-calde.pdf (172 KB)

3 Luglio 2025

  • Lavoro
02.07.2025 – CCNL Alimentari PMI – accordo di rinnovo

3 Luglio 2025

02.07.2025 – CCNL Alimentari PMI – accordo di rinnovo

  • Lavoro

Si segnala che in data 28 maggio 2025, tra UNIONALIMENTARI, CONFAPI, FAI – CISL, FLAI – CGIL, UILA
– UIL, è stata stipulata l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 2 luglio 2021 per i lavoratori dipendenti
della piccola e media industria alimentare. Tra i temi principali, ripresi nella NL, le nuove tabelle retributive, l’incremento della % da destinare alla previdenza complementare, le novità sui ROL, i permessi retribuiti, la malattia, ecc.).

02.07.2025-CCNL-Alimentari-PMI-accordo-di-rinnovo.pdf (799 KB)

3 Luglio 2025

  • Lavoro
27.06.2025 – CCNL Metalmeccanica PMI – adeguamento inflattivo

1 Luglio 2025

27.06.2025 – CCNL Metalmeccanica PMI – adeguamento inflattivo

  • Lavoro

Come noto, l’ipotesi di accordo del 26 maggio 2021 ha precisato che, nel mese di giugno di ciascun anno di
vigenza contrattuale, è previsto l’adeguamento dei minimi contrattuali (nonché dell’indennità di trasferta
forfetizzata e dell’indennità di reperibilità) per livello sulla base della dinamica inflattiva consuntivata misurata
tramite “l’IPCA al netto degli energetici importati” (come fornita dall’ISTAT) applicata ai minimi stessi. In allegato le tabelle economiche aggiornate dal mese di giugno 2025.

27.06.2025-CCNL-Metalmeccanica-PMI-adeguamento-inflattivo.pdf (685 KB)

1 Luglio 2025

  • Lavoro
27.06.2025 – CCNL Metalmeccanica Industria – adeguamento inflattivo.

1 Luglio 2025

27.06.2025 – CCNL Metalmeccanica Industria – adeguamento inflattivo.

  • Lavoro

Come noto, nell’ambito del CCNL 5 febbraio 2021 le parti hanno stabilito che, nel mese di giugno di ciascun
anno di vigenza contrattuale, è previsto l’adeguamento dei minimi contrattuali (nonché dell’indennità di
trasferta forfetizzata e dell’indennità di reperibilità) per livello sulla base della dinamica inflattiva consuntivata
misurata tramite “l’IPCA al netto degli energetici importati” (come fornita dall’ISTAT) applicata ai minimi stessi. In allegato le nuove tabelle retributive vigenti dal 1 giugno 2025.

27.06.2025-CCNL-Metalmeccanica-Industria-adeguamento-inflattivo.pdf (681 KB)

1 Luglio 2025

  • Fiscale
27.06.2025 – Newsletter 25-2025 Conguagli assistenza fiscale anno 2025 e consegna modelli 730.

30 Giugno 2025

27.06.2025 – Newsletter 25-2025 Conguagli assistenza fiscale anno 2025 e consegna modelli 730.

  • Fiscale

 In questi giorni, e come di consueto, il nostro Studio sta ricevendo e provvedendo a gestire le forniture telematiche dei modelli 730/4 contenenti il risultato contabile delle dichiarazioni 730 dei lavoratori, per tutti i Clienti in delega. Per le specifiche di gestione, alleghiamo NL dedicata. 

 

27.06.2025-Newsletter-25-2025-Conguagli-assistenza-fiscale-anno-2025-e-consegna-modelli-730.pdf (356 KB)

30 Giugno 2025

  • Lavoro
22.05.2025 – Newsletter 24-2025 CCNL Metalmeccanica Industria – attivazione strumenti di Welfare

30 Giugno 2025

22.05.2025 – Newsletter 24-2025 CCNL Metalmeccanica Industria – attivazione strumenti di Welfare

  • Lavoro

Si ricorda che in base alle previsioni del CCNL Metalmeccanici Industria, le aziende che applicano tale contratto
dovranno mettere a disposizione dei propri dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro annui. Per i dettagli degli aventi diritto e per approfondire, alleghiamo NL dedicata.

22.05.2025-Newsletter-24-2025-CCNL-Metalmeccanica-Industria-attivazione-strumenti-di-Welfare.pdf (520 KB)

30 Giugno 2025

  • Eventi
Misure di WELFARE – Asilo Aziendale – Labour Consulting a fianco delle imprese.

15 Maggio 2025

Misure di WELFARE – Asilo Aziendale – Labour Consulting a fianco delle imprese.

  • Eventi

07 maggio 2025. Cosmoproject Spa (Gruppo Ancorotti & Partners) – assistita per questo progetto di welfare da Labour Consulting e Fepa Spa hanno inaugurato la nuova sezione nido della SCUOLA E NIDO D’INFANZIA “TOSI PARDINI” di Mezzano Inferiore (PR).

Alla presenza delle autorità locali ed ecclesiastiche, delle direzioni aziendali, del FISM, degli insegnanti e di molti e divertiti bimbi con alcuni genitori, è stato tagliato il nastro di inaugurazione. Sono seguiti i messaggi di ringraziamento dell’amministrazione locale (Romeo Azzali) e dei rappresentanti delle imprese (Erika Boezio di Fepa, Annalisa Tortini e Silvia Stefinlongo di Cosmoproject con Matteo Marmiroli di Labour Consulting e l’azienda Ilardo Costruzioni che ha seguito i lavori). 

 

GazzettadiParma_20250515_23-articolo-ASILO-.pdf (872 KB)

15 Maggio 2025

  • Lavoro
13.05.2025 – Newsletter 22-2025 Collegato Lavoro 2024 – precisazioni ministeriali

15 Maggio 2025

13.05.2025 – Newsletter 22-2025 Collegato Lavoro 2024 – precisazioni ministeriali

  • Lavoro

Con circolare n. 6 del 27 marzo scorso, il Ministero del Lavoro ha proposto diverse precisazioni in merito ad alcune novità introdotte dalla Legge 13 dicembre 2024, n. 203, in vigore dal 12 gennaio 2025 (c.d. Collegato Lavoro). Con la presente si ritiene utile riprendere sinteticamente i passaggi più significativi delle precisazioni ministeriali presenti nella circolare suddetta. Le novità di cui alla Legge 203/2024 sono state analizzate con nostra Newsletter 6-2025 dell’8.1.2025 alla quale si rimanda per un quadro completo della norma.

13.05.2025-Newsletter-22-2025-Collegato-Lavoro-2024-precisazioni-ministeriali.pdf (180 KB)

15 Maggio 2025

  • Lavoro
05.05.2025 – Newsletter 21-2025 Comunicazione RLS

15 Maggio 2025

05.05.2025 – Newsletter 21-2025 Comunicazione RLS

  • Lavoro

Come è noto, ai sensi dell’articolo 18 del T.U. Sicurezza, come modificato dal D. LGS. 106/2009, i datori di lavoro devono comunicare in via telematica all’INAIL i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori alla Sicurezza (RLS). Tale adempimento è necessario solo in caso di nuova nomina o designazione e non più con cadenza annuale, a differenza di quanto previsto nella prima formulazione della norma. In allegato sintesi sul tema.

 

05.05.2025-Newsletter-21-2025-Comunicazione-RLS.pdf (138 KB)

15 Maggio 2025

Navigazione articoli

1 2 3 … 48

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (142)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Novembre 2025 (1)
  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Transizione 4.0 e 5.0: al via la procedura al GSE 27 Novembre 2025
  • Entrate, l'elenco delle deleghe conferite agli intermediari 27 Novembre 2025
  • Contributi figurativi in aspettativa: ecco cosa serve 27 Novembre 2025
  • Dalle ricongiunzioni contributive alle novità del CCNL Metalmeccanici 27 Novembre 2025
  • Fondazione Lavoro a JOB&ORIENTA 26 Novembre 2025
  • CNO: il nuovo Ufficio di Presidenza 26 Novembre 2025
  • Il diritto alle ferie tra finalità e retribuzione 26 Novembre 2025
  • Umbria e Marche nella ZES Unica Mezzogiorno 26 Novembre 2025
  • Transizione 5.0: ultimi giorni per prenotare il credito d’imposta 25 Novembre 2025
  • Riforma delle professioni: CdL chiedono Cabina di regia permanente 25 Novembre 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti