Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Il sistema retributivo italiano tra i più completi in Europa

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi l'analisi della disciplina italiana che regola le retribuzioni e il confronto con altri cinque Paesi UE I lavoratori italiani possono contare su un sistema retributivo garantista che prevede un livello di protezione economica tra i più completi e articolati nel panorama europeo. Il modello italiano è, infatti, fondato su una solida architettura di contrattazione collettiva e su...
  • Permessi stagionali: via libera al lavoro durante l’attesa della conversione

    Con la circolare n.10, il Ministero del Lavoro estende l'applicazione dell’art. 5, comma 9-bis del Testo Unico sull’Immigrazione I lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale possono svolgere attività lavorativa non stagionale nelle more della decisione da parte dello sportello unico immigrazione sulla domanda di conversione. A darne comunicazione è il Ministero del Lavoro e delle Politiche...
  • Smart working: no alla geolocalizzazione del lavoratore

    Il Garante della Privacy ha inflitto una sanzione di 50mila euro a un’azienda che monitorava i dipendenti Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working, in assenza di una valida base giuridica e di un’adeguata informativa. Lo rende noto il Garante della Privacy con la newsletter n.534 dell’8 maggio scorso, in cui precisa che è stata inflitta una sanzione di 50mila euro a un’azienda colpevole di aver...
  • Bonus giovani e donne: ecco i decreti attuativi

    Per l’avvio operativo dei due incentivi attese le circolari applicative Pubblicati sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali i due decreti attuativi relativi al Bonus giovani e al Bonus donne, previsti dagli articoli 22 e 23 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 95/2024). Lo rende noto lo stesso Ministero con una nota del 9 maggio scorso, precisando che per l’avvio operativo...
  • Reddito di Libertà: nuove domande dal 12.05

    Nel caso di istanze non accolte, dal 1° gennaio 2026 le interessate potranno presentare un’autonoma nuova domanda Dal 12 maggio si aprirà il servizio per la presentazione delle nuove domande per il 2025 per ottenere il Reddito di Libertà: il contributo economico destinato alle donne vittime di violenza per favorirne l’indipendenza economica e il reinserimento sociale. Le donne che non sono riuscite a presentare...
  • CdL, è boom per redditi e fatturato in società

    Negli ultimi 10 anni le Stp sono passate da 106 a 797. Da record i volumi d’affari. Dati e numeri sul contributo del Sole 24 Ore I Consulenti del Lavoro fanno rete e questa scelta si rivela vincente. Stando ai dati del bilancio consuntivo 2024 che l’Enpacl ha approvato lo scorso 30 aprile, la Categoria ha vissuto negli ultimi dieci anni...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 5 maggio 2025 al 11 maggio 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse Scambio automatico di informazioni sui conti finanziari. Il Ministero delle finanza con il decreto28 aprile 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 6 maggio 2025, ha aggiornato gli allegati C e D al decreto ministeriale del 28 dicembre 2015, che riportano l'elenco degli Stati con i quali l’Italia effettua lo scambio automatico dei dati relativi...
  • Lavoro Legalità Innovazione nell'Agro Alimentare

    Il CAAT di Torino e la filiera agro alimentare: valore aggiunto, innovazione, legalità.
  • Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro

    Il 13.05 l’intervento del Presidente De Luca al convegno sui nuovi modelli di parità nelle organizzazioni pubbliche e private Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, interverrà il prossimo 13 maggio al convegno “Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro. Nuovi modelli per una ‘parità sostanziale’ nelle organizzazioni pubbliche e private” in programma presso il...
  • Online l’Osservatorio nazionale sull’IA nel mondo del lavoro

    L’iniziativa del MLPS mira ad accompagnare cittadini, lavoratori e imprese nella transizione digitale È online la prima versione dell’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro. Ad annunciarlo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione sul portale istituzionale. Un primo passo verso un percorso mirato a “monitorare, analizzare e anticipare gli effetti dell’IA sul mercato del...
  • Lavoro
28.06.2020 – Newsletter 33-2021 proroga smart working semplificato al 31 dicembre 2021 e cessazione misure covid

29 Giugno 2021

28.06.2020 – Newsletter 33-2021 proroga smart working semplificato al 31 dicembre 2021 e cessazione misure covid

  • Lavoro

Segnaliamo la PROROGA AL 31.12.2021 per tutti i datori di lavoro, dello smart working in modalità semplificata e la cessazione delle seguenti misure: 

  • Sorveglianza sanitaria eccezionale per lavoratori fragili (cessazione dal 31.7.2021);
  • Lavoratori fragili ed equiparazione assenza a malattia ricovero ospedaliero e Congedi Covid genitori (cessazione dal 1 luglio 2021).

28.06.2020-Newsletter-33-2021-proroga-smart-working-semplificato-al-31-dicembre-2021-e-cessazione-misure-covid-1.pdf (149 KB)

29 Giugno 2021

  • Previdenza
25.06.2020 – Newsletter 32-2021 RINNOVO assegni nucleo familiare da parte dei lavoratori

29 Giugno 2021

25.06.2020 – Newsletter 32-2021 RINNOVO assegni nucleo familiare da parte dei lavoratori

  • Previdenza

L’Inps (circolare 45/2019), già dallo scorso anno, ha disposto che i lavoratori dipendenti presentino direttamente le domande per Assegni Nucleo Familiare, inviando la richiesta all’Istituto esclusivamente in modalità telematica (utilizzando il PIN dispositivo, lo SPID o delegando soggetti abilitati). Si allega la NL attinente.

25.06.2020-Newsletter-32-2021-RINNOVO-assegni-nucleo-familiare-da-parte-dei-lavoratori-1.pdf (168 KB)

ANF-luglio-2021-_-bozza-lettera-lavoratori.docx (25 KB)

29 Giugno 2021

  • Lavoro
21.6.2021 – Newsletter 31-2021 rinnovo CCNL metalmeccanici industria _ comunicazione nuovi livelli

23 Giugno 2021

21.6.2021 – Newsletter 31-2021 rinnovo CCNL metalmeccanici industria _ comunicazione nuovi livelli

  • Lavoro

Con nostra Newsletter 21-2021 del 26 marzo scorso, alla quale rimandiamo per ogni ulteriore approfondimento, abbiamo dato evidenza dei passaggi più significativi del rinnovo contrattuale del 5.2.2021. Dal 1^ giugno 2021 il rinnovo viene attuato con gli aumenti contrattuali definiti tra le parti e con l’attribuzione in busta paga delle nuove logiche di classificazione nei livelli contrattuali. In allegato la sintesi dei nuovi inquadramenti contrattuali. 

21.6.2021-Newsletter-31-2021-rinnovo-CCNL-metalmeccanici-industria-_-comunicazione-nuovi-livelli-1.pdf (180 KB)

comunicazione-nuovi-livelli-ai-lavoratori-1.pdf (211 KB)

23 Giugno 2021

  • Lavoro
03.6.2021 – Newsletter 30-2021 DL SOSTEGNI 2 misure per lavoratori e aziende

3 Giugno 2021

03.6.2021 – Newsletter 30-2021 DL SOSTEGNI 2 misure per lavoratori e aziende

  • Lavoro

Pubblicato in GU n. 123 del 25 maggio 2021, il DL 73 (vigente dal 26.5.2021) recante misure in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19. In questa NL se ne offre una prima sintesi.

03.6.2021-Newsletter-30-2021-DL-SOSTEGNI-2-misure-per-lavoratori-e-aziende.pdf (207 KB)

DECRETO-LEGGE-25-maggio-2021-n.-73-Sostegni-Bis.pdf (13 MB)

3 Giugno 2021

  • Eventi
Obbligo Vaccinale – Convegno Federfarma Parma del 28.5.21 – ne discutiamo con i TITOLARI di FARMACIA

28 Maggio 2021

Obbligo Vaccinale – Convegno Federfarma Parma del 28.5.21 – ne discutiamo con i TITOLARI di FARMACIA

  • Eventi

Federfarma Parma ci ha invitati come relatori al convengo in oggetto. L’obbligo vaccinale rappresenta una misura di tutela della salute pubblica, di tutela della salute degli esercenti professioni sanitarie e degli operatori di interesse sanitario permettendo di mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell’erogazione delle prestazioni di cura e assistenza.

Sul tema ci siamo confrontati con i Titolari di Farmacia. Molti i quesiti giunti e molto partecipato il convengo. In allegato il materiale utilizzato.

SLIDE_MARMIROLI-OBBLIGO-VACCINALE.pptCompatibility-Mode.pdf (363 KB)

28 Maggio 2021

  • Altro
25.5.2021 – Newsletter 29-2021 CONVERSIONE DL SOSTEGNI misure per lavoratori e aziende

26 Maggio 2021

25.5.2021 – Newsletter 29-2021 CONVERSIONE DL SOSTEGNI misure per lavoratori e aziende

  • Altro

Pubblicata, nel Supplemento Ordinario n. 21 della GU n. 120 del 21 maggio 2021, la Legge n. 69 del 21 maggio 2021, di conversione, con modificazioni, del Dl n. 41/2021, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19. In questa NL se ne offre una prima sintesi.

25.5.2021-Newsletter-29-2021-CONVERSIONE-DL-SOSTEGNI-misure-per-lavoratori-e-aziende.pdf (225 KB)

legge-69-del-24.5.2021-conversione-DL-sostegni.pdf (12 MB)

26 Maggio 2021

  • Altro
21.05.2021 Newsletter 28-2021 DL 65 del 18.5.2021 nuove misure di prevenzione Covid19 e ulteriori aperture attività

21 Maggio 2021

21.05.2021 Newsletter 28-2021 DL 65 del 18.5.2021 nuove misure di prevenzione Covid19 e ulteriori aperture attività

  • Altro

Spett.li Clienti,

con il DL 65 del 18.05.2021, in vigenza dal 18.05.2021 arriva un allentamento delle misure di prevenzione dei contagi e in particolare, una serie di riaperture delle attività commerciali e dei servizi di ristorazione. Si segnala che il DL 65 non sposta al 30 settembre 2021 lo smart working emergenziale. Pur essendo una misura attesa, immaginiamo un prossimo provvedimento tornerà sul tema. In allegato sintesi e testo del DL 65.

AGGIORNAMENTO DEL 3.6.2021 Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna passano in area bianca. Tutte le altre Regioni e Province autonome sono in area gialla.

DL-65-18.5.2021-ATTO-COMPLETO.pdf (111 KB)

21.05.2021-Newsletter-28-2021-DL-65-del-18.5.2021-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19-e-ulteriori-aperture-attività-1.pdf (127 KB)

21 Maggio 2021

  • Lavoro
11.5.2021 – Newsletter 27-2021 Welfare CCNL Metalmeccanica Industria e Confapi

11 Maggio 2021

11.5.2021 – Newsletter 27-2021 Welfare CCNL Metalmeccanica Industria e Confapi

  • Lavoro

Si ricorda che in base alle previsioni del CCNL Metalmeccanici Industria, le aziende che applicano tale contratto dovranno mettere a disposizione dei propri dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro annui, a decorrere dal 1^ giugno 2020 (150 euro per Confapi). Tale obbligo era stato inizialmente introdotto per il triennio 2017/2019, successivamente esteso anche al 2020 ed ora confermato per l’anno 2021 dal rinnovo del CCNL 5 febbraio 2021.

11.5.2021-Newsletter-27-2021-Welfare-CCNL-Metalmeccanica-Industria-1.pdf (169 KB)

11 Maggio 2021

  • Lavoro
23.04.2021 Newsletter 25-2021 DL 52 del 22.4.2021 nuove misure di prevenzione Covid19 e riaperture attività

23 Aprile 2021

23.04.2021 Newsletter 25-2021 DL 52 del 22.4.2021 nuove misure di prevenzione Covid19 e riaperture attività

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

con il DL 52 del 22.04.2021, in vigenza dal 23.04.2021 arriva un allentamento delle misure di prevenzione e il ripristino delle zone gialle.

Il decreto permette la riapertura di tutte le attività commerciali nelle zone gialle e, in particolare, della  ristorazione. Via libera agli spostamenti tra zone gialle e con “pass” nelle zone arancio e rosse. Rimane il coprifuoco dalle 22.00 alle 05.00 (circa il quale si ipotizza un possibile progressivo allentamento) e il periodo emergenziale è al 31.07.2021. Smart Working emergenziale sino al 31.7.2021

In allegato la circolare di commento.

23.04.2021-Newsletter-25-2021-DL-52-del-22.4.2021-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19-e-riaperture-attività.pdf (127 KB)

DL-52-DEL-22.4.2021-ATTO-COMPLETO-___.pdf (134 KB)

DecretoRiaperture-20210421-pdf-SLIDE-CDM.pdf (448 KB)

23 Aprile 2021

  • Lavoro
13.04.2021 – NL 24-2021 Prevenzione e sicurezza da Covid19 sui luoghi di lavoro, Protocollo 6.4.2021, Rientro lavoratori post Covid19, Piano Vaccinale.

14 Aprile 2021

13.04.2021 – NL 24-2021 Prevenzione e sicurezza da Covid19 sui luoghi di lavoro, Protocollo 6.4.2021, Rientro lavoratori post Covid19, Piano Vaccinale.

  • Lavoro

Come abbiamo avuto modo di anticiparvi con le NL 32 e 33 del 2020, l’attenzione alle misure di sicurezza sul lavoro in tempi di Covid19 è divenuta centrale. Le misure già adottate dall’INAIL con il documento tecnico del 24.04.2020 e l’Accordo sulle misure di contenimento della diffusione del coronavirus in tutti i luoghi di lavoro (Protocollo  firmato dalle parti sociali il 24.04.2020) sono state aggiornate con il nuovo Protocollo del 06.042021. Il nuovo protocollo ha rafforzato e integrato le precedenti disposizioni. Nell’allegata NL parliamo di: A) Regioni – nuova colorazione; B) Protocolli e misure di Prevenzione e Sicurezza sul lavoro; C) Rientro al lavoro del lavoratore isolato o del lavoratore posto in quarantena; D) Piano Vaccinale.

13.04.2021-NL-24-2021-Prevenzione-e-sicurezza-da-Covid19-sui-luoghi-di-lavoro-Protocollo-6.4.2021-Rientro-lavoratori-post-Covid19-Piano-Vaccinale-2.pdf (257 KB)

PROT.-06.04.2021.pdf (294 KB)

Circolare-Min.-Salute-12.4.2021-riammissione-in-servizio-dei-lavoratori-dopo-assenza-per-malattia-covid.pdf (230 KB)

Slide_SCHEMA_FondazStudi_reintegro_in_azienda_CORRETTO.pdf (561 KB)

14 Aprile 2021

Navigazione articoli

1 … 19 20 21 … 44

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (20)
  • Fiscale (105)
  • Lavoro (236)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Smart working: no alla geolocalizzazione del lavoratore 13 Maggio 2025
  • Bonus giovani e donne: ecco i decreti attuativi 12 Maggio 2025
  • Reddito di Libertà: nuove domande dal 12.05 12 Maggio 2025
  • CdL, è boom per redditi e fatturato in società 12 Maggio 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 5 maggio 2025 al 11 maggio 2025 12 Maggio 2025
  • Lavoro Legalità Innovazione nell'Agro Alimentare 10 Maggio 2025
  • Etica e Innovazione per costruire il Lavoro del Futuro 9 Maggio 2025
  • Online l’Osservatorio nazionale sull’IA nel mondo del lavoro 9 Maggio 2025
  • Online la precompilata 2025 9 Maggio 2025
  • Investimenti sostenibili 4.0: istanze online dal 20.05 8 Maggio 2025
  • Home
  • Authors
  • Matteo Marmiroli

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti