-
Aperte le iscrizioni sull’e-commerce della Fondazione Studi
Via alla nuova edizione del corso di aggiornamento Asse.Co. della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che si svolgerà in modalità online il prossimo 27 novembre dalle ore 10:00 alle 12:00. Il percorso formativo, riservato ai Consulenti del Lavoro già in possesso del certificato di asseveratore, soddisfa l'obbligo di aggiornamento biennale per gli asseveratori che abbiano...
-
Con i 5 giorni di tolleranza considerati tempestivi i pagamenti entro il 9.12
Scadono il prossimo 30 novembre la decima rata del piano di definizione agevolata delle cartelle e la seconda rata del piano di riammissione alla stessa misura agevolativa. Pertanto, per mantenere i benefici della Rottamazione quater (L. n. 197/2022) è necessario effettuare il versamento della rata entro tale data. Considerati i cinque...
-
Con la circolare n. 143 l’Istituto definisce come applicare il beneficio anche in caso di cumulabilità con Decontribuzione Sud
Le imprese che, al 30 novembre 2024, abbiano stipulato un contratto di solidarietà (CdS) ai sensi dell’art. 21, comma 1, lettera c), del D.Lgs n. 148/2015 ovvero abbiano avuto un CdS in corso nel secondo semestre 2023, possono beneficiare dello sgravio contributivo pari al 35% dei...
-
Detrazione possibile per interventi entro il 31 dicembre 2025. Tutti i chiarimenti delle Entrate
È possibile sfruttare il Superbonus 110% fino al 31 dicembre del 2025 per gli interventi su immobili abitativi danneggiati da eventi sismici indipendentemente dall'effettiva spettanza dei contributi per la ricostruzione e dal fatto che siano stati erogati. La fruizione spetta anche se l’abitazione è intestata al coniuge (usufruttuario e...
-
Il 21 e 22 novembre a Verona il convegno dei Giovani Consulenti del Lavoro
-
Le istruzioni, in vigore dal 18.11, sostituiscono quelle approvate nel 2009
Importanti modifiche alle modalità di presentazione del modello AA5/6, utilizzato dai soggetti diversi dalle persone fisiche, non obbligati alla dichiarazione di inizio attività Iva, per richiedere il codice fiscale, comunicare variazioni dei dati o segnalare operazioni come fusioni, trasformazioni ed estinzioni. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento protocollare n. 491453....
-
A "Diciottominuti" anche le indicazioni sui contratti di solidarietà 2024, il contributo per gli alloggi ai dipendenti e la scadenza degli acconti d'imposta 2025
Partite le comunicazioni integrative per poter fruire del credito d’imposta per la Zes unica, ma l’invio è valido solo fino al 2 dicembre 2025. Entro la stessa scadenza dovrà essere inviata anche l’integrativa per le Zone logistiche...
-
Il CNO in audizione propone l’ampliamento della disciplina fiscale sui premi di risultato e forme di premialità per le imprese che adottano sistemi fondati sui principi del DDL
Condivisibile l’impianto del disegno di legge del Cnel dedicato alla valorizzazione della fraternità umana nei luoghi di lavoro, perché può promuovere ambienti professionali inclusivi, partecipativi e orientati al benessere della persona. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine,...
-
Il Presidente De Luca interviene al convegno organizzato dal CPO
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, aprirà i lavori del convegno “La professione del Consulente del Lavoro. Dalle origini alla Riforma degli ordinamenti professionali”, che si terrà il 21 novembre 2025, alle 15.00, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Trapani. L’evento è organizzato in occasione del 60°...
-
Introdotte, tra le altre, misure di riordino per futuri decreti legislativi e di razionalizzazione degli adempimenti
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.265 del 14 novembre scorso, la Legge 10 novembre 2025, n. 167, contenente misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie. La legge – in vigore dal prossimo 29...