Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Investimenti sostenibili 4.0: istanze online dal 20.05

    Aperta la compilazione per il Bando 2025. Oltre 300 milioni di euro per le PMI del Mezzogiorno È già attiva la fase di compilazione delle domande per il Bando 2025 di Investimenti sostenibili 4.0, mentre l’invio sarà possibile a partire dalle ore 10.00 del 20 maggio prossimo, esclusivamente attraverso la piattaforma online di Invitalia. Lo rende noto la stessa Agenzia con...
  • Imprese giovanili settore agricolo: ecco i codici tributo

    La misura consente il pagamento di un’imposta unica in sostituzione di Irpef, Ires, relative addizionali e Irap Istituiti sei codici tributo necessari per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva prevista dal regime fiscale agevolato introdotto dall’art. 4 della L. n. 36/2024. La misura, rivolta alle imprese giovanili che avviano un'attività nel settore agricolo, consente il pagamento di un’imposta unica in sostituzione di Irpef,...
  • Italia Oggi del 6 maggio 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale

    Dal 29 al 31 maggio, ai Magazzini del Cotone, workshop, esperienze digitali, orientamento e incontri con imprese per aiutare i giovani a costruire il proprio percorso lavorativo Il mondo del lavoro si apre ai giovani con una tre giorni ricca di stimoli, strumenti pratici e opportunità concrete: il Festival del Lavoro, che si svolgerà dal 29 al 31 maggio 2025 a Genova, presso i Magazzini del Cotone, all’interno del Porto...
  • Agenzia delle Entrate e Consulenti a confronto su semplificazione e comunicazione digitale

    Il 13.05 il tavolo tecnico a Roma in collegamento con le Direzioni regionali dell'Agenzia. Possibile iscriversi al webcast del 19.05 Canali digitali più semplici, dialogo diretto e meno adempimenti. Sono questi gli obiettivi al centro del tavolo tecnico tra Agenzia delle Entrate e Consulenti del Lavoro, in programma il 13 maggio 2025 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a Roma, presso la Sala Mauro...
  • Note di rettifica: cause e possibili soluzioni

    A "Diciottominuti" anche la riduzione contributiva per artigiani e commercianti, le anticipazioni sul Festival del Lavoro, la crescita del fatturato di Categoria e il bilancio Enpacl Si tornerà sulle criticità legate all'invio delle note di rettifica nel Punto INPS della prossima puntata di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità", in onda oggi pomeriggio dalle ore 16.00 sulla web tv di categoria. Si...
  • Sannio Orienta

    Servizi per il Lavoro, Istruzione, giovani e opportunità del territorio sannita Benevento 8 maggio 2025 ore 09.30
  • Dichiarazione dei redditi di PF, società di capitali ed enti non lucrativi

    Iscrizioni aperte al convegno del 13.05 organizzato dall’Istituto per il Governo Societario, in collaborazione anche con il Cno Le novità del Concordato Preventivo Biennale, gli incrementi occupazionali e i benefici fiscali, la dichiarazione del consolidato fiscale per i gruppi di interesse. Sono alcuni degli argomenti al centro del webinar “La dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, società di persone, di capitali ed enti non lucrativi”,...
  • Dimissioni per fatti concludenti: l’INL aggiorna il modello di comunicazione

    Recepite le indicazioni della circolare n. 6/25 del Ministero del Lavoro Aggiornato il modello di comunicazione previsto dall’art. 26, comma 7-bis, del D.Lgs. n. 151/2015, introdotto dall’art. 19 della L. n. 203/2024 (Collegato Lavoro). Lo rende noto l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con una nota pubblicata sul proprio portale in cui precisa che il nuovo modello recepisce le indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con...
  • CPB: online il software 2025-2026

    L’adesione alla proposta di concordato potrà essere formalizzata insieme alla dichiarazione o in via autonoma Disponibile sul portale delle Entrate il software “Il tuo ISA 2025 CPB” per calcolare il proprio indice di affidabilità e accedere alla proposta di concordato preventivo biennale per il 2025 e il 2026. Ad annunciarlo la stessa Agenzia con un comunicato stampa diffuso lo scorso 2 maggio. Quest’anno l’adesione...
  • Lavoro
08.01.2025 -NEWSLETTER 6-2025 Importanti novità in tema di lavoro (DL Mille Proroghe e Collegato Lavoro)

10 Gennaio 2025

08.01.2025 -NEWSLETTER 6-2025 Importanti novità in tema di lavoro (DL Mille Proroghe e Collegato Lavoro)

  • Lavoro

Come di consueto, nel mese di dicembre si sono succedute e accavallate importanti novità, aggiuntive a quelle della Legge di Bilancio già analizzata con la ns. NL 2/2025, aventi un impatto significativo sulla gestione amministrativa del personale.

Di seguito si propone una sintetica analisi delle principali novità di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta. Deve essere ben chiaro che alcuni dei provvedimenti inseriti andranno “recepiti” e resi operativi attraverso apposite circolari e che, di conseguenza, l’efficacia non potrà che essere di fatto differita all’emanazione dei provvedimenti di indirizzo. In allegato NL.

08.01.2025-NEWSLETTER-6-2025-Importanti-novita-in-tema-di-lavoro-DL-Milleproroghe-e-Collegato-Lavoro.pdf (207 KB)

legge-del-13122024-203.pdf (131 KB)

10 Gennaio 2025

  • Lavoro
09.01.2025 – Newsletter 5-2025 Prospetti informativi disabili 2025

9 Gennaio 2025

09.01.2025 – Newsletter 5-2025 Prospetti informativi disabili 2025

  • Lavoro

Con la presente si ricorda che entro il 31 gennaio 2025 – ai sensi di quanto previsto dall’articolo 9 comma 6
della legge 68/99 – devono essere inviati i prospetti informativi disabili per aziende con almeno 15 dipendenti
computabili. In allegato consueta sintesi dell’adempimento.

09.01.2025-Newsletter-5-2025-Prospetti-informativi-disabili-2025.pdf (355 KB)

9 Gennaio 2025

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
8.1.2025 – Newsletter 4-2025 esenzione da imponibilità per spese viaggio e trasporto trasferte in territorio comunale

9 Gennaio 2025

8.1.2025 – Newsletter 4-2025 esenzione da imponibilità per spese viaggio e trasporto trasferte in territorio comunale

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Il decreto legislativo 192/2024 (in GU del 16 dicembre 2024), ha introdotto, tra le altre, novità aventi interesse diretto per le nostre attività. Tra queste merita di essere posto all’attenzione quanto evidenziato in oggetto.
In particolare, è rilevante – per la frequente casistica che caratterizza le abitudini ed esigenze aziendali – quanto introdotto in materia di rimborso di spese di viaggio e trasporto nell’ambito del territorio comunale che costituisce sede abituale di prestazione per il lavoratore. In allegato sintesi.

8.1.2025-Newesletter-4-2025-esenzione-da-imponibilita-per-spese-viaggio-e-trasporto-trasferte-in-territorio-comunale.pdf (130 KB)

9 Gennaio 2025

  • Previdenza
7.1.2025 – Newsletter 3-2025 sgravi per aziende in possesso della certificazione di parità di genere (scad. 30.4.2025)

7 Gennaio 2025

7.1.2025 – Newsletter 3-2025 sgravi per aziende in possesso della certificazione di parità di genere (scad. 30.4.2025)

  • Previdenza

La Legge n. 162/2021 di riforma del Codice delle pari opportunità, che tra le altre cose ha provveduto a ridurre a 50 dipendenti il limite che fa scattare l’obbligo di invio del rapporto biennale sulla situazione del personale (cosiddetto rapporto biennale pari opportunità), ha introdotto con decorrenza 1° gennaio 2022 la certificazione della parità di genere.
In presenza della stessa certificazione le Aziende hanno la possibilità di richiedere annualmente – con specifica istanza telematica – l’accesso ad una agevolazione contributiva in Uniemens. In allegato sintesi.

7.1.2025-Newesletter-3-2025-sgravi-per-aziende-in-possesso-della-certificazione-di-parita-di-genere.pdf (127 KB)

7 Gennaio 2025

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
04.01.2025 – Newsletter 2-2025 Legge di Bilancio 2025

7 Gennaio 2025

04.01.2025 – Newsletter 2-2025 Legge di Bilancio 2025

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Spett.li Clienti,
È stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 la Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 contenente “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025 – 2027”.
Le disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2025 sono in vigore dal 1° gennaio 2025, fatte salve diverse decorrenze specifiche. Di seguito si propone la consueta prima analisi della disposizione per quanto attiene ai principali ambiti di potenziale interesse per l’amministrazione del personale.

04.01.2025-Newsletter-2-2025-Legge-di-Bilancio-2025.pdf (520 KB)

7 Gennaio 2025

  • Lavoro
03.01.2025 Newsletter 1-2025 comunicazione periodica somministrati

3 Gennaio 2025

03.01.2025 Newsletter 1-2025 comunicazione periodica somministrati

  • Lavoro

Riprendendo le nostre precedenti comunicazioni periodiche sul tema in oggetto, si ricorda alle Aziende Clienti che, il Ministero del Lavoro ha da tempo fornito importanti precisazioni in merito alla sanzione amministrativa per mancato o errato assolvimento dell’obbligo di comunicazione dell’attivazione dei contratti di somministrazione. In allegato sintesi degli adempimenti.

03.01.2025-Newsletter-1-2025-comunicazione-periodica-somministrati.pdf (446 KB)

3 Gennaio 2025

  • Fiscale
  • Previdenza

19 Dicembre 2024

  • FiscalePrevidenza

In base a disposizioni oramai consolidate, le retribuzioni di dicembre sono inserite nel conguaglio IRPEF di fine
anno seguendo il criterio della competenza, diversamente dal consueto criterio di cassa. Perché ciò sia possibile,
tuttavia, è necessario che tali retribuzioni siano erogate ai dipendenti entro il giorno 12 del mese di gennaio
dell’anno successivo. Nel caso gli stipendi/compensi assimilati fossero corrisposti in data successiva al 12 del mese di gennaio, si determinerebbe la necessità di modificare le normali logiche di elaborazione e contabilizzazione delle buste paga prodotte, con notevoli complicazioni sia per i datori di lavoro che per i lavoratori. In allegato sintesi sul tema.

19.12.2024-Newsletter-46-2024-Conguaglio-IRPEF-di-fine-anno.pdf (358 KB)

19 Dicembre 2024

  • Lavoro
  • Previdenza
10.12.2024 – Newsletter 44-2024 Lavoro autonomo occasionale – superamento dei 5.000 euro dei compensi percepiti

10 Dicembre 2024

10.12.2024 – Newsletter 44-2024 Lavoro autonomo occasionale – superamento dei 5.000 euro dei compensi percepiti

  • LavoroPrevidenza

Come noto, i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 2222 C.C. e gli incaricati
alle vendite a domicilio, a decorrere dall’1.1.2004, sono tenuti all’iscrizione nella Gestione Separata presso
l’INPS, qualora il reddito annuo derivante da tali attività superi i 5.000 euro (art. 44, comma 2, L. 326/2003).
La norma stabilisce, inoltre, che per la contribuzione si applichino le “modalità ed i termini previsti per i
collaboratori coordinati e continuativi iscritti alla gestione separata”. In allegato la sintesi.

10.12.2024-Newsletter-44-2024-Lavoro-autonomo-occasionale-superamento-dei-5.000-euro-dei-compensi-percepiti.pdf (437 KB)

10 Dicembre 2024

  • Altro
09.12.2024 – CCNL Area Meccanica Artigianato – accordo di rinnovo

9 Dicembre 2024

09.12.2024 – CCNL Area Meccanica Artigianato – accordo di rinnovo

  • Altro

Si segnala che in data 19 novembre 2024, è stata stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Area
Meccanica 17 dicembre 2021 (integrato dal Verbale di accordo economico 21 dicembre 2023), ossia del CCNL
per i lavoratori dipendenti dalle imprese artigiane dei settori metalmeccanica, installazione di impianti, orafi,
argentieri ed affini, dalle imprese odontotecniche e dalle imprese di restauro di beni culturali, scaduto il 31
dicembre 2022. Con il Verbale integrativo del 25 novembre 2024 le Parti hanno fornito le tabelle retributive. Sono state inoltre rivisti alcuni aspetti normativi (preavviso, tempo determinato, p. time, formazione, ecc.). In allegato sintesi delle principali novità.

09.12.2024-CCNL-Area-Meccanica-Artigianato-accordo-di-rinnovo.pdf (665 KB)

9 Dicembre 2024

  • Fiscale
03.12.2024 – Newsletter 43-2024 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

3 Dicembre 2024

03.12.2024 – Newsletter 43-2024 Imposta sostitutiva rivalutazione TFR

  • Fiscale

Come consuetudine, il 16 dicembre prossimo deve essere versato l’acconto dell’imposta sostitutiva calcolata sulla
rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31.12 dell’anno precedente, sia esso presente in
azienda o versato al Fondo tesoreria INPS (aziende con almeno 50 dipendenti). Nella NL allegata offriamo una sintesi dell’adempimento che lo Studio indirizzerà per tutti i clienti in gestione.

03.12.2024-Newsletter-43-2024-Imposta-sostitutiva-rivalutazione-TFR.pdf (436 KB)

3 Dicembre 2024

Navigazione articoli

1 2 3 … 46

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (20)
  • Fiscale (105)
  • Lavoro (236)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Investimenti sostenibili 4.0: istanze online dal 20.05 8 Maggio 2025
  • A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale 8 Maggio 2025
  • Note di rettifica: cause e possibili soluzioni 8 Maggio 2025
  • Sannio Orienta 8 Maggio 2025
  • Dichiarazione dei redditi di PF, società di capitali ed enti non lucrativi 7 Maggio 2025
  • CPB: online il software 2025-2026 7 Maggio 2025
  • Imprese giovanili settore agricolo: ecco i codici tributo 6 Maggio 2025
  • Dimissioni per fatti concludenti: l’INL aggiorna il modello di comunicazione 6 Maggio 2025
  • Italia Oggi del 6 maggio 2025 6 Maggio 2025
  • Agenzia delle Entrate e Consulenti a confronto su semplificazione e comunicazione digitale 6 Maggio 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti