Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Catanzaro: patto territoriale per prevenire infortuni sul lavoro e promuovere legalità

    Tra i firmatari dell’intesa anche l’Ordine dei CdL di Catanzaro. Tra le azioni previste, iniziative di sensibilizzazione dei giovani al lavoro etico, sicuro e regolare Un patto territoriale per prevenire gli infortuni e promuovere la legalità e la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Sono gli obiettivi che si prefigge il protocollo d’intesa, siglato lo scorso 4 luglio, tra...
  • Cassetto previdenziale: sì all’accesso per piccoli coloni e compartecipanti familiari

    Per i Consulenti del Lavoro accesso solo previa presentazione di apposita delega Concedenti piccoli coloni e compartecipanti familiari possono adesso accedere al Cassetto previdenziale del contribuente per gestire la propria posizione contributiva e, in particolare, per visualizzare e scaricare l’avviso di tariffazione della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta al fine della compilazione del modello F24. Lo comunica l’Inps con il messaggio n. 2080/2025 dello scorso 30...
  • Genova, al via l’intesa per prevenire caporalato e sfruttamento lavorativo

    Tra i firmatari anche l’Ordine dei CdL del capoluogo ligure per diffondere la legalità attraverso certificazione dei contratti e AsseCo.  Un protocollo finalizzato al contrasto del caporalato e dello sfruttamento lavorativo. Siglata ieri, presso la Prefettura di Genova, un’importante intesa per prevenire questi fenomeni sul territorio provinciale. L'iniziativa, promossa dalla Prefettura del capoluogo ligure, coinvolge oltre 30 enti e istituzioni, tra cui Regione...
  • Sì al forfetario se il regime del "margine" non è stato mai applicato

    Applicabile il regime ex L. n. 190/14 solo con opzione esercitata nell’anno di imposta precedente a quello di applicazione del forfetario
    Applicabile il regime forfetario al contribuente nel caso di nuova attività che pur prevedendo, ex lege, il regime speciale Iva del margine non sia stato mai adottato. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 181/2025. A presentare...
  • ISEE: le soluzioni proposte dal CNO alle criticità dello strumento

    Tra le osservazioni della Categoria in audizione, l’esclusione dell’AUU e delle borse studio dal calcolo dell’indicatore Predisporre degli interventi per adattare l’ISEE alle mutate situazioni e condizioni economiche e sociali delle famiglie italiane e all’evoluzione del sistema del welfare complessivo. Vanno in questa direzione le proposte avanzate dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro nel corso dell’audizione sulle tematiche ISEE...
  • Inail: online il modulo OT23 per il 2026 e la guida alla compilazione

    Disponibili anche le istruzioni operative per le strutture territoriali
    Disponibili sul sito Inail la versione aggiornata del modulo OT23 e la relativa guida alla compilazione per inviare la domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per il 2026, definito con la collaborazione della Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza centrale, delle organizzazioni dei datori di lavoro...
  • Tornano "Gli Esperti di Diciottominuti"

    Quattro puntate sulle tematiche di interesse per i CdL. Oggi pomeriggio focus su Codice appalti e dichiarazione di equivalenza  Da oggi pomeriggio, alle ore 16.00, torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diciottominuti”: la rubrica della web tv che ci terrà compagnia fino al 31 luglio per approfondire le tematiche di maggiore interesse per i Consulenti del Lavoro. Nella prima puntata il...
  • Rottamazione quater entro il 31.07 per non perdere i benefici

    Considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5.08 Per mantenere i benefici della Rottamazione quater (L. n. 197/2022) è necessario effettuare il versamento della rata entro il prossimo 31 luglio. Considerati i cinque giorni di tolleranza, risulteranno tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5 agosto 2025. Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate-Riscossione con una comunicazione sul portale istituzionale. Le rate successive andranno saldate secondo...
  • Riders e piattaforme digitali: le indicazioni dell’Inail

    Dall’Istituto le precisazioni in merito ai profili assicurativi per rapporto di lavoro autonomo e collaborazione etero-organizzata Dopo le indicazioni del Ministero del Lavoro sulle attività dei riders che operano attraverso le piattaforme digitali, arrivano le precisazioni in merito ai profili assicurativi di competenza dell’Inail, disciplinati per i lavoratori autonomi dall’articolo 47-septies del D.Lgs. n. 81/2015. Le indicazioni sono contenute nella circolare n....
  • Flussi 2025: precompilazione istanze fino al 31.07

    Domande sul Portale Servizi ALI del Ministero dell’Interno. Click day il 1° ottobre 2025 Aperta fino al 31 luglio la precompilazione delle domande di nulla a osta per lavoratori stagionali nel settore turistico-alberghiero nell’ambito delle quote del Decreto Flussi 2025. Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione sul portale. È una seconda tranche di ingressi rispetto a quella...
  • Lavoro
01.07.2025 – Newsletter 26-2025 Delibera Regionale divieto lavoro nelle ore calde

3 Luglio 2025

01.07.2025 – Newsletter 26-2025 Delibera Regionale divieto lavoro nelle ore calde

  • Lavoro

Gentili Clienti, è urgente segnalare che con delibera n. 150 del 30 giugno 2025, la Regione Emilia Romagna ha disposto – come già lo scorso anno – un provvedimento con il quale, per ragioni di sicurezza pubblica legata all’ondata di calore che caratterizza questo momento dell’anno, sono disposte limitazioni allo svolgimento di attività lavorativa dal 2 luglio al 15 settembre 2025. Si segnala che altre Regioni hanno adottato delibere simili e che, in data 1 luglio, è stato firmato anche “Il Protocollo quadro nazionale sulle emergenze climatiche”. Link alla sintesi del provvedimento della Regione Em.

01.07.2025-Newsletter-26-2025-Delibera-Regionale-divieto-lavoro-nelle-ore-calde.pdf (172 KB)

3 Luglio 2025

  • Lavoro
02.07.2025 – CCNL Alimentari PMI – accordo di rinnovo

3 Luglio 2025

02.07.2025 – CCNL Alimentari PMI – accordo di rinnovo

  • Lavoro

Si segnala che in data 28 maggio 2025, tra UNIONALIMENTARI, CONFAPI, FAI – CISL, FLAI – CGIL, UILA
– UIL, è stata stipulata l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 2 luglio 2021 per i lavoratori dipendenti
della piccola e media industria alimentare. Tra i temi principali, ripresi nella NL, le nuove tabelle retributive, l’incremento della % da destinare alla previdenza complementare, le novità sui ROL, i permessi retribuiti, la malattia, ecc.).

02.07.2025-CCNL-Alimentari-PMI-accordo-di-rinnovo.pdf (799 KB)

3 Luglio 2025

  • Lavoro
27.06.2025 – CCNL Metalmeccanica PMI – adeguamento inflattivo

1 Luglio 2025

27.06.2025 – CCNL Metalmeccanica PMI – adeguamento inflattivo

  • Lavoro

Come noto, l’ipotesi di accordo del 26 maggio 2021 ha precisato che, nel mese di giugno di ciascun anno di
vigenza contrattuale, è previsto l’adeguamento dei minimi contrattuali (nonché dell’indennità di trasferta
forfetizzata e dell’indennità di reperibilità) per livello sulla base della dinamica inflattiva consuntivata misurata
tramite “l’IPCA al netto degli energetici importati” (come fornita dall’ISTAT) applicata ai minimi stessi. In allegato le tabelle economiche aggiornate dal mese di giugno 2025.

27.06.2025-CCNL-Metalmeccanica-PMI-adeguamento-inflattivo.pdf (685 KB)

1 Luglio 2025

  • Lavoro
27.06.2025 – CCNL Metalmeccanica Industria – adeguamento inflattivo.

1 Luglio 2025

27.06.2025 – CCNL Metalmeccanica Industria – adeguamento inflattivo.

  • Lavoro

Come noto, nell’ambito del CCNL 5 febbraio 2021 le parti hanno stabilito che, nel mese di giugno di ciascun
anno di vigenza contrattuale, è previsto l’adeguamento dei minimi contrattuali (nonché dell’indennità di
trasferta forfetizzata e dell’indennità di reperibilità) per livello sulla base della dinamica inflattiva consuntivata
misurata tramite “l’IPCA al netto degli energetici importati” (come fornita dall’ISTAT) applicata ai minimi stessi. In allegato le nuove tabelle retributive vigenti dal 1 giugno 2025.

27.06.2025-CCNL-Metalmeccanica-Industria-adeguamento-inflattivo.pdf (681 KB)

1 Luglio 2025

  • Lavoro
22.05.2025 – Newsletter 24-2025 CCNL Metalmeccanica Industria – attivazione strumenti di Welfare

30 Giugno 2025

22.05.2025 – Newsletter 24-2025 CCNL Metalmeccanica Industria – attivazione strumenti di Welfare

  • Lavoro

Si ricorda che in base alle previsioni del CCNL Metalmeccanici Industria, le aziende che applicano tale contratto
dovranno mettere a disposizione dei propri dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro annui. Per i dettagli degli aventi diritto e per approfondire, alleghiamo NL dedicata.

22.05.2025-Newsletter-24-2025-CCNL-Metalmeccanica-Industria-attivazione-strumenti-di-Welfare.pdf (520 KB)

30 Giugno 2025

  • Lavoro
13.05.2025 – Newsletter 22-2025 Collegato Lavoro 2024 – precisazioni ministeriali

15 Maggio 2025

13.05.2025 – Newsletter 22-2025 Collegato Lavoro 2024 – precisazioni ministeriali

  • Lavoro

Con circolare n. 6 del 27 marzo scorso, il Ministero del Lavoro ha proposto diverse precisazioni in merito ad alcune novità introdotte dalla Legge 13 dicembre 2024, n. 203, in vigore dal 12 gennaio 2025 (c.d. Collegato Lavoro). Con la presente si ritiene utile riprendere sinteticamente i passaggi più significativi delle precisazioni ministeriali presenti nella circolare suddetta. Le novità di cui alla Legge 203/2024 sono state analizzate con nostra Newsletter 6-2025 dell’8.1.2025 alla quale si rimanda per un quadro completo della norma.

13.05.2025-Newsletter-22-2025-Collegato-Lavoro-2024-precisazioni-ministeriali.pdf (180 KB)

15 Maggio 2025

  • Lavoro
05.05.2025 – Newsletter 21-2025 Comunicazione RLS

15 Maggio 2025

05.05.2025 – Newsletter 21-2025 Comunicazione RLS

  • Lavoro

Come è noto, ai sensi dell’articolo 18 del T.U. Sicurezza, come modificato dal D. LGS. 106/2009, i datori di lavoro devono comunicare in via telematica all’INAIL i nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori alla Sicurezza (RLS). Tale adempimento è necessario solo in caso di nuova nomina o designazione e non più con cadenza annuale, a differenza di quanto previsto nella prima formulazione della norma. In allegato sintesi sul tema.

 

05.05.2025-Newsletter-21-2025-Comunicazione-RLS.pdf (138 KB)

15 Maggio 2025

  • Lavoro
  • Previdenza
25.03.2025 – Newsletter 16-2025 – contribuzione su ferie non fruite

25 Marzo 2025

25.03.2025 – Newsletter 16-2025 – contribuzione su ferie non fruite

  • LavoroPrevidenza

Come ormai consuetudine, viene a scadenza con la fine del mese di giugno prossimo l’obbligo contributivo relativo alle ferie residue al 31.12.2023 e non ancora godute alla medesima data del 30.6.2025.
Tuttavia, è consentito lo slittamento del termine al 31 luglio 2025, scalando anche le ferie fruite in tale mese.
In sostanza, sulle ferie non godute entro il 18mo mese successivo alla fine dell’anno di maturazione (o altro termine previsto dai CCNL) è dovuta l’ordinaria contribuzione INPS. Riportiamo schematicamente e sinteticamente le logiche che regolano l’argomento, già noto dall’anno 2002.

25.03.2025-Newsletter-16-2025-contribuzione-su-ferie-non-fruite.pdf (130 KB)

25 Marzo 2025

  • Lavoro
  • Scadenze
20.03.2025 – CCNL Terziario Distribuzione e Servizi Confcommercio – aumenti 03.2025

25 Marzo 2025

20.03.2025 – CCNL Terziario Distribuzione e Servizi Confcommercio – aumenti 03.2025

  • LavoroScadenze

Come noto, in data 22 marzo 2024, tra CONFCOMMERCIO e le OO.SS. FILCAMSCGIL, FISASCAT-CISL
e UILTUCS, è stata stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 30 marzo 2015 per i dipendenti di
aziende del terziario distribuzione e servizi, scaduto il 31 dicembre 2019. Successivamente in data 28 marzo 2024 è stato sottoscritto un Accordo Integrativo con il quale vengono introdotte alcune precisazioni all’intesa precedente. In allegato
la sequenza degli incrementi retributivi, con evidenza della terza tranche a decorrere da marzo 2025.

20.03.2025-CCNL-Terziario-Distribuzione-e-Servizi-Confcommercio-aumenti-03.2025.pdf (960 KB)

25 Marzo 2025

  • Lavoro
18.02.2025 – Newsletter 12-2025 CU2025 Lavoratori Autonomi occasionali

18 Febbraio 2025

18.02.2025 – Newsletter 12-2025 CU2025 Lavoratori Autonomi occasionali

  • Lavoro

Si ritiene utile evidenziare che i compensi per lavoratori autonomi occasionali ex art. 2222 c.c., corrisposti nel
corso del 2024, dovranno essere oggetto di certificazione in CU autonomi; tuttavia, poiché tali percipienti sono
potenzialmente interessati all’accesso alla dichiarazione 730 precompilata, anche queste CU – così come quelle
per dipendenti e assimilati – devono essere inviate telematicamente all’Agenzia Entrate entro il 16 marzo 2025.

18.02.2025-Newsletter-12-2025-CU2025-Lavoratori-Autonomi-occasionali.pdf (450 KB)

18 Febbraio 2025

Navigazione articoli

1 2 … 25

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (107)
  • Lavoro (243)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Luglio 2025 (4)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Catanzaro: patto territoriale per prevenire infortuni sul lavoro e promuovere legalità 11 Luglio 2025
  • Genova, al via l’intesa per prevenire caporalato e sfruttamento lavorativo 11 Luglio 2025
  • Cassetto previdenziale: sì all’accesso per piccoli coloni e compartecipanti familiari 11 Luglio 2025
  • Sì al forfetario se il regime del "margine" non è stato mai applicato 10 Luglio 2025
  • ISEE: le soluzioni proposte dal CNO alle criticità dello strumento 10 Luglio 2025
  • Inail: online il modulo OT23 per il 2026 e la guida alla compilazione 10 Luglio 2025
  • Tornano "Gli Esperti di Diciottominuti" 10 Luglio 2025
  • Rottamazione quater entro il 31.07 per non perdere i benefici 9 Luglio 2025
  • Riders e piattaforme digitali: le indicazioni dell’Inail 9 Luglio 2025
  • Flussi 2025: precompilazione istanze fino al 31.07 8 Luglio 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Lavoro

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti