Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026

    A "Diciottominuti" le novità del nuovo decreto sicurezza per le assunzioni agevolate, le istruzioni sulle lettere di compliance delle Entrate e sul bonus mamme 2025  Semplificazioni in vista per le assunzioni agevolate. Il decreto legge n.159/2025, contenente misure urgenti per rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro, introduce, dal prossimo anno, la possibilità di effettuare le comunicazioni obbligatorie tramite il Sistema...
  • Crisi industriale complessa: i nuovi controlli Inps per mobilità in deroga

    Nel messaggio n.3205/2025 illustrate le verifiche automatizzate per consentire l’erogazione del trattamento Arrivano i nuovi controlli automatizzati dell’Inps sulle richieste di trattamenti di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa. E quanto si legge nel Messaggio n. 3205 del 27 ottobre 2025 dell’Ente, con il quale viene  recepita la circolare n. 16/2025 del Ministero del Lavoro, che ha specificato...
  • PMI: arrivano i contributi alla formazione verde e digitale

    On line il decreto del Mimit: a disposizione 50 mln per iniziative nelle regioni meno sviluppate Valgono 50 milioni di euro i nuovi incentivi per la formazione nelle medie, piccole e microimprese previsti dal Decreto del Ministero per le Imprese e il Made in Italy del 4 settembre 2025, pubblicato sul sito del Dicastero lo scorso 16 ottobre. Le agevolazioni sono mirate ad accrescere le competenze delle...
  • I Fondi interprofessionali in risposta al fabbisogno formativo delle imprese

    Il Direttore centrale Politiche Attive Ministero Lavoro, Temussi, alla Convention ha posto l'accento sui risultati occupazionali dei fondi  Le imprese hanno “fame” di competenze e formazione continua. Soprattutto perché spinte da un mercato del lavoro tornato in crescita e capace oggi di registrare risultati occupazionali importanti. È il messaggio lanciato da Massimo Temussi, Direttore centrale delle Politiche attive del Ministero del Lavoro, durante la tavola...
  • Italia Oggi del 4 novembre 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • Riduzione premi artigiani 2025: pubblicato il decreto

    Riduzione pari al 5,07% applicabile solo alle imprese in regola con gli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro (sezione Pubblicità legale) il decreto 22 settembre 2025 del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, che stabilisce la riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2023-2024, in misura...
  • Ddl Bilancio 2026: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro

    La revisione dell’art. 129, co. 10, tra le proposte della Categoria in audizione presso le commissioni Bilancio di Camera e Senato   Rivedere l’articolo 129, comma 10, della bozza di Legge di Bilancio 2026, che subordina il pagamento dei compensi ai professionisti da parte delle Pubbliche Amministrazioni alla presentazione di certificazioni di regolarità fiscale e contributiva. Pur condividendo l’obiettivo di contrastare l’evasione, i Consulenti...
  • Bonus mamme 2025: domande entro il 9.12

    Le istruzioni operative Inps per fruire del contributo di 40 euro mensili previsto dalla L. n.118/2025 Le richieste per il nuovo bonus mamme - l’integrazione al reddito per le lavoratrici con due o più figli prevista dal D.L. n. 95/2025, convertito in L. n.118/2025, pari a 40 euro al mese nel 2025 - vanno presentate entro il prossimo 9 dicembre. Lo comunica l’Inps con...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 27 ottobre 2025 al 2 novembre 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse INPS Nuovo bonus mamme lavoratrici entro il 9 dicembre L’INPS, con il comunicato stampa del 29 ottobre 2025, comunica che le lavoratrici in possesso dei requisiti per fruire del nuovo bonus mamme devono presentare la domanda entro il 9 dicembre 2025 e non entro il 7 dicembre come inizialmente previsto dalla circolare n. 139 del 28 ottobre...
  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di ottobre

    La legge delega su retribuzioni e contrattazione collettiva apre il documento della Fondazione Studi
    La legge delega su retribuzioni e contrattazione collettiva, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 dello scorso 3 ottobre, apre l’InformaClienti di Ottobre 2025. La norma, entrata in vigore lo scorso 18 ottobre, attribuisce al Governo un termine di sei mesi per emanare uno o più decreti legislativi finalizzati...
  • Fiscale
23.11.2022 -Newsletter 67-2022 Imposta sostitutiva sulla rivalutazione TFR

23 Novembre 2022

23.11.2022 -Newsletter 67-2022 Imposta sostitutiva sulla rivalutazione TFR

  • Fiscale

Come consuetudine, il 16 dicembre prossimo deve essere versato l’acconto dell’imposta sostitutiva calcolata sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31.12 dell’anno precedente. In allegato sintesi sull’argomento.

23.11.2022-Newsletter-67-2022-Imposta-sostitutiva-sulla-rivalutazione-TFR.pdf (164 KB)

23 Novembre 2022

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
23.11.2022 -Newsletter 66-2022 Omaggi Natalizi (ai dipendenti e collaboratori)

23 Novembre 2022

23.11.2022 -Newsletter 66-2022 Omaggi Natalizi (ai dipendenti e collaboratori)

  • FiscaleLavoroPrevidenza

In questo periodo, come di consueto, è opportuno soffermarsi sull’analisi delle problematiche di natura contributiva e fiscale connesse agli omaggi che abitualmente sono effettuati dai datori di lavoro ai propri dipendenti e collaboratori. Offriamo in questa sede una sintesi del trattamento da destinare agli omaggi di Natale.

23.11.2022-Newsletter-66-2022-Omaggi-Natalizi.pdf (166 KB)

23 Novembre 2022

  • Lavoro
  • Previdenza
18.11.2022 -Newsletter 64-2022 dichiarazioni di responsabilità lavoratori per indennità una tantum 150 euro paghe novembre.

21 Novembre 2022

18.11.2022 -Newsletter 64-2022 dichiarazioni di responsabilità lavoratori per indennità una tantum 150 euro paghe novembre.

  • LavoroPrevidenza

Gentili Clienti,
con nostra Newsletter 57-2022 del 5 ottobre scorso, abbiamo dato informazione della nuova indennità una tantum di 150 euro introdotta dal Decreto Legge 144/2022 (c.d. decreto aiuti-ter). Affrontiamo qui il tema alla luce dei chiarimenti sopraggiunti.

18.11.2022-Newsletter-64-2022-dichiarazioni-di-responsabilità-lavoratori-per-indennità-una-tantum-150-euro-paghe-novembre..pdf (238 KB)

21 Novembre 2022

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
21.11.2022 -Newsletter 65-2022 decreto aiuti-quater esteso limite esenzione benefit e bollette a 3.000 euro.

21 Novembre 2022

21.11.2022 -Newsletter 65-2022 decreto aiuti-quater esteso limite esenzione benefit e bollette a 3.000 euro.

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Gentili Clienti,
negli ultimi giorni ha avuto grande risalto la notizia dell emanazione da parte del Governo di un nuovo pacchetto di aiuti con il c.d. decreto aiuti-quater a cittadini, lavoratori e imprese volto a contrastare l’attuale crisi energetica internazionale. Tali annunci hanno trovato compimento con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18.11.2022 del DL 176/2022 in vigore dal 19.11.2022 di cui offiriamo qui una sintesi.

21.11.2022-Newsletter-65-2022-decreto-aiuti-quater-esteso-limite-esenzione-benefit-e-bollette-a-3.000-euro..pdf (232 KB)

21 Novembre 2022

  • Lavoro
15.11.2022 – Newsletter 62-2022 Ferie CCNL Dirigenti Industria

18 Novembre 2022

15.11.2022 – Newsletter 62-2022 Ferie CCNL Dirigenti Industria

  • Lavoro

Gentili Clienti,
con la presente si ricorda che, in occasione del rinnovo sottoscritto il 30.07.2019 e come segnalato nella nostra newsletter n. 26-2019, il CCNL Dirigenti Industria è stato modificato anche con riferimento alla disciplina delle ferie. La regolamentazione prevede un’articolata procedura di gestione delle ferie non godute nei 24 mesi successivi la maturazione che andrà gestita con attenzione. Alleghiamo qui l’approfondimento.

15.11.2022-Newsletter-62-2022-Ferie-CCNL-Dirigenti-Industria.pdf (154 KB)

18 Novembre 2022

  • Lavoro
17.11.2022 – Newsletter 63-2022 Fondo Nuove Competenze

18 Novembre 2022

17.11.2022 – Newsletter 63-2022 Fondo Nuove Competenze

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

con atto del 02.11.2022, è stato rifinanziato il Fondo per le Nuove Competenze. Il Fondo detta le regole per l’erogazione dei nuovi contributi. L’obiettivo principale del Fondo è sostenere economicamente i processi di transizione digitale ed ecologica ed i progetti di investimento strategico, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e sostenendo le imprese nel processo di adeguamento a nuovi modelli organizzativi e produttivi.

Tenuto conto dei tempi stretti per lo svolgimento delle varie fasi di definizione del progetto e delle importanti novità per il riconoscimento dei contributi, riteniamo utile suggerire ai Clienti interessati di avvalersi di soggetti accreditati. A tal fine alleghiamo un approfondimento specifico sul tema offerto per i ns. clienti da STAFF TRAINING. 

STAFF SpA Ente di Formazione Accreditato e Staff Training Srl sono in grado di supportare le aziende interessate allo sviluppo di progetti formativi ed a istituire le pratiche ai fini dell’ottenimento del finanziamento da Fondo Nuove Competenze. Responsabile di Progetto – Dott.ssa Federica Cobelli Via Parigi, 38 – 46047 – Porto Mantovano (MN) – Tel. 0376 1620182  – 02 91526234 – mobile 338 9091824 – formazione@stafftraining.it

17.11.2022-Newsletter-63-2022-Fondo-Nuove-Competenze.pdf (174 KB)

Fondo-Nuove-Competenze-Anpal-APPROFONDIMENTO-STAFF-TRAINING.pdf (141 KB)

18 Novembre 2022

  • Lavoro
8.11.2022 Newsletter 61 2022 benefit agevolati anno 2022 – aggiornamento circolare AE.

7 Novembre 2022

8.11.2022 Newsletter 61 2022 benefit agevolati anno 2022 – aggiornamento circolare AE.

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
si ritiene utile riprendere i contenuti della nostra Newsletter 50 del 24 agosto scorso, alla luce delle NOVITA’ conseguenti alle istruzioni che l’Agenzia delle Entrate ha emanato con circolare 35 del 4 novembre 2022. Tale circolare ha reso pienamente operative le misure agevolate – e tra queste i rimborsi di bollette ai lavoratori – introdotte dal Decreto Legge 115/2022 (c.d. dl aiuti-bis), convertito in legge 142/2022.

8.11.2022-Newsletter-61-2022-benefit-agevolati-anno-2022-aggiornamento-circolare-AE..pdf (483 KB)

7 Novembre 2022

  • Lavoro
03.11.2022 – Newsletter 59-2022 Smart working – differimento 1.12.22

3 Novembre 2022

03.11.2022 – Newsletter 59-2022 Smart working – differimento 1.12.22

  • Lavoro

Si comunica che, a seguito di ritardi Ministeriali nel rilascio delle procedure dedicate all’effettuazione delle comunicazioni di lavoro agile tramite deposito degli accordi individuali in modalità massiva, il termine
inizialmente fissato al 1° novembre si intende differito al 1° dicembre 2022. 

03.11.2022-Newsletter-59-2022-Smartworking-differimento-1.12.22.pdf (152 KB)

3 Novembre 2022

  • Lavoro
02.11.2022 – Newsletter 58-2022 novità per i datori di lavoro dal 01.11.2022 (revoca Obbligo Vaccinale sanitari e obbligo mascherine nelle strutture sanitarie)

2 Novembre 2022

02.11.2022 – Newsletter 58-2022 novità per i datori di lavoro dal 01.11.2022 (revoca Obbligo Vaccinale sanitari e obbligo mascherine nelle strutture sanitarie)

  • Lavoro

In questi giorni la stampa e la televisione hanno anticipato le intenzioni del nuovo Governo di allentare le misure di prevenzione del Covid-19. Gli effetti non sono mancati e l’impatto delle decisioni assunte non si è fatto attendere. Offriamo in questa NL una prima sintesi riguardante il venir meno dell’obbligo vaccinale per il personale sanitario e di interesse sanitario e la conferma dell’obbligo di indossare le mascherine nelle strutture sanitarie per lavoratori e utenti.  

02.11.2022-Newsletter-58-2022-novità-per-i-datori-di-lavoro-dal-01.11.2022-revoca-Obbligo-Vaccinale-sanitari-e-obbligo-mascherine-nelle-strutture-sanitarie..pdf (269 KB)

2 Novembre 2022

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Comunicazioni obbligatorie semplificate dal 2026 4 Novembre 2025
  • PMI: arrivano i contributi alla formazione verde e digitale 4 Novembre 2025
  • Crisi industriale complessa: i nuovi controlli Inps per mobilità in deroga 4 Novembre 2025
  • I Fondi interprofessionali in risposta al fabbisogno formativo delle imprese 4 Novembre 2025
  • Italia Oggi del 4 novembre 2025 4 Novembre 2025
  • Riduzione premi artigiani 2025: pubblicato il decreto 3 Novembre 2025
  • Ddl Bilancio 2026: le osservazioni dei Consulenti del Lavoro 3 Novembre 2025
  • Bonus mamme 2025: domande entro il 9.12 3 Novembre 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 27 ottobre 2025 al 2 novembre 2025 3 Novembre 2025
  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di ottobre 31 Ottobre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Novembre, 2022

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti