Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Fondazione Studi riepiloga gli adempimenti di agosto

    Una tabella riassuntiva contenente le scadenze del mese Di seguito una tabella riassuntiva redatta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro che riepiloga i principali adempimenti in scadenza nel mese di agosto.     ADEMPIMENTO   DOVE CERCARE   SCADENZA   FERIE DELLO STUDIO UNIURG INVIATO DAL DATORE DI LAVORO Accesso tramite SPID Decreto direttoriale         COME FARE PER LE COMUNICAZIONI DI ASSUNZIONE         DA INVIARE CON MODALITA’ TELEMATICHE IL GIORNO PRECEDENTE L’AVVIAMENTO   CO UniUrg   LUL DIFFERIMENTO PER FERIE PARERE 4/09...
  • CPB: invariati i contributi Enpacl

    L’adesione all’istituto non comporta alcuna modifica agli obblighi contributivi previsti per gli iscritti Nessuna modifica agli obblighi contributivi previsti per gli iscritti all’ENPACL nel caso di adesione al Concordato Preventivo biennale. A renderlo noto l’Ente di previdenza e assistenza con una comunicazione sul portale. Nel dettaglio, “la contribuzione soggettiva dovuta per gli anni oggetto di concordato dovrà essere calcolata e versata sulla base del reddito professionale...
  • Perché negli Ordini è essenziale la formazione continua

    Sul Sole 24 Ore la riflessione del Presidente De Luca sull’importanza della formazione dei professionisti per restare competitivi La formazione continua dei professionisti ordinistici non può essere relegata al ruolo di semplice obbligo formale o ridotta a un’imposizione deontologica: rappresenta, piuttosto, “il cuore pulsante di una funzione sociale” che affonda le radici nella Costituzione. È questo il messaggio al centro dell’editoriale...
  • Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili

    Nel 2024 il settore ha superato 1,5 milioni di addetti, ma a crescere è anche la difficoltà di reperimento dei profili. In affanno soprattutto le regioni del Centro Nord Il lavoro nel turismo cresce, ma la mancanza di personale rischia di arrestare bruscamente la corsa di un settore che traina l’economia italiana da anni. Nel 2024 questo comparto ha continuato a creare occupazione, superando 1,5 milioni...
  • Sanzionata l’azienda per i questionari post-malattia

    Per il Garante Privacy manca la base giuridica legittima per il trattamento dei dati Sanzionata l’azienda che gestisce in modo scorretto le informazioni dei dipendenti, comprese quelle sulla salute. Il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di 50mila euro a un’azienda del settore automotive per gravi violazioni del Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR), in relazione al trattamento illecito delle...
  • Domicilio digitale dei professionisti: trasferimento automatico da INI-PEC a INAD

    Previsto dall’art. 6-quater del CAD, il trasferimento riguarda anche la sfera privata del professionista Il domicilio digitale dei professionisti iscritti agli albi è automaticamente trasferito anche nell’Indice nazionale dei domicili digitali (INAD), pur restando registrato nell’INI-PEC. Lo rende noto il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro con un comunicato indirizzato ai Consigli Provinciali, dando seguito alla comunicazione congiunta del Ministero delle Imprese...
  • Il Decreto Fiscale è legge

    Tra le novità il ravvedimento agevolato per chi aderisce al CPB 2025-2026, chiarimenti su tracciabilità delle spese e compensi dei professionisti Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.177 del 1 agosto scorso, la legge n.108/2025 di conversione del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, che introduce importanti novità in materia fiscale, oltre a confermare le misure già previste nel provvedimento originario. Tra le principali spicca, il ravvedimento agevolato per i contribuenti soggetti...
  • Inail: rivalutazione dello 0,8% degli indennizzi per danno biologico

    Aggiornati gli importi, con aumento basato sull'indice Istat, a partire dal 1° luglio 2025 Rivalutati gli indennizzi per danno biologico con decorrenza dal 1° luglio scorso, in base all’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Lo comunica l’Inail con la circolare n. 45/2025 del 1° agosto scorso, che illustra il meccanismo di rivalutazione automatica annuale delle prestazioni economiche per danno...
  • Bando Bric 2025: istanze entro il 6.10

    Dall’Inail il bando per progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Stanziati 14,4 milioni di euro Fino alle ore 14.00 del prossimo 6 ottobre sarà possibile presentare domanda di partecipazione, unitamente alla proposta progettuale, al Bando Bric 2025. La richiesta deve essere inviata esclusivamente tramite l'apposita procedura online. Il bando prevede un finanziamento complessivo di 14,4 milioni di euro, destinato a progetti di ricerca biennali sviluppati...
  • Online il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro”

    La riflessione del Presidente del Cno, Rosario De Luca, su un possibile intervento riformatore dell’ordinamento professionale apre la rivista di Categoria Una riflessione sulla Legge 12/1979 a quasi cinquant’anni dalla sua promulgazione “mirata a ipotizzare una revisione profonda, tanto necessaria quanto strategica”. Nell’editoriale che apre il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro”, il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti...
  • Fiscale
23.11.2022 -Newsletter 67-2022 Imposta sostitutiva sulla rivalutazione TFR

23 Novembre 2022

23.11.2022 -Newsletter 67-2022 Imposta sostitutiva sulla rivalutazione TFR

  • Fiscale

Come consuetudine, il 16 dicembre prossimo deve essere versato l’acconto dell’imposta sostitutiva calcolata sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31.12 dell’anno precedente. In allegato sintesi sull’argomento.

23.11.2022-Newsletter-67-2022-Imposta-sostitutiva-sulla-rivalutazione-TFR.pdf (164 KB)

23 Novembre 2022

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
23.11.2022 -Newsletter 66-2022 Omaggi Natalizi (ai dipendenti e collaboratori)

23 Novembre 2022

23.11.2022 -Newsletter 66-2022 Omaggi Natalizi (ai dipendenti e collaboratori)

  • FiscaleLavoroPrevidenza

In questo periodo, come di consueto, è opportuno soffermarsi sull’analisi delle problematiche di natura contributiva e fiscale connesse agli omaggi che abitualmente sono effettuati dai datori di lavoro ai propri dipendenti e collaboratori. Offriamo in questa sede una sintesi del trattamento da destinare agli omaggi di Natale.

23.11.2022-Newsletter-66-2022-Omaggi-Natalizi.pdf (166 KB)

23 Novembre 2022

  • Lavoro
  • Previdenza
18.11.2022 -Newsletter 64-2022 dichiarazioni di responsabilità lavoratori per indennità una tantum 150 euro paghe novembre.

21 Novembre 2022

18.11.2022 -Newsletter 64-2022 dichiarazioni di responsabilità lavoratori per indennità una tantum 150 euro paghe novembre.

  • LavoroPrevidenza

Gentili Clienti,
con nostra Newsletter 57-2022 del 5 ottobre scorso, abbiamo dato informazione della nuova indennità una tantum di 150 euro introdotta dal Decreto Legge 144/2022 (c.d. decreto aiuti-ter). Affrontiamo qui il tema alla luce dei chiarimenti sopraggiunti.

18.11.2022-Newsletter-64-2022-dichiarazioni-di-responsabilità-lavoratori-per-indennità-una-tantum-150-euro-paghe-novembre..pdf (238 KB)

21 Novembre 2022

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
21.11.2022 -Newsletter 65-2022 decreto aiuti-quater esteso limite esenzione benefit e bollette a 3.000 euro.

21 Novembre 2022

21.11.2022 -Newsletter 65-2022 decreto aiuti-quater esteso limite esenzione benefit e bollette a 3.000 euro.

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Gentili Clienti,
negli ultimi giorni ha avuto grande risalto la notizia dell emanazione da parte del Governo di un nuovo pacchetto di aiuti con il c.d. decreto aiuti-quater a cittadini, lavoratori e imprese volto a contrastare l’attuale crisi energetica internazionale. Tali annunci hanno trovato compimento con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18.11.2022 del DL 176/2022 in vigore dal 19.11.2022 di cui offiriamo qui una sintesi.

21.11.2022-Newsletter-65-2022-decreto-aiuti-quater-esteso-limite-esenzione-benefit-e-bollette-a-3.000-euro..pdf (232 KB)

21 Novembre 2022

  • Lavoro
15.11.2022 – Newsletter 62-2022 Ferie CCNL Dirigenti Industria

18 Novembre 2022

15.11.2022 – Newsletter 62-2022 Ferie CCNL Dirigenti Industria

  • Lavoro

Gentili Clienti,
con la presente si ricorda che, in occasione del rinnovo sottoscritto il 30.07.2019 e come segnalato nella nostra newsletter n. 26-2019, il CCNL Dirigenti Industria è stato modificato anche con riferimento alla disciplina delle ferie. La regolamentazione prevede un’articolata procedura di gestione delle ferie non godute nei 24 mesi successivi la maturazione che andrà gestita con attenzione. Alleghiamo qui l’approfondimento.

15.11.2022-Newsletter-62-2022-Ferie-CCNL-Dirigenti-Industria.pdf (154 KB)

18 Novembre 2022

  • Lavoro
17.11.2022 – Newsletter 63-2022 Fondo Nuove Competenze

18 Novembre 2022

17.11.2022 – Newsletter 63-2022 Fondo Nuove Competenze

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

con atto del 02.11.2022, è stato rifinanziato il Fondo per le Nuove Competenze. Il Fondo detta le regole per l’erogazione dei nuovi contributi. L’obiettivo principale del Fondo è sostenere economicamente i processi di transizione digitale ed ecologica ed i progetti di investimento strategico, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e sostenendo le imprese nel processo di adeguamento a nuovi modelli organizzativi e produttivi.

Tenuto conto dei tempi stretti per lo svolgimento delle varie fasi di definizione del progetto e delle importanti novità per il riconoscimento dei contributi, riteniamo utile suggerire ai Clienti interessati di avvalersi di soggetti accreditati. A tal fine alleghiamo un approfondimento specifico sul tema offerto per i ns. clienti da STAFF TRAINING. 

STAFF SpA Ente di Formazione Accreditato e Staff Training Srl sono in grado di supportare le aziende interessate allo sviluppo di progetti formativi ed a istituire le pratiche ai fini dell’ottenimento del finanziamento da Fondo Nuove Competenze. Responsabile di Progetto – Dott.ssa Federica Cobelli Via Parigi, 38 – 46047 – Porto Mantovano (MN) – Tel. 0376 1620182  – 02 91526234 – mobile 338 9091824 – formazione@stafftraining.it

17.11.2022-Newsletter-63-2022-Fondo-Nuove-Competenze.pdf (174 KB)

Fondo-Nuove-Competenze-Anpal-APPROFONDIMENTO-STAFF-TRAINING.pdf (141 KB)

18 Novembre 2022

  • Lavoro
8.11.2022 Newsletter 61 2022 benefit agevolati anno 2022 – aggiornamento circolare AE.

7 Novembre 2022

8.11.2022 Newsletter 61 2022 benefit agevolati anno 2022 – aggiornamento circolare AE.

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
si ritiene utile riprendere i contenuti della nostra Newsletter 50 del 24 agosto scorso, alla luce delle NOVITA’ conseguenti alle istruzioni che l’Agenzia delle Entrate ha emanato con circolare 35 del 4 novembre 2022. Tale circolare ha reso pienamente operative le misure agevolate – e tra queste i rimborsi di bollette ai lavoratori – introdotte dal Decreto Legge 115/2022 (c.d. dl aiuti-bis), convertito in legge 142/2022.

8.11.2022-Newsletter-61-2022-benefit-agevolati-anno-2022-aggiornamento-circolare-AE..pdf (483 KB)

7 Novembre 2022

  • Lavoro
03.11.2022 – Newsletter 59-2022 Smart working – differimento 1.12.22

3 Novembre 2022

03.11.2022 – Newsletter 59-2022 Smart working – differimento 1.12.22

  • Lavoro

Si comunica che, a seguito di ritardi Ministeriali nel rilascio delle procedure dedicate all’effettuazione delle comunicazioni di lavoro agile tramite deposito degli accordi individuali in modalità massiva, il termine
inizialmente fissato al 1° novembre si intende differito al 1° dicembre 2022. 

03.11.2022-Newsletter-59-2022-Smartworking-differimento-1.12.22.pdf (152 KB)

3 Novembre 2022

  • Lavoro
02.11.2022 – Newsletter 58-2022 novità per i datori di lavoro dal 01.11.2022 (revoca Obbligo Vaccinale sanitari e obbligo mascherine nelle strutture sanitarie)

2 Novembre 2022

02.11.2022 – Newsletter 58-2022 novità per i datori di lavoro dal 01.11.2022 (revoca Obbligo Vaccinale sanitari e obbligo mascherine nelle strutture sanitarie)

  • Lavoro

In questi giorni la stampa e la televisione hanno anticipato le intenzioni del nuovo Governo di allentare le misure di prevenzione del Covid-19. Gli effetti non sono mancati e l’impatto delle decisioni assunte non si è fatto attendere. Offriamo in questa NL una prima sintesi riguardante il venir meno dell’obbligo vaccinale per il personale sanitario e di interesse sanitario e la conferma dell’obbligo di indossare le mascherine nelle strutture sanitarie per lavoratori e utenti.  

02.11.2022-Newsletter-58-2022-novità-per-i-datori-di-lavoro-dal-01.11.2022-revoca-Obbligo-Vaccinale-sanitari-e-obbligo-mascherine-nelle-strutture-sanitarie..pdf (269 KB)

2 Novembre 2022

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (247)
  • Previdenza (140)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (2)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Fondazione Studi riepiloga gli adempimenti di agosto 8 Agosto 2025
  • CPB: invariati i contributi Enpacl 8 Agosto 2025
  • Perché negli Ordini è essenziale la formazione continua 8 Agosto 2025
  • Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili 8 Agosto 2025
  • Sanzionata l’azienda per i questionari post-malattia 8 Agosto 2025
  • Domicilio digitale dei professionisti: trasferimento automatico da INI-PEC a INAD 7 Agosto 2025
  • Il Decreto Fiscale è legge 7 Agosto 2025
  • Bando Bric 2025: istanze entro il 6.10 7 Agosto 2025
  • Inail: rivalutazione dello 0,8% degli indennizzi per danno biologico 6 Agosto 2025
  • Online il n. 4/2025 de “Il Consulente del Lavoro” 6 Agosto 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Novembre, 2022

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti