Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Tirocini trampolino per l’occupazione: cresce l’inserimento in nuove aziende

    Secondo il rapporto della Fondazione Lavoro, nel 17,8% dei casi il tirocinio si è trasformato in un contratto a tempo indeterminato Aumenta il numero dei tirocinanti che, a sei mesi dal termine del tirocinio extracurriculare, riescono a trovare lavoro presso aziende diverse da quelle ospitanti. Tra il 2014 e il 2023, infatti, la quota di chi trova lavoro con un datore di...
  • CU: le regole per lo scarico massivo dei dati

    La procedura, operativa in via sperimentale con le CU 2025 relative all’anno d’imposta 2024, prevede la richiesta di acquisizione tramite Entratel Introdotte nuove modalità di richiesta e acquisizione, anche massiva, dei dati delle Certificazioni Uniche (CU) da parte degli intermediari abilitati. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 20 ottobre scorso, definendo modalità, tempi e sicurezza per la richiesta e l’acquisizione delle CU tramite...
  • CdL, una categoria in continua crescita

    Le interviste al Presidente De Luca di Sole 24 Ore e Italia Oggi Una storia fatta di progressivi ampliamenti di competenze e un futuro che si proietta ancora di più verso la diversificazione dell’offerta di servizi. Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, ne ha parlato con il Sole 24 Ore e Italia Oggi, in due lunghe interviste pubblicate...
  • Lavoratori in esodo: istruzioni per gli Uniemens

    Nessun obbligo di versamento della contribuzione correlata con riferimento alla quota eccedente il massimale contributivo Fornite le istruzioni Inps per la composizione del flusso Uniemens per i lavoratori che aderiscono ai piani di incentivo all’esodo previsti dall’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge n. 92/2012 (Legge Fornero). Con il messaggio n. 3166/2025 l'Istituto precisa che per i lavoratori soggetti al massimale annuo della base contributiva e pensionabile (pari...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 20 ottobre al 26 ottobre 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse INPS Lavoratori in esodo: precisazioni su composizione del flusso UNIEMENS L’INPS, con il messaggio n. 3166 del 23 ottobre 2025, ha fornito chiarimenti sulla corretta compilazione del flusso UniEmens nei casi di lavoratori in esodo. Le precisazioni riguardano, in particolare, la gestione della contribuzione figurativa correlata, con riferimento ai lavoratori che superano il massimale annuo della base...
  • Sicurezza, salute e IA al centro dell’accordo tra CdL e OIL

    Alla Convention di Napoli presentato il protocollo che rafforza la cultura della sicurezza e promuove un uso responsabile dell’IA nei luoghi di lavoro Rafforzare la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, promuovere un uso responsabile e umano dell’intelligenza artificiale e sostenere lo sviluppo di ambienti lavorativi più dignitosi e produttivi. Sono questi gli obiettivi principali dell’accordo di...
  • A Napoli il 60° anniversario dei Consulenti del Lavoro

    Formazione, competenze, IA: gli scenari futuri della professione <!-- A chiudere la Convention, il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, rinnovando ai Dirigenti territoriali l’impegno di proiettare la Categoria verso il futuro e di assicurare supporto costante e mirato alle esigenze degli iscritti. L’intervento del Tesoriere del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Stefano Sassara Sui temi...
  • Imprese non edili: serve il DURC di congruità ma non l’iscrizione alle Casse

    I chiarimenti del Ministero del Lavoro per le aziende che operano nei cantieri Nessun obbligo di iscrizione alle Casse Edili o a Edilcassa per le imprese non edili che svolgono lavori in cantiere ma resta fermo l’obbligo di ottenere il DURC di congruità (DM 143/2021). Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro con la risposta a interpello 4/2025 pubblicata il 17 ottobre, rispondendo a un quesito sollevato dall’Anie (Federazione nazionale imprese elettroniche ed...
  • Diversificazione servizi e innovazione nel futuro dei Consulenti del Lavoro

    È quanto emerge dall’indagine sulle prospettive per il futuro della categoria elaborata per i 60 anni dei CdL Una professione in forte espansione e con il desiderio di continuare a crescere nel futuro, grazie soprattutto alla diversificazione dei servizi e all’innovazione tecnologica. È il quadro che emerge dall’Indagine sull’Evoluzione della Professione del Consulente del Lavoro, realizzata dalla Fondazione Studi Consulenti del...
  • Formazione condivisa per rafforzare l'efficacia della giustizia tributaria

    Presentato, nel corso della Convention, il protocollo d'intesa tra i Consulenti del Lavoro e il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria Promuovere una maggiore efficienza della giustizia tributaria nell'interesse dei cittadini e rafforzare la formazione continua e l'aggiornamento professionale di giudici, magistrati tributari e Consulenti del Lavoro. Sono questi gli obiettivi al centro del protocollo d’intesa siglato tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine e il Consiglio di Presidenza...
  • Previdenza
14.02.2022 – Minimali INPS 2022.

22 Marzo 2022

14.02.2022 – Minimali INPS 2022.

  • Previdenza

In data 28 gennaio 2022, l’INPS ha emanato la circolare n. 15 contenente i parametri previdenziali del 2022. Riportiamo di seguito il quadro completo delle novità contributive decorrenti dall’1.1.2022 e dei nuovi
parametri minimali e massimali, i cui valori sono stati determinati effettuando il calcolo sulla base della variazione percentuale ai fini della perequazione automatica delle pensioni pari all’1,9%.

14.02.2022-Minimali-INPS-2022..pdf (2 MB)

22 Marzo 2022

  • Previdenza
14.02.2022 – Proroga agevolazioni INPS (assunzioni agevolate).

22 Marzo 2022

14.02.2022 – Proroga agevolazioni INPS (assunzioni agevolate).

  • Previdenza

L’Inps, con il Messaggio n. 403 del 26 gennaio 2022, comunica che gli incentivi “decontribuzione Sud”, “under 36” e “donne svantaggiate” sono stati approvati dalla Commissione Europea sino al 30 giugno 2022, attuale termine del regime del Temporary Framework.

14.02.2022-Proroga-agevolazioni-INPS..pdf (503 KB)

22 Marzo 2022

  • Previdenza
14.02.2022 – Retribuzioni Convenzionali Estero 2022.

22 Marzo 2022

14.02.2022 – Retribuzioni Convenzionali Estero 2022.

  • Previdenza

Con Decreto 23/12/2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18/1/2022 sono state fissate le retribuzioni convenzionali per i lavoratori che prestano attività all’estero applicabili dal periodo di paga in corso
dal 1/1/2022 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31/12/2022. Come di consueto, gli importi vengono distinti in base al settore di appartenenza (industria, industria edile, autotrasporto e spedizione merci, credito, assicurazioni, commercio, trasporto aereo, agricoltura, industria cinematografica, spettacolo, artigianato, giornalismo) e in base alla qualifica dei lavoratori (operai e impiegati, quadri, dirigenti e giornalisti).

14.02.2022-Retribuzioni-Convenzionali-Estero-2022..pdf (2 MB)

Retribuzioni-Convenzionali-2022.pdf (2 MB)

22 Marzo 2022

  • Previdenza
31.01.2022 – Newsletter 13-2022 e INFORMATIVE INPS – Assegno unico e universale per figli.

9 Febbraio 2022

31.01.2022 – Newsletter 13-2022 e INFORMATIVE INPS – Assegno unico e universale per figli.

  • Previdenza

Come anticipato con nostra NL 5-2022 dell’11 gennaio scorso, il decreto legislativo 230/2021 ha introdotto importanti novità in materia di trattamenti per i figli, istituendo con decorrenza dal 1^ marzo 2022 l’Assegno Unico e Universale. Nella NL allegata offriamo una sintesi del provvedimento allegando le informative predisposte dall’INPS.

31.01.2022-Newsletter-13-2022-INFORMATIVE-assegno-unico-e-universale-per-figli..pdf (790 KB)

ALLEGATO-1-Nota_Assegno_Unico_Universale_INFORMATIVA-per_Datori_di-lavoro..pdf (2 MB)

ALLEGATO-2-Informativa_Assegno_Unico_Universale_lavoratori_dipendenti_e_autonomi..pdf (2 MB)

9 Febbraio 2022

  • Previdenza
24.01.2022 – Newsletter 11-2022 Congedi padre 2022

31 Gennaio 2022

24.01.2022 – Newsletter 11-2022 Congedi padre 2022

  • Previdenza

Si ricorda che l’art. 4, co. 24, L. 92/2012 aveva introdotto, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, l’obbligo per il padre lavoratore dipendente di astenersi dal lavoro per un giorno, entro i cinque mesi dalla nascita del figlio. Successivamente l’art. 1, co. 205, L. 208/2015 aveva prorogato il suddetto congedo obbligatorio di paternità anche per il 2016, aumentando i giorni di astensione a due.
L’art. 1, co. 354, L. 232/2016 (modificato poi dalle L. 145/2018 e L. 160/2019) aveva ulteriormente prorogato il congedo obbligatorio del padre lavoratore dipendente per gli anni 2017, 2018, 2019 e 2020, anche in questo caso aumentando progressivamente i giorni di astensione. In allegata Nl di approfondimento.

24.01.2022-Newsletter-11-2022-Congedi-padre-2022.pdf (734 KB)

31 Gennaio 2022

  • Previdenza
13.01.2022 Newsletter 7-2022 Metasalute Iscrizione Familiari 2022

18 Gennaio 2022

13.01.2022 Newsletter 7-2022 Metasalute Iscrizione Familiari 2022

  • Previdenza

Spett.li Clienti,
Si segnala che dal 01.01.2022 è entrato in vigore il nuovo regolamento Metasalute con alcune novità in tema di iscrizione familiari. In allegato NL di approfondimento.

13.01.2022-Newsletter-7-2022-Metasalute-Iscrizione-Familiari-2022.pdf (145 KB)

Regolamento-Metasalute.pdf (326 KB)

18 Gennaio 2022

  • Previdenza
03.01.2022 – Newsletter 3-2022 Autoliquidazione INAIL

4 Gennaio 2022

03.01.2022 – Newsletter 3-2022 Autoliquidazione INAIL

  • Previdenza

Il 16 febbraio 2022 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione dell’anno 2021 e la rata anticipata per il 2022.
Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti, ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 16.2.2021 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda l’entità del risultato dell’autoliquidazione.

03.01.2022-Newsletter-3-2022-Autoliquidazione-INAIL.pdf (685 KB)

4 Gennaio 2022

  • Previdenza
01.12.2021 Newsletter 58-2021 Lavoro autonomo occasionale

30 Novembre 2021

01.12.2021 Newsletter 58-2021 Lavoro autonomo occasionale

  • Previdenza

Come noto, i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 2222 C.C. e gli incaricati alle vendite a domicilio, a decorrere dall’1.1.2004, sono tenuti all’iscrizione nella Gestione Separata presso l’INPS, qualora il reddito annuo derivante da tali attività superi i 5.000 euro (art. 44, comma 2, L. 326/2003). In allegata sintesi della disciplina applicabile.

01.12.2021-Newsletter-58-2021-Lavoro-autonomo-occasionale.pdf (156 KB)

30 Novembre 2021

  • Lavoro
  • Previdenza
17.11.2021 – Newsletter 53-2021 Metasalute Piani Sanitari 2022

17 Novembre 2021

17.11.2021 – Newsletter 53-2021 Metasalute Piani Sanitari 2022

  • LavoroPrevidenza

Si segnala che il Fondo Metasalute con circolare 5 del 15 novembre 2021 ha comunicato che, entro il 30.11.2021, le aziende dovranno scegliere il piano sanitario da adottare nel 2022. Tale scelta va effettuata tramite la “procedura attribuzione piani sanitari 2022” presente nell’area riservata del sito del Fondo.

17.11.2021-Newsletter-53-2021-Metasalute-Piani-Sanitari-2022-1.pdf (791 KB)

17 Novembre 2021

  • Lavoro
  • Previdenza
29.10.2021 – Approfondimento 20-2021 Agevolazione Under 36

2 Novembre 2021

29.10.2021 – Approfondimento 20-2021 Agevolazione Under 36

  • LavoroPrevidenza

 

Con la presente si fornisce un quadro completo dell’agevolazione under 36 applicabile per l’anno 2021. Ricordiamo che con la circolare n. 56 del 12/4/2021 l’INPS aveva proposto una prima analisi sull’argomento, arrivando poi a fornire le indicazioni applicative nel corso del mese di ottobre.

29.10.2021-Approfondimento-20-2021-Agevolazione-Under-36.pdf (350 KB)

2 Novembre 2021

Navigazione articoli

1 … 6 7 8 … 15

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Tirocini trampolino per l’occupazione: cresce l’inserimento in nuove aziende 27 Ottobre 2025
  • CU: le regole per lo scarico massivo dei dati 27 Ottobre 2025
  • Lavoratori in esodo: istruzioni per gli Uniemens 27 Ottobre 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 20 ottobre al 26 ottobre 2025 27 Ottobre 2025
  • Sicurezza, salute e IA al centro dell’accordo tra CdL e OIL 25 Ottobre 2025
  • A Napoli il 60° anniversario dei Consulenti del Lavoro 25 Ottobre 2025
  • Imprese non edili: serve il DURC di congruità ma non l’iscrizione alle Casse 24 Ottobre 2025
  • Diversificazione servizi e innovazione nel futuro dei Consulenti del Lavoro 24 Ottobre 2025
  • CdL, una categoria in continua crescita 24 Ottobre 2025
  • Formazione condivisa per rafforzare l'efficacia della giustizia tributaria 23 Ottobre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • Previdenza

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti