Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Formazione condivisa per rafforzare l'efficacia della giustizia tributaria

    Presentato, nel corso della Convention, il protocollo d'intesa tra i Consulenti del Lavoro e il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria Promuovere una maggiore efficienza della giustizia tributaria nell'interesse dei cittadini e rafforzare la formazione continua e l'aggiornamento professionale di giudici, magistrati tributari e Consulenti del Lavoro. Sono questi gli obiettivi al centro del protocollo d’intesa siglato tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine e il Consiglio di Presidenza...
  • Fondo solidarietà trasporto aereo: al via le domande di accesso agli interventi formativi

    Illustrate le modalità di esposizione nel flusso Uniemens Disponibile sul sito dell’Inps la nuova domanda di accesso agli interventi formativi di riconversione o riqualificazione professionale a carico del fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. È quanto comunica l’Istituto con il messaggio n. 3030/2025 con cui, richiamando la circolare 138/2022, ricorda quali sono gli interventi formativi in esame, tra cui quelli destinati a lavoratori...
  • Campi Flegrei: sospesi adempimenti e versamenti Inps fino al 31.08.2025

    Contributi da versare in un’unica soluzione entro il prossimo 10 dicembre Pubblicate dall’Inps le istruzioni operative e contabili sulla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali disposta per i soggetti colpiti dal sisma 2025 nella zona dei Campi Flegrei.  Lo comunica lo stesso Istituto con la circolare n. 138/2025. Il provvedimento, previsto dall’articolo 11 del decreto-legge n. 65/2025, convertito dalla legge n....
  • A Napoli il 60° anniversario dei Consulenti del Lavoro

    Formazione, competenze, IA: gli scenari futuri della professione <!-- A chiudere la Convention, il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, rinnovando ai Dirigenti territoriali l’impegno di proiettare la Categoria verso il futuro e di assicurare supporto costante e mirato alle esigenze degli iscritti. L’intervento del Tesoriere del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Stefano Sassara Sui temi...
  • "Diciottominuti" in diretta dalla Convention dei CdL

    Riflessioni tra passato e futuro nella puntata che sarà trasmessa dalle ore 16.00 dalla Stazione Marittima di Napoli Le riflessioni sui traguardi raggiunti e le competenze acquisite, ma anche le nuove sfide da vincere e le opportunità professionali da cogliere. Saranno questi i temi al centro della tre giorni di Convention che si aprirà oggi alla Stazione Marittima di Napoli per...
  • Ristrutturazioni edilizie: la guida delle Entrate per i benefici fiscali

    Regole, modalità e adempimenti per ottenere le agevolazioni Chi può accedere alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e per quali interventi? A chiarirlo è la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate, “Ristrutturazioni edilizie, le agevolazioni fiscali”, disponibile sul portale istituzionale, che illustra regole, modalità e adempimenti per ottenere i benefici. La principale detrazione è quella prevista dall’articolo 16-bis del Tuir, che consente di recuperare...
  • Pubblicato in GU il Decreto Flussi 2026-2028

    Nel prossimo triennio previsti 497 mila ingressi. La precompilazione delle domande al via dal 23 ottobre Saranno possibili 497.550  ingressi di cittadini di stranieri in Italia per motivi di lavoro nel triennio 2026/2028.  Lo ha stabilito il Governo con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 ottobre 2025. Più nel dettaglio, nel 2026 potranno arrivare nel nostro Paese (nell’ambito...
  • Impatriati, ok alle agevolazioni anche in presenza di più attività

    Il rientro per una nuova occupazione mantenendo anche una collaborazione con il precedente datore estero, consente di beneficiare dell’agevolazione solo sui redditi della nuova attività Un lavoratore che rientra in Italia dall’estero per una nuova occupazione ma continua a svolgere un’attività di collaborazione con datore precedente può ottenere l’agevolazione fiscale a favore dei lavoratori impatriati (prevista dal decreto legislativo n.209/2023) solo per i...
  • Italia Oggi del 21 ottobre 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • Online n. 5/2025 de “Il Consulente del Lavoro”

    Il bilancio della Summer School 2025 e l’analisi dell’Enpacl sulle prospettive previdenziali della Categoria tra i temi dell’house organ “Identità e cambiamento: una nuova stagione per i Consulenti del Lavoro” è il titolo dell’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che apre il numero 5/2025 della rivista di Categoria. Un intervento che invita a riflettere sul tema della riforma della legge...
  • Fiscale
24.03.2025 – Newsletter 15-2025 Dati Irap anno 2024

25 Marzo 2025

24.03.2025 – Newsletter 15-2025 Dati Irap anno 2024

  • Fiscale

Come noto, il D.L. 73/2022- Articolo 10 (Decreto Semplificazioni) convertito con modificazioni dalla L.122/2022 e la Risoluzione Agenzia Entrate Nr. 40/2022 hanno introdotto modifiche alla disciplina delle deduzioni IRAP collegate al costo dei dipendenti a decorrere dall’anno 2022 e confermate anche per l’anno 2024.
Di seguito si propone la consueta illustrazione delle disposizioni applicabili alla disciplina delle deduzioni IRAP per il periodo d’imposta 2024.

24.03.2025-Newsletter-15-2025-Dati-Irap-anno-2024.pdf (151 KB)

25 Marzo 2025

  • Lavoro
  • Scadenze
20.03.2025 – CCNL Terziario Distribuzione e Servizi Confcommercio – aumenti 03.2025

25 Marzo 2025

20.03.2025 – CCNL Terziario Distribuzione e Servizi Confcommercio – aumenti 03.2025

  • LavoroScadenze

Come noto, in data 22 marzo 2024, tra CONFCOMMERCIO e le OO.SS. FILCAMSCGIL, FISASCAT-CISL
e UILTUCS, è stata stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 30 marzo 2015 per i dipendenti di
aziende del terziario distribuzione e servizi, scaduto il 31 dicembre 2019. Successivamente in data 28 marzo 2024 è stato sottoscritto un Accordo Integrativo con il quale vengono introdotte alcune precisazioni all’intesa precedente. In allegato
la sequenza degli incrementi retributivi, con evidenza della terza tranche a decorrere da marzo 2025.

20.03.2025-CCNL-Terziario-Distribuzione-e-Servizi-Confcommercio-aumenti-03.2025.pdf (960 KB)

25 Marzo 2025

  • Lavoro
18.02.2025 – Newsletter 12-2025 CU2025 Lavoratori Autonomi occasionali

18 Febbraio 2025

18.02.2025 – Newsletter 12-2025 CU2025 Lavoratori Autonomi occasionali

  • Lavoro

Si ritiene utile evidenziare che i compensi per lavoratori autonomi occasionali ex art. 2222 c.c., corrisposti nel
corso del 2024, dovranno essere oggetto di certificazione in CU autonomi; tuttavia, poiché tali percipienti sono
potenzialmente interessati all’accesso alla dichiarazione 730 precompilata, anche queste CU – così come quelle
per dipendenti e assimilati – devono essere inviate telematicamente all’Agenzia Entrate entro il 16 marzo 2025.

18.02.2025-Newsletter-12-2025-CU2025-Lavoratori-Autonomi-occasionali.pdf (450 KB)

18 Febbraio 2025

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
17.02.2025 – Newsletter 11-2025 novità in materia di trasferte _ tracciabilità spese

17 Febbraio 2025

17.02.2025 – Newsletter 11-2025 novità in materia di trasferte _ tracciabilità spese

  • FiscaleLavoroPrevidenza

Si ritiene utile riprendere in modo specifico la novità di cui all’oggetto, già segnalata con nostre Newsletter 2-
2025 e 4-2025, anche a fronte dell’impatto operativo che la stessa genera nella gestione delle trasferte dei
dipendenti e dei collaboratori delle Aziende. In allegato alcune note operative.

17.02.2025-Newsletter-11-2025-novita-in-materia-di-trasferte-_-tracciabilita-spese.pdf (452 KB)

17 Febbraio 2025

  • Previdenza
08.02.2025 – Newsletter 10-2025 Gestione Separata INPS aliquote 2025

17 Febbraio 2025

08.02.2025 – Newsletter 10-2025 Gestione Separata INPS aliquote 2025

  • Previdenza

Si ritiene utile evidenziare alle aziende Clienti le aliquote dovute per la contribuzione alla Gestione Separata in vigore per i compensi erogati nell’anno 2025 (da gennaio) a collaboratori e/o amministratori.

08.02.2025-Newsletter-10-2025-Gestione-Separata-INPS-aliquote-2025.pdf (152 KB)

17 Febbraio 2025

  • Previdenza
17.1.2025 – newsletter 8-2025 Agevolazioni Inail 2025

21 Gennaio 2025

17.1.2025 – newsletter 8-2025 Agevolazioni Inail 2025

  • Previdenza

Nei primi mesi dell’anno sono in scadenza, come di consueto, due appuntamenti per ottenere agevolazioni e finanziamenti definiti dall’INAIL. Più precisamente: Entro il 28 febbraio 2025 – scadenza presentazione domande all’Inail (mod. OT23) e Bando ISI 2024. In allegato sintesi delle due misure.

17.1.2025-newsletter-8-2025-Agevolazioni-Inail-2025.pdf (157 KB)

21 Gennaio 2025

  • Previdenza
16.01.2025 – Newsletter 7-2025 Autoliquidazione INAIL 2024-2025

16 Gennaio 2025

16.01.2025 – Newsletter 7-2025 Autoliquidazione INAIL 2024-2025

  • Previdenza

Il 17 febbraio 2025 scade il termine ultimo per l’autoliquidazione dei premi INAIL inerenti la regolazione
dell’anno 2024 e la rata anticipata per il 2025. Lo scrivente Studio provvederà, come di consueto, ad effettuare le operazioni di calcolo dell’autoliquidazione dei premi per conto dei Clienti con servizio paghe attivo ed inserirà nel modello F24 in scadenza il 17.2.2025 gli importi dovuti all’INAIL; ciò dopo aver comunicato ad ogni Azienda Cliente l’entità del risultato dell’autoliquidazione.
Provvederemo, infine, ad inviare all’Inail entro la scadenza prevista del 28 febbraio 2025, le denunce salari
relative all’anno 2024.

16.01.2025-Newsletter-7-2025-Autoliquidazione-INAIL-2024-2025.pdf (436 KB)

16 Gennaio 2025

  • Lavoro
08.01.2025 -NEWSLETTER 6-2025 Importanti novità in tema di lavoro (DL Mille Proroghe e Collegato Lavoro)

10 Gennaio 2025

08.01.2025 -NEWSLETTER 6-2025 Importanti novità in tema di lavoro (DL Mille Proroghe e Collegato Lavoro)

  • Lavoro

Come di consueto, nel mese di dicembre si sono succedute e accavallate importanti novità, aggiuntive a quelle della Legge di Bilancio già analizzata con la ns. NL 2/2025, aventi un impatto significativo sulla gestione amministrativa del personale.

Di seguito si propone una sintetica analisi delle principali novità di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta. Deve essere ben chiaro che alcuni dei provvedimenti inseriti andranno “recepiti” e resi operativi attraverso apposite circolari e che, di conseguenza, l’efficacia non potrà che essere di fatto differita all’emanazione dei provvedimenti di indirizzo. In allegato NL.

08.01.2025-NEWSLETTER-6-2025-Importanti-novita-in-tema-di-lavoro-DL-Milleproroghe-e-Collegato-Lavoro.pdf (207 KB)

legge-del-13122024-203.pdf (131 KB)

10 Gennaio 2025

  • Lavoro
03.01.2025 Newsletter 1-2025 comunicazione periodica somministrati

3 Gennaio 2025

03.01.2025 Newsletter 1-2025 comunicazione periodica somministrati

  • Lavoro

Riprendendo le nostre precedenti comunicazioni periodiche sul tema in oggetto, si ricorda alle Aziende Clienti che, il Ministero del Lavoro ha da tempo fornito importanti precisazioni in merito alla sanzione amministrativa per mancato o errato assolvimento dell’obbligo di comunicazione dell’attivazione dei contratti di somministrazione. In allegato sintesi degli adempimenti.

03.01.2025-Newsletter-1-2025-comunicazione-periodica-somministrati.pdf (446 KB)

3 Gennaio 2025

  • Fiscale
  • Previdenza

19 Dicembre 2024

  • FiscalePrevidenza

In base a disposizioni oramai consolidate, le retribuzioni di dicembre sono inserite nel conguaglio IRPEF di fine
anno seguendo il criterio della competenza, diversamente dal consueto criterio di cassa. Perché ciò sia possibile,
tuttavia, è necessario che tali retribuzioni siano erogate ai dipendenti entro il giorno 12 del mese di gennaio
dell’anno successivo. Nel caso gli stipendi/compensi assimilati fossero corrisposti in data successiva al 12 del mese di gennaio, si determinerebbe la necessità di modificare le normali logiche di elaborazione e contabilizzazione delle buste paga prodotte, con notevoli complicazioni sia per i datori di lavoro che per i lavoratori. In allegato sintesi sul tema.

19.12.2024-Newsletter-46-2024-Conguaglio-IRPEF-di-fine-anno.pdf (358 KB)

19 Dicembre 2024

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 46

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Formazione condivisa per rafforzare l'efficacia della giustizia tributaria 23 Ottobre 2025
  • Campi Flegrei: sospesi adempimenti e versamenti Inps fino al 31.08.2025 23 Ottobre 2025
  • A Napoli il 60° anniversario dei Consulenti del Lavoro 23 Ottobre 2025
  • "Diciottominuti" in diretta dalla Convention dei CdL 23 Ottobre 2025
  • Ristrutturazioni edilizie: la guida delle Entrate per i benefici fiscali 22 Ottobre 2025
  • Pubblicato in GU il Decreto Flussi 2026-2028 22 Ottobre 2025
  • Impatriati, ok alle agevolazioni anche in presenza di più attività 21 Ottobre 2025
  • Online n. 5/2025 de “Il Consulente del Lavoro” 21 Ottobre 2025
  • Fondo solidarietà trasporto aereo: al via le domande di accesso agli interventi formativi 21 Ottobre 2025
  • Italia Oggi del 21 ottobre 2025 21 Ottobre 2025
  • Home
  • Authors
  • Matteo Marmiroli

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti