Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Bonus Giovani DL Coesione: istanze dal 16 maggio

    Fornite dall'Inps le istruzioni operative per fruire dell’esonero contributivo riservato agli under 35 mai occupati a tempo indeterminato. Modulo per l'istanza online A partire dal prossimo 16 maggio, i datori di lavoro privati potranno inoltrare le domande per il Bonus Giovani, l’incentivo previsto dal decreto Coesione per favorire l’occupazione giovanile stabile. Le richieste dovranno essere presentate utilizzando il modulo online disponibile sul...
  • Bonus giovani e donne decreto Coesione: le istruzioni INPS

    A Diciottominuti anche le linee guida INL sull'attività di vigilanza sui CED e il contrasto all'abusivismo, le novità su Asse.Co. e Festival del Lavoro Le circolari applicative dei bonus giovani e donne del decreto Coesione saranno al centro del Punto Inps della puntata di “Diciottominuti - uno sguardo sull’attualità”, in programma oggi dalle ore 16:00 sulla web tv di categoria. Un...
  • AE e CdL: ancora aperte le iscrizioni per il webcast del 19.05

    L’incontro online offrirà l’opportunità di rivedere i contenuti emersi durante il tavolo tecnico tra Entrate e CNO lo scorso 13 maggio C’è ancora tempo per iscriversi al webcast “I canali telematici e di assistenza – Il dialogo con i Consulenti del Lavoro”, in programma lunedì 19 maggio, dalle ore 15:00 alle 18:00.
    L’incontro online offrirà l’opportunità di rivedere i contenuti affrontati durante il tavolo...
  • ATECO 2025: così l’attribuzione del nuovo codice

    Illustrate dall’Inps anche le modalità per le matricole nello stato “Sospesa” Dal 13 maggio 2025 l’Inps sta attribuendo progressivamente il codice ATECO 2025 a tutte le matricole già iscritte dallo scorso primo aprile e che si trovano nello stato “Attiva” o “Riattivata”. Lo rende noto lo stesso Istituto con il messaggio n. 1471/2025 in cui precisa, inoltre, che sono state già oggetto di conversione alcune matricole perché interessate...
  • Un bollino per la legalità

    All’evento del 16.05 prevista la partecipazione del Presidente De Luca. Nel corso del convegno anche la sigla del protocollo Asse.Co. tra Cno e Regione Valle D’Aosta Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà, il prossimo 16 maggio, all’evento “Un bollino per la legalità”, presso il Salone ducale del Comune di Aosta dalle ore 15:30. Nel corso...
  • Consulente del Lavoro – Esame di Stato 2025

    Sull’e-commerce di Teleconsul disponibile il manuale per prepararsi all’esame di abilitazione professionale Per preparare i praticanti che dovranno sostenere l’esame di abilitazione professionale 2025, Fondazione Studi ha realizzato la settima edizione del Manuale “Consulente del Lavoro – Esame di Stato”, disponibile sull’e-commerce di Teleconsul. Gli esperti della Fondazione Studi hanno messo a disposizione le loro competenze in Diritto del lavoro, Tributario e Fiscale e in materia di Legislazione sociale in modo da offrire spunti teorici e simulazioni pratiche per...
  • I Consulenti del Lavoro al Salone Internazionale del Libro

    Il 16.05 prevista la partecipazione del Presidente del Cno, Rosario De Luca. Anche GenL alla fiera Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà il prossimo 16 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino, la più importante fiera del libro e della cultura, giunta alla sua XXXVII edizione, presso il Lingotto Fiere. Il primo intervento...
  • I CdL partner strategici di Mefop per promuovere la previdenza complementare

    L’intervista alla web tv di Categoria del Presidente Mefop, Mauro Marè In un Paese in cui la sostenibilità del sistema pensionistico rappresenta una sfida urgente, i Consulenti del Lavoro si confermano alleati strategici nella diffusione di una nuova cultura previdenziale. Con questo obiettivo prosegue la collaborazione tra Mefop – società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei...
  • Il sistema retributivo italiano tra i più completi in Europa

    Nell’approfondimento della Fondazione Studi l'analisi della disciplina italiana che regola le retribuzioni e il confronto con altri cinque Paesi UE I lavoratori italiani possono contare su un sistema retributivo garantista che prevede un livello di protezione economica tra i più completi e articolati nel panorama europeo. Il modello italiano è, infatti, fondato su una solida architettura di contrattazione collettiva e su...
  • Permessi stagionali: via libera al lavoro durante l’attesa della conversione

    Con la circolare n.10, il Ministero del Lavoro estende l'applicazione dell’art. 5, comma 9-bis del Testo Unico sull’Immigrazione I lavoratori stranieri titolari di un permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale possono svolgere attività lavorativa non stagionale nelle more della decisione da parte dello sportello unico immigrazione sulla domanda di conversione. A darne comunicazione è il Ministero del Lavoro e delle Politiche...
  • Lavoro
08.03.2023 – Newsletter 14-2023 Legge di conversione del DL Milleproroghe – novità per i datori di lavoro

8 Marzo 2023

08.03.2023 – Newsletter 14-2023 Legge di conversione del DL Milleproroghe – novità per i datori di lavoro

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

con Legge 14/2023 (in GU del 27 febbraio 2023) è stato convertito con modifiche il DL 198/2022 (c.d. “milleproroghe”). Alleghiamo una nota di sintesi delle principali novità.

08.03.2023-Newsletter-14-2023-Legge-di-conversione-del-DL-MIlleproroghe-novita-per-i-datori-di-lavoro_.pdf (177 KB)

8 Marzo 2023

  • Eventi
EVENTO 12.3.2023 – LABORATORIO CREATIVO

7 Marzo 2023

EVENTO 12.3.2023 – LABORATORIO CREATIVO

  • Eventi

Per domenica 12 marzo 2023 è organizzato un laboratorio creativo per bimbi. Si terrà presso la sede dell’associazione AReTÈ (via G. Donizetti, 4 – Guastalla). Il tema principale sarà quello del rispetto dell’ambiente, in particolare con messaggi che invitano a lasciare pulito il nostro ambiente

– ore 14:30 LABORATORIO di pittura di sassi rivolto ai bambini / ragazzi dai 6 ai 12 anni e adulti.

– ore 16:00 Dopo il laboratorio, tutti insieme, bambini, genitori e gruppo plogging, partiranno dalla sede per andare verso le scuole elementari e medie, raccogliendo i rifiuti nel tragitto che costeggia l’argine e lasceranno in alcuni punti visibili i sassi con i messaggi.

Lo scopo di questa iniziativa è di usare la creatività per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente, in collaborazione con le scuole e il gruppo di persone attive in attività di plogging a Guastalla.

  • e-mail: arete.artecultura@gmail.com

laboratorio-sassi-plogging.pdf (3 MB)

7 Marzo 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
23.02.2023 – Newsletter 13-2023 Consegna CU 2023

3 Marzo 2023

23.02.2023 – Newsletter 13-2023 Consegna CU 2023

  • FiscalePrevidenza

Le certificazioni dei redditi di lavoro dipendente e assimilati, così come le certificazioni per i percipienti autonomi, relative alle corresponsioni dell’anno 2022, devono essere consegnate entro il 16 marzo 2023 con il modello CU/2023. In allegato nota di sintesi.

23.02.2023-Newsletter-13-2023-Consegna-CU-2023-2.pdf (91 KB)

3 Marzo 2023

  • Previdenza
20.02.2023 – Newsletter 12-2023 Gestione Separata INPS aliquote 2023

3 Marzo 2023

20.02.2023 – Newsletter 12-2023 Gestione Separata INPS aliquote 2023

  • Previdenza

Si ritiene utile evidenziare alle aziende Clienti in indirizzo le aliquote dovute per la contribuzione alla Gestione Separata in vigore per i compensi erogati nell’anno 2023 (dal 1^ gennaio), confermate e applicabili a seguito dell’emanazione della circolare Inps 12-2023. In allegato sintesi. 

20.02.2023-Newsletter-12-2023-Gestione-Separata-INPS-aliquote-2023.pdf (182 KB)

3 Marzo 2023

  • Fiscale
13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

1 Marzo 2023

13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

  • Fiscale

Come segnalato con nostra Newsletter 09-2023, in questi giorni lo scrivente Studio è impegnato nella
predisposizione delle CU 2023 in vista delle spedizioni telematiche in scadenza il 16 marzo prossimo.
Si ritiene utile evidenziare che i compensi per lavoratori autonomi occasionali ex art. 2222 c.c., corrisposti nel corso del 2022, dovranno essere oggetto di certificazione in CU autonomi; tuttavia, poiché tali percipienti sono potenzialmente interessati all’accesso alla dichiarazione 730 precompilata, anche queste CU – così come quelle per dipendenti e assimilati – devono essere inviate telematicamente all’Agenzia Entrate entro il 16 marzo 2023 (e non entro il 31 ottobre 2023 – scadenza vigente per l’invio telematico delle CU dei percipienti autonomi non interessati al 730 precompilato). 

13.02.2023-Newsletter-11-2023-CU2023-Lavoratori-Autonomi-occasionali.pdf (167 KB)

1 Marzo 2023

  • Previdenza
06.02.2023 -Newsletter 10-2023 agevolazioni Inail 2023

14 Febbraio 2023

06.02.2023 -Newsletter 10-2023 agevolazioni Inail 2023

  • Previdenza

Nei primi mesi dell’anno sono in scadenza, come di consueto, due appuntamenti per ottenere agevolazioni e finanziamenti definiti dall’INAIL. Più precisamente:
• Entro il 28 febbraio 2023 – scadenza presentazione domande all’Inail per l’ottenimento di
agevolazioni contributive ai sensi dell’art. 23 delle “Modalità per l’applicazione delle tariffe”
(mod. OT23); trattasi di agevolazioni correlate all’avvenuta effettuazione di interventi per
prevenzione antinfortunistica e in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
• Entro il 21 febbraio 2023 – Bando ISI 2022 – l’Inail pubblicherà sul proprio portale la sequenza
delle scadenze 2023 per l’accesso al bando; il bando consente l’accesso ad un finanziamento in
conto capitale, relativamente a progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei
luoghi di lavoro.

In allegato NL di sintesi.

06.02.2023-Newsletter-10-2023-agevolazioni-Inail-2023-1.pdf (204 KB)

14 Febbraio 2023

  • Previdenza
16.01.2023 – Newsletter 08-2023 Versamento premio autoliquidazione Inail a rate.

14 Febbraio 2023

16.01.2023 – Newsletter 08-2023 Versamento premio autoliquidazione Inail a rate.

  • Previdenza

Ricordiamo che la scadenza di versamento della prima rata del premio Inail annuale è il 16 febbraio 2023.

Le altre rate avranno le seguenti scadenze:
– 16 maggio 2023;
– 20 agosto 2023;
– 16 novembre 2023.

16.01.2023-Newsletter-08-2023-Versamento-premio-autoliquidazione-rate.-.pdf (160 KB)

14 Febbraio 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

14 Febbraio 2023

13.02.2023 – Newsletter 11-2023 CU2023 Lavoratori Autonomi occasionali

  • FiscalePrevidenza

Come segnalato con nostra Newsletter 09-2023, in questi giorni lo scrivente Studio è impegnato nella predisposizione delle CU 2023 in vista delle spedizioni telematiche in scadenza il 16 marzo prossimo. In allegato nota di sintesi sulla gestione dell’adempimento.

13.02.2023-Newsletter-11-2023-CU2023-Lavoratori-Autonomi-occasionali.pdf (167 KB)

14 Febbraio 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
02.02.2023 – Newsletter 09-2023 Attivazione gestione CU2023.

14 Febbraio 2023

02.02.2023 – Newsletter 09-2023 Attivazione gestione CU2023.

  • FiscalePrevidenza

Come ogni anno il sostituto di imposta è tenuto a certificare i redditi corrisposti nell’anno ai lavoratori dipendenti/assimilati, lavoratori autonomi e creditori pignoratizi. L’Agenzia delle Entrate ha provveduto a pubblicare, nel proprio sito, il modello di Certificazione Unica (C.U.) che il sostituto d’imposta dovrà utilizzare per certificare i redditi di lavoro dipendente, assimilati ed i redditi di lavoro autonomo corrisposti nell’anno 2022. In allegato nota di sintesi per la gestione dell’adempimento.

02.02.2023-Newsletter-09-2023-Attivazione-gestione-CU2023...pdf (99 KB)

14 Febbraio 2023

  • Lavoro
01.02.2023 – Una Tantum CCNL Comm. Conf. 01.2023

14 Febbraio 2023

01.02.2023 – Una Tantum CCNL Comm. Conf. 01.2023

  • Lavoro

Si segnala che, nell’ambito delle trattative per il rinnovo del CCNL scaduto, le parti hanno sottoscritto un
protocollo straordinario di settore che prevede la corresponsione di:
· Una Tantum
· Acconto su futuri aumenti contrattuali (AFAC).

Si allega nota di sintesi.

01.02.2023-Una-Tantum-CCNL-Comm.-Conf.-01.2023.pdf (186 KB)

14 Febbraio 2023

Navigazione articoli

1 … 8 9 10 … 45

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (106)
  • Lavoro (238)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Un bollino per la legalità 15 Maggio 2025
  • Bonus giovani e donne decreto Coesione: le istruzioni INPS 15 Maggio 2025
  • Consulente del Lavoro – Esame di Stato 2025 14 Maggio 2025
  • I Consulenti del Lavoro al Salone Internazionale del Libro 14 Maggio 2025
  • ATECO 2025: così l’attribuzione del nuovo codice 14 Maggio 2025
  • I CdL partner strategici di Mefop per promuovere la previdenza complementare 13 Maggio 2025
  • Il sistema retributivo italiano tra i più completi in Europa 13 Maggio 2025
  • Permessi stagionali: via libera al lavoro durante l’attesa della conversione 13 Maggio 2025
  • Smart working: no alla geolocalizzazione del lavoratore 13 Maggio 2025
  • Bonus giovani e donne: ecco i decreti attuativi 12 Maggio 2025
  • Home
  • Authors
  • Matteo Marmiroli

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti