Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Tornano "Gli Esperti di Diciottominuti"

    Quattro puntate sulle tematiche di interesse per i CdL. Oggi pomeriggio focus su Codice appalti e dichiarazione di equivalenza  Da oggi pomeriggio, alle ore 16.00, torna l’appuntamento con “Gli Esperti di Diciottominuti”: la rubrica della web tv che ci terrà compagnia fino al 31 luglio per approfondire le tematiche di maggiore interesse per i Consulenti del Lavoro. Nella prima puntata il...
  • Rottamazione quater entro il 31.07 per non perdere i benefici

    Considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5.08 Per mantenere i benefici della Rottamazione quater (L. n. 197/2022) è necessario effettuare il versamento della rata entro il prossimo 31 luglio. Considerati i cinque giorni di tolleranza, risulteranno tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5 agosto 2025. Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate-Riscossione con una comunicazione sul portale istituzionale. Le rate successive andranno saldate secondo...
  • Riders e piattaforme digitali: le indicazioni dell’Inail

    Dall’Istituto le precisazioni in merito ai profili assicurativi per rapporto di lavoro autonomo e collaborazione etero-organizzata Dopo le indicazioni del Ministero del Lavoro sulle attività dei riders che operano attraverso le piattaforme digitali, arrivano le precisazioni in merito ai profili assicurativi di competenza dell’Inail, disciplinati per i lavoratori autonomi dall’articolo 47-septies del D.Lgs. n. 81/2015. Le indicazioni sono contenute nella circolare n....
  • Flussi 2025: precompilazione istanze fino al 31.07

    Domande sul Portale Servizi ALI del Ministero dell’Interno. Click day il 1° ottobre 2025 Aperta fino al 31 luglio la precompilazione delle domande di nulla a osta per lavoratori stagionali nel settore turistico-alberghiero nell’ambito delle quote del Decreto Flussi 2025. Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una comunicazione sul portale. È una seconda tranche di ingressi rispetto a quella...
  • Fringe benefit veicoli aziendali: le istruzioni delle Entrate

    La nuova disciplina fiscale non si applica se l'auto è stato ordinata entro la fine del 2024 e consegnata entro il 30 giugno 2025
    La nuova disciplina fiscale in vigore da quest’anno per i veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti non trova applicazione se il mezzo è stato ordinato entro la fine del 2024 e consegnato al lavoratore entro il...
  • UNIVERSOPREVIDENZA: fondamenti di pianificazione previdenziale

    Iscrizioni aperte per il corso online in programma dall’8.09, organizzato dalla Fondazione Studi con il patrocinio dell’Enpacl
    Iscrizioni aperte per il corso di formazione online “Universoprevidenza – Fondamenti di pianificazione previdenziale”, promosso dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con il patrocinio dell’Enpacl, in programma dall’8 settembre al 2 dicembre 2025. L’iniziativa, strutturata in 5 giornate in modalità webinar, suddivise su 3 gruppi,...
  • Italia Oggi dell'8 luglio 2025

    Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro  Scopri l'abbonamento riservato ai Consulenti
  • DUI, sospensione per il periodo feriale

    Le attività di emissione e rinnovo dei tesserini saranno sospesi dal 6.08 al 29.08 Le richieste di emissione e/o rinnovo del Documento Unico di Identificazione (DUI) saranno sospese dal 6 agosto al 29 agosto 2025. La società che provvede alla stampa dei tesserini tornerà ad essere operativa dall'1 settembre 2025. Nel periodo di sospensione per la pausa feriale estiva non potranno,...
  • Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps

    Le informazioni contabili per il rifinanziamento dei trattamenti nel 2025 sono contenute nel messaggio n.2066/2025 Prorogati, anche per il 2025, i trattamenti di integrazione salariale straordinaria e della mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa, secondo quanto previsto dall'art. 1, comma 189, della Legge di Bilancio 2025. Lo ricorda l’Inps con il messaggio n. 2066 del 30 giugno 2025, in cui sottolinea...
  • Verso un fisco sempre più digitale

    Prendono forma i confronti territoriali con le Entrate per concretizzare l'accordo firmato con il CNO. Sul Sole 24 Ore il presidente De Luca esprime soddisfazione Partiti i tavoli tecnici di confronto tra i Consulenti del Lavoro e l’Agenzia delle Entrate dopo l’intesa siglata lo scorso 27 maggio, finalizzata a semplificare i rapporti con i contribuenti. “Siamo particolarmente soddisfatti di vedere come...
  • Altro
02.09.2022 – Newsletter 53-2022 Misure Anticontagio da Covid19 – novità

2 Settembre 2022

02.09.2022 – Newsletter 53-2022 Misure Anticontagio da Covid19 – novità

  • Altro

Spett.li Clienti, con l’ordinanza nr. 0037615 del 31/08/2022 il Ministero della Salute ha, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza e del parere emesso dal Consiglio Superiore di Sanità in data 24/08/2022, ha aggiornato le misure di gestione dei casi COVID-19. In allegato sintesi.

02.09.2022-Newsletter-53-2022-Misure-Anticontagio-da-Covid19-novità.pdf (162 KB)

2 Settembre 2022

  • Lavoro
25.8.2022 – Newsletter 51 e 52 2022 SMART WORKING NEWS DAL 1 SETTEMBRE 2022

29 Agosto 2022

25.8.2022 – Newsletter 51 e 52 2022 SMART WORKING NEWS DAL 1 SETTEMBRE 2022

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
con nostra precedente Newsletter 35 del 6 giugno 2022 – di commento del decreto legge 24/2022 – avevamo segnalato la proroga al 31 agosto 2022 della gestione semplificata del lavoro agile, che ha consentito in periodo emergenziale di poter utilizzare le prestazioni dei dipendenti in smart working senza necessità di accordo individuale.
Tale gestione semplificata non è stata ulteriormente posticipata, pertanto dal 1^ settembre 2022 le prestazioni in lavoro agile tornano ad essere regolate in via ordinaria dalle previsioni di cui alla norma istitutiva (Legge 81/2017) di tale modalità di lavoro. Si evidenzia tuttavia che, il ML con nota del 26.8, ha posticipato in fase di prima applicazione delle nuove modalità, l’obbligo della comunicazione telematica al 1 novembre 2022 (fermi gli altri obblighi e la sottoscrizione degli accordi dal 1.9.2022). 

NEWS MIN. LAVORO 25.10.22. Al fine di consentire ai soggetti obbligati e abilitati di effettuare le comunicazioni di lavoro agile “ordinario” secondo le modalità definite dal Decreto Ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall’art. 23, primo comma, il termine per l’adempimento fissato al 1° novembre si intende differito al 1° dicembre 2022.

25.8.2022-Newsletter-51-2022-SMART-WORKING-NEWS-DAL-1-SETTEMBRE-2022.pdf (834 KB)

29.8.2022-Newsletter-52-2022-SMART-WORKING-NEWS-comunicazioni-Cliclavoro..pdf (959 KB)

29 Agosto 2022

  • Fiscale
  • Previdenza
24.8.2022 – Newsletter 50-2022 benefit agevolati per l’anno 2022

29 Agosto 2022

24.8.2022 – Newsletter 50-2022 benefit agevolati per l’anno 2022

  • FiscalePrevidenza

Spett.li Clienti,
le norme emanate negli ultimi mesi per contrastare gli effetti che l’attuale crisi internazionale ed energetica ha generato sulle famiglie, hanno anche potenziali riflessi sulla gestione dell’amministrazione del personale. Con la presente nota si ritiene utile soffermarci in modo particolare sull’estensione del limite agevolato dei fringe benefit e sul c.d. buono carburante introdotto dal decreto Ucraina. In allegato sintesi.

SKM_C30822082911520.pdf (150 KB)

29 Agosto 2022

  • Lavoro
22.8.2022 – Newsletter 49-2022 modifiche ad agevolazioni collegate al temporary framework.

29 Agosto 2022

22.8.2022 – Newsletter 49-2022 modifiche ad agevolazioni collegate al temporary framework.

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
come noto, al fine di fronteggiare le conseguenze economiche della pandemia Covid-19, la Comunità Europea aveva adottato un quadro temporaneo di aiuti (c.d. “Temporary Framework”) che è stato più volte prorogato nel tempo e sino al 30 giugno 2022. Tali misure (almeno per quanto noto al momento) non saranno ulteriormente rinnovate. In allegato misure non rinnovate (Sgravi Under 36 e donne svantaggiate).

22.8.2022-Newsletter-49-2022-luglio-2022-modifiche-ad-agevolazioni-collegate-al-temporary-framework..pdf (879 KB)

29 Agosto 2022

  • Previdenza
22.8.2022 – Newsletter 48-2022 contribuzione ordinaria per nuovi ammortizzatori sociali 2022.

29 Agosto 2022

22.8.2022 – Newsletter 48-2022 contribuzione ordinaria per nuovi ammortizzatori sociali 2022.

  • Previdenza

Spett.li Clienti,
come annunciato a inizio anno (vedi nostra NL 5-2022), la Legge di Bilancio 2022 ha dato attuazione alla riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, prevedendo, in estrema sintesi, l’ampliamento del campo di applicazione dell’accesso alle integrazioni salariali. In allegato nuove misure e contribuzione aggiuntiva correlata.

22.8.2022-Newsletter-48-2022-contribuzione-ordinaria-per-nuovi-ammortizzatori-sociali-2022..pdf (1 MB)

29 Agosto 2022

  • Lavoro
10.08.2022 – Newsletter 47-2022 decreto trasparenza e decreto aiuti bis – novità in arrivo per i datori di lavoro

10 Agosto 2022

10.08.2022 – Newsletter 47-2022 decreto trasparenza e decreto aiuti bis – novità in arrivo per i datori di lavoro

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

negli ultimi giorni, purtroppo a ridosso delle ferie, sono stati emanati alcuni decreti con importanti novità sulla gestione del personale. Oltre a quanto abbiamo anticipato con la ns. NL 45 (sostegno alle genitorialità, misure per la conciliazione vita lavoro e congedi parentali), troveranno efficacia a brevissimo altre due disposizioni di grande impatto. Ci riferiamo al:

  • decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104 (c.d. “trasparenza”), in vigore a partire da sabato 13 agosto prossimo;
  • decreto legge 9 agosto 2022, n. 115 (c.d. “Aiuti-bis”) – varato dal Governo il 4 agosto 2022 e pubblicato, con modifiche, sulla GU Serie Generale n.185 del 09-08-2022 – vigente dal 10.8.2022.

10.08.2022-Newsletter-47-2022-decreto-trasparenza-e-decreto-aiuti-bis-novità-in-arrivo-per-i-datori-di-lavoro.pdf (207 KB)

DL-115-AIUTI-BIS-.pdf (335 KB)

DL-104-2022-Trasparenza.pdf (181 KB)

10 Agosto 2022

  • Lavoro
02.08.2022 – Newsletter 45-2022 novità in tema di sostegno alle genitorialità misure per la conciliazione vita lavoro e congedi parentali

3 Agosto 2022

02.08.2022 – Newsletter 45-2022 novità in tema di sostegno alle genitorialità misure per la conciliazione vita lavoro e congedi parentali

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29.7.2022 il DLGS 105/2022 con il quale viene data attuazione ai contenuti della direttiva UE n. 2019/1158. Varie le novità, vigenti dopo 15 giorni dalla pubblicazione, che qui riprendiamo in sintesi.

02.08.2022-Newsletter-45-2022-novità-in-tema-di-sostegno-alle-genitorialità-misure-per-la-conciliazione-vita-lavoro-e-congedi-parentali_.pdf (843 KB)

DLGS-105-2022-GU.pdf (211 KB)

3 Agosto 2022

  • Fiscale
  • Previdenza
28.7.2022 – Newsletter 44-2022 differimento F24 agosto

29 Luglio 2022

28.7.2022 – Newsletter 44-2022 differimento F24 agosto

  • FiscalePrevidenza

Si comunica che, le scadenze dei termini per il versamento del modello F24 del prossimo mese sono differiti al 22 agosto 2022 (lunedì) in quanto il 20 agosto 2022 è sabato (la scadenza slitta al primo giorno lavorativo successivo).

28.7.2022-Newsletter-44-2022-differimento-F24-agosto.pdf (768 KB)

29 Luglio 2022

  • Altro
Chiusura uffici Parma e Reggio Emilia – Agosto 202

26 Luglio 2022

Chiusura uffici Parma e Reggio Emilia – Agosto 202

  • Altro

Con la presente informiamo la Nostra gentile clientela che gli uffici di Labour Consulting Srltp, resteranno chiusi dal 12 agosto 2022 al 28 Agosto 2022 compresi. Per eventuali urgenze sarà comunque attiva la mail labour@labourconsulting.com

26 Luglio 2022

  • Lavoro
22.07.2022 – Newsletter 41-2022 misure anticontagio Covid nei luoghi di lavoro prot. parti sociali del 30.6.2022

22 Luglio 2022

22.07.2022 – Newsletter 41-2022 misure anticontagio Covid nei luoghi di lavoro prot. parti sociali del 30.6.2022

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

con riferimento al Protocollo anti-Covid in oggetto, che succede a quello del 6.4.2021 di cui abbiamo trattato nelle ns.  precedenti NL, le parti hanno dato nuovi indirizzi finalizzati ad aggiornare i protocolli aziendali nelle situazioni lavorative / luoghi di lavoro (ad esclusione degli ambienti sanitari), nei quali la catena del contagio deve essere contrastata. Ne diamo nella NL allegata un commento.

22.07.2022-Newsletter-41-2022-misure-anticontagio-Covid-nei-luoghi-di-lavoro-prot.-parti-sociali-del-30.6.2022-1.pdf (183 KB)

22 Luglio 2022

Navigazione articoli

1 … 14 15 16 … 47

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (107)
  • Lavoro (243)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Luglio 2025 (4)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Rottamazione quater entro il 31.07 per non perdere i benefici 9 Luglio 2025
  • Riders e piattaforme digitali: le indicazioni dell’Inail 9 Luglio 2025
  • Tornano "Gli Esperti di Diciottominuti" 9 Luglio 2025
  • Flussi 2025: precompilazione istanze fino al 31.07 8 Luglio 2025
  • Fringe benefit veicoli aziendali: le istruzioni delle Entrate 8 Luglio 2025
  • UNIVERSOPREVIDENZA: fondamenti di pianificazione previdenziale 8 Luglio 2025
  • Italia Oggi dell'8 luglio 2025 8 Luglio 2025
  • DUI, sospensione per il periodo feriale 7 Luglio 2025
  • Proroga CIGS e mobilità in deroga crisi industriale complessa: le istruzioni Inps 7 Luglio 2025
  • Verso un fisco sempre più digitale 7 Luglio 2025
  • Home
  • Blog

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti