Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Lavoro domestico e welfare familiare: dal dato alla proposta

    Il 27 giugno il convegno organizzato dal Consiglio Provinciale di Bergamo
  • Le Novità Normative della Settimana dal 10 novembre al 15 novembre 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse In GU lo sconto 11,50% in edilizia 2025   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 del 12 novembre 2025, il comunicato che rende noto che nella sezione pubblicità legale è disponibile il decreto interministeriale 29 settembre 2025, con cui è stata determinata anche per il corrente anno, la riduzione...
  • La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino

    Il 18.11 all’evento targato Enpacl/Mefop prevista la partecipazione del Presidente del Cno, De Luca Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, parteciperà il prossimo 18 novembre all’evento organizzato dall’Enpacl e dal Mefop, con la collaborazione del partner tecnico Epheso, dal titolo “La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino”. L’Auditorium dei Consulenti...
  • Incarichi di ricerca: le regole per gli adempimenti contributivi

    Valgono le stesse modalità e i termini di pagamento previsti per i co.co.co iscritti alla Gestione separata Fissate dall’Inps, con la circolare n. 142/2025, le regole per la gestione degli adempimenti contributivi previsti per i nuovi incarichi di ricerca istituiti dall’articolo 22-ter della legge 240/2010, modificata dal decreto-legge 45/2025. Destinatari degli incarichi sono giovani laureati magistrali o a ciclo unico da non più di sei anni in...
  • Vietata la compensazione dei crediti tra imprese della stessa rete

    Accollo del debito d’imposta altrui ammesso, ma senza possibilità di usare in compensazione i crediti dell’accollante Vietata la compensazione multilaterale dei crediti tributari proposta da una rete d’impresa nata per gestire in modo condiviso flussi fiscali e crediti d’imposta. L’accollo in ambito tributario è consentito solo se il debito dell’accollato si estingue senza ricorrere alla compensazione di crediti che fanno capo...
  • Roadshow – Welfare Lab: la quarta tappa 2025 a Bologna

    Il 17. 11 la 4^ tappa itinerante dell’evento organizzato dalla Fondazione Studi in collaborazione con Pluxee Il prossimo 17 novembre a Bologna approderà il “Roadshow – Welfare Lab”, l’evento itinerante organizzato dalla Fondazione Studi, in collaborazione con i Consigli provinciali dell’Ordine e Pluxee.  La quarta tappa del 2025 si terrà nel capoluogo emiliano dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso la sede dell’Hotel Europa....
  • Risorse esaurite anche per Transizione 4.0

    Boom di prenotazioni dopo l'esaurimento fondi Transizione 5.0 Esaurite le risorse anche della misura Transizione 4.0. Con una nota sul portale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che dopo l’annuncio dell’esaurimento dei fondi destinati a Transizione 5.0 si è registrata una “forte accelerazione” nelle prenotazioni sulla misura. Le imprese potranno continuare a inviare comunicazioni di prenotazione e, precisa il Mimit, nel caso di nuova disponibilità, il...
  • Marittimi e aviazione civile: dal 1° gennaio anticipo e conguaglio “ordinari”

    Superata la precedente facoltà di scegliere tra pagamento diretto e anticipo aziendale Dal 1° gennaio 2026, nel settore marittimo e dell’aviazione civile il datore di lavoro dovrà anticipare maternità/paternità, congedi, permessi e donazioni sangue/midollo, portando poi a conguaglio le somme nella denuncia contributiva. Restano a pagamento diretto INPS le tutele per malattie che presentano specificità settoriali. Anche in questi settori, dunque,...
  • Superbonus: la restituzione spontanea del contributo

    Le istruzioni delle Entrate, con risoluzione 64/E, anche sulle modalità di compilazione del modello F24 ELIDE Istituito il codice tributo per la restituzione spontanea, tramite F24, del contributo a fondo perduto non spettante per il Superbonus, previsto dall’articolo 1, comma 2, del D.L. n. 212/2023. Lo comunica l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 64/E dello scorso 10 novembre. L’Amministrazione finanziaria ricorda che la norma citata...
  • Sconti contributivi per l’addizionale Cig, le istruzioni Inps

    A "Diciottominuti" anche un approfondimento sulle novità del regime de minimis Torna l’appuntamento con Punto Inps a “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”, in onda oggi dalle ore 16:00, sulla Webtv dei Consulenti del Lavoro. Nella puntata si analizzeranno le ultime novità in arrivo dall’Istituto sul regime de minimis e sull’applicazione degli sconti contributivi per le aziende che non hanno usufruito di Cassa integrazione per...
  • Lavoro
19.06.2023 – Aggiornamento Aumenti CCNL Metalmeccanica Industria 06.2023.

19 Giugno 2023

19.06.2023 – Aggiornamento Aumenti CCNL Metalmeccanica Industria 06.2023.

  • Lavoro

on la presente si segnalano le tabelle ufficiali e definitive dei minimi contrattuali previsti dal CCNL Metalmeccanica Industria a decorrere da 01.06.2023.

Come anticipato con nostra newsletter del 22 maggio, si attendeva il dato ufficiale IPCA sulla base del quale le parti contraenti avrebbero adeguato i valori dei minimi salariali. In allegato sintesi degli aumenti.

19.06.2023-Aggiornamento-Aumenti-CCNL-Metalmeccanica-Industria-06.2023..pdf (167 KB)

19 Giugno 2023

  • Lavoro
28.06.2022 – Aumenti CCNL Metalmeccanica Industria

28 Giugno 2022

28.06.2022 – Aumenti CCNL Metalmeccanica Industria

  • Lavoro

Con la presente si segnala che a seguito di incontro avvenuto tra le parti stipulanti in data 8.06.22 è stato sottoscritto l’Accordo che definisce i valori riferibili alla seconda tranche degli aumenti tabellari già previsti con l’Accordo di rinnovo del 5 febbraio 2021. In allegato le tabelle economiche.

28.06.2022-Aumenti-CCNL-Metalmeccanica-Industria.pdf (172 KB)

28 Giugno 2022

  • Lavoro
  • Previdenza
17.11.2021 – Newsletter 53-2021 Metasalute Piani Sanitari 2022

17 Novembre 2021

17.11.2021 – Newsletter 53-2021 Metasalute Piani Sanitari 2022

  • LavoroPrevidenza

Si segnala che il Fondo Metasalute con circolare 5 del 15 novembre 2021 ha comunicato che, entro il 30.11.2021, le aziende dovranno scegliere il piano sanitario da adottare nel 2022. Tale scelta va effettuata tramite la “procedura attribuzione piani sanitari 2022” presente nell’area riservata del sito del Fondo.

17.11.2021-Newsletter-53-2021-Metasalute-Piani-Sanitari-2022-1.pdf (791 KB)

17 Novembre 2021

  • Lavoro
13.09.2021 Newsletter 43-2021 CCNL Metalmeccanica Industria – obblighi formativi

14 Settembre 2021

13.09.2021 Newsletter 43-2021 CCNL Metalmeccanica Industria – obblighi formativi

  • Lavoro

Con l’accordo del 5.2.2021 le parti hanno inteso rafforzare la formazione dei lavoratori del settore (24 ore nel triennio da svolgersi in orario di lavoro). In questa NL commentiamo gli obblighi ricadenti sulle imprese.

13.09.2021-Newsletter-43-2021-CCNL-Metalmeccanica-Industria-obblighi-formativi-2.pdf (669 KB)

14 Settembre 2021

  • Lavoro
21.6.2021 – Newsletter 31-2021 rinnovo CCNL metalmeccanici industria _ comunicazione nuovi livelli

23 Giugno 2021

21.6.2021 – Newsletter 31-2021 rinnovo CCNL metalmeccanici industria _ comunicazione nuovi livelli

  • Lavoro

Con nostra Newsletter 21-2021 del 26 marzo scorso, alla quale rimandiamo per ogni ulteriore approfondimento, abbiamo dato evidenza dei passaggi più significativi del rinnovo contrattuale del 5.2.2021. Dal 1^ giugno 2021 il rinnovo viene attuato con gli aumenti contrattuali definiti tra le parti e con l’attribuzione in busta paga delle nuove logiche di classificazione nei livelli contrattuali. In allegato la sintesi dei nuovi inquadramenti contrattuali. 

21.6.2021-Newsletter-31-2021-rinnovo-CCNL-metalmeccanici-industria-_-comunicazione-nuovi-livelli-1.pdf (180 KB)

comunicazione-nuovi-livelli-ai-lavoratori-1.pdf (211 KB)

23 Giugno 2021

  • Lavoro
01.07.2020 – Aumenti CCNL Metalmeccanica Industria

6 Luglio 2020

01.07.2020 – Aumenti CCNL Metalmeccanica Industria

  • Lavoro

Oggetto: Incrementi Retributivi CCNL Metalmeccanica Industria.

Nell’ambito del CCNL 26 novembre 2016 per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti, scaduto il 31 dicembre 2019, in data 8 giugno 2020 è stato sottoscritto il Verbale di incontro in tema di incrementi salariali e nuovi minimi retributivi. Le Parti hanno definito, sulla base dell’IPCA reso noto dall’ISTAT con il Comunicato dell’8 giugno 2020, le tabelle (con validità dal 1° giugno 2020):
• dei minimi tabellari;
• dell’indennità di trasferta;
• dell’indennità di reperibilità.

Nella circolare le tabelle collegate.

01.07.2020-Aumenti-CCNL-Metalmeccanica-Industria.pdf (176 KB)

6 Luglio 2020

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (142)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Novembre 2025 (1)
  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Incarichi di ricerca: le regole per gli adempimenti contributivi 14 Novembre 2025
  • Vietata la compensazione dei crediti tra imprese della stessa rete 14 Novembre 2025
  • Roadshow – Welfare Lab: la quarta tappa 2025 a Bologna 14 Novembre 2025
  • Risorse esaurite anche per Transizione 4.0 13 Novembre 2025
  • Marittimi e aviazione civile: dal 1° gennaio anticipo e conguaglio “ordinari” 13 Novembre 2025
  • Superbonus: la restituzione spontanea del contributo 13 Novembre 2025
  • Sconti contributivi per l’addizionale Cig, le istruzioni Inps 13 Novembre 2025
  • La pianificazione nel welfare: educazione previdenziale e tools al servizio del cittadino 12 Novembre 2025
  • DL Sicurezza: ora fare presto con decreti attuativi 12 Novembre 2025
  • Bonus edilizi: crediti trasferibili ma con limiti 12 Novembre 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • CCNL Metalmeccanica Industria

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti