Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Infortuni sul lavoro e malattia professionale: rivalutazione delle prestazioni 2025

    Aggiornati dall’Inail gli importi per industria, navigazione, agricoltura e incidenti domestici Dall’Inail i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione e alla riliquidazione delle prestazioni economiche per infortuni sul lavoro e malattia professionale nei settori industria, agricoltura, navigazione e infortuni in ambito domestico con decorrenza dal 1° gennaio 2025. Lo comunica l’Istituto con la circolare n. 37/2025. Nel settore industria, la retribuzione...
  • In GU il DL di sostegno ai comparti produttivi

    Tra le misure, l'esonero della contribuzione addizionale nelle aree di crisi industriale complessa e sostegni per i lavoratori in caso di cessione o cessazione attività Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 dello scorso 26 giugno il Decreto legge n. 92/2025, in vigore dallo scorso 27 giugno recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi. Il provvedimento prevede (art. 1) finanziamenti fino a un massimo...
  • Quattordicesima: ecco le simulazioni della Fondazione Studi

    Su ilsole24ore.it focus su impiegati amministrativi, camerieri e addetti alle vendite È tempo di quattordicesima per molti lavoratori e pensionati che stanno per ricevere – o hanno già ricevuto – la mensilità aggiuntiva prevista dai contratti collettivi o dall’Inps. Per chiarire quanto spetta e a chi, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha elaborato delle simulazioni pubblicate su ilsole24ore.com il 26 giugno scorso. Gli importi...
  • Studio professionale 4.0: al via dall’8 settembre

    Torna il corso online gratuito, patrocinato dall’Enpacl, propedeutico all’uso di CLIA
    Torna il corso online gratuito “Studio Professionale 4.0”, dall’8 settembre al 17 ottobre 2025, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con il patrocinio dell’Enpacl. Il percorso formativo è articolato in due moduli distinti, ciascuno della durata di tre ore. La prima parte è dedicata all’utilizzo di CLIA, l’innovativo assistente digitale basato...
  • Online il n. 3/2025 de “Il Consulente del Lavoro”

    Il bilancio del Festival del Lavoro sul n. 3/2025 nella rivista di Categoria “Il lavoro riparte dal Festival” è il titolo dell’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che apre il n. 3/2025 della rivista di Categoria. Nel commento il riferimento ai numeri da record della 16^ edizione del Festival del Lavoro: oltre 13.400 presenze,...
  • Obbligo Pec per società e amministratori: comunicazione differita al 31.12

    Posticipato l’obbligo dopo alcune criticità esposte da professionisti e imprenditori Differito al 31 dicembre 2025 l’obbligo per società, imprese individuali e amministratori di comunicare la Pec al registro delle imprese. Lo rende noto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l'avviso pubblicato lo scorso 25 giugno. La decisione di posticipare l’obbligo, il cui termine era inizialmente fissato al 30...
  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di giugno

    La legge di conversione del DL Acconti Irpef 2025 tra i provvedimenti presenti nel documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge n.86/2025, di conversione del DL acconti Irpef 2025, apre l’InformaClienti di giugno 2025. L’obiettivo della norma è quello di prevenire un disallineamento tra il nuovo regime a tre aliquote e il precedente sistema di calcolo degli acconti e delle...
  • Le Novità Normative della Settimana dal 23 al 29 giugno 2025

    Novità normative e ultime circolari emesse In Gazzetta il DL Crisi industriali È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2025, il D.L. n. 92 del 26 giugno 2025 recante " Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi ". Il decreto contiene alcune disposizioni specifiche per garantire la continuità produttiva dell'ex-ILVA, per gli stabilimenti di interesse strategico nazionale e la...
  • Privacy: sanzione al datore per uso illecito dei post del lavoratore sui social

    420mila euro all’azienda che ha utilizzato i contenuti privati per giustificare il licenziamento del dipendente
    420mila euro a titolo di sanzione amministrativa pecuniaria irrogata a una società per aver usato in modo illecito i post diffusi dal lavoratore sui propri profili social, conversazioni su WhatsApp condivise da colleghi e messaggi privati su Messenger e inerenti al rapporto di lavoro. A stabilire l’illiceità...
  • Attività d’ufficio: ecco come applicare la voce di tariffa 0722

    Definiti criteri, esclusioni e casi particolari per la corretta classificazione assicurativa delle mansioni d’ufficio Con la circolare n. 38 del 24 giugno scorso, l’Inail ha fornito ulteriori precisazioni sull’applicazione della voce di tariffa 0722 delle Tariffe dei premi 2019, relativa alle attività d’ufficio, integrando quanto già specificato con la circolare n. 28/2021. Il documento, dopo aver ripercorso l’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ha portato al...
  • Lavoro
07.01.2022 Newsletter 4-2022 Novità per quarantene e isolamento, Super Green Pass over 50

7 Gennaio 2022

07.01.2022 Newsletter 4-2022 Novità per quarantene e isolamento, Super Green Pass over 50

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

l’aggravamento della situazione dei contagi ha indotto il Governo ad inasprire le misure di prevenzione della diffusione del Covid-19. Il 30.12.2021 il Governo ha emanato il DL N. 229 cui è seguita la circolare 60136 del 30.12.2021 del Ministero della Salute. Inoltre, il Consiglio dei Ministri, ha approvato in data 5 c.m. una bozza di decreto-legge (pubblicata il 7 c.m. in GU) che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Ne offriamo una sintesi in questa NL, allegando uno schema relativo all’esecuzione dei tamponi in Farmacia, giunto da Federfarma di Parma.

07.01.2022-Newsletter-4-2022-Novità-per-quarantene-e-isolamento-Super-Green-Pass-per-lavoratori-over-50.pdf (158 KB)

tabella_attivita_consentite-DAL-30.12.2021-CON-GREEN-PASS-BASE-E-RAFFORZATO.pdf (653 KB)

CIRCOLARE-MIN.-SALUTE-30.12.2021-QUARANTENE-E-ISOLAMENTO.pdf (413 KB)

DL-1-7.1.2022-ATTO-COMPLETO.pdf (125 KB)

CASISTICHE-TAMPONI-IN-FARMACIA_220107_132100.pdf (268 KB)

7 Gennaio 2022

  • Lavoro
14.12.2021 Newsletter 60-2021 Obbligo vaccinale per personale sanitario e non – scadenza del 15.12.2021

15 Dicembre 2021

14.12.2021 Newsletter 60-2021 Obbligo vaccinale per personale sanitario e non – scadenza del 15.12.2021

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
come vi abbiamo anticipato con la ns NL 57/2021 il D.L 26.11.2021, n. 172 ha introdotto misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Tra queste è stato rafforzato ed esteso l’obbligo vaccinale per alcune nuove categorie di lavoratori che si aggiungono a quelle già coinvolte dal DL 44/2021 convertito con in Legge 76/2021 (sanitari) e dal DL 122/2021 convertito in Legge 133/2021 per il personale dipendente ed i collaboratori (anche volontari) operanti nelle RSA. Nella NL l’approfondimento dedicato alle novità.

Si segnala anche il provvedimento del Governo – assunto nella tarda serata del 14.12.2021 – di proroga dello stato di emergenza sino al 31.3.2022 (con conseguente proroga di varie misure di gestione dei rapporti di lavoro).   

14.12.2021-Newsletter-60-2021-Obbligo-vaccinale-per-personale-sanitario-e-non-scadenza-del-15.12.2021.pdf (155 KB)

15 Dicembre 2021

  • Altro
  • Lavoro
30.11.2021 Newsletter 57-2021 Super Green Pass, obbligo vaccinale per i sanitari e altre novità (agg. 7.12.21)

1 Dicembre 2021

30.11.2021 Newsletter 57-2021 Super Green Pass, obbligo vaccinale per i sanitari e altre novità (agg. 7.12.21)

  • AltroLavoro

 Spett.li Clienti,

dopo le ns. NL 45 e 48 2021 riguardanti il Green Pass nei luoghi di lavoro, sono giunte alcune correzioni ed integrazioni alla precedente disciplina, grazie alla Legge 165/2021 (in vigore dal 20.11.2021). In questa NL affrontiamo anche il tema del SUPER GREEN PASS ex D.L 26.11.2021, n. 172, l’obbligo vaccinale del personale sanitario e le altre misure urgenti per il contenimento dell’epidemia. da COVID-19.

30.11.2021-Newsletter-57-2021-Super-Green-Pass-terza-dose-e-altre-novità-3.pdf (167 KB)

1 Dicembre 2021

  • Lavoro
30.10.2021 – Newsletter 51-2021 procedura Green Pass aziende con + di 50 dip

8 Novembre 2021

30.10.2021 – Newsletter 51-2021 procedura Green Pass aziende con + di 50 dip

  • Lavoro

Con Messaggio 3589/2021, l’INPS ha comunicato che sul proprio sito è a disposizione dei datori di lavoro con più di 50 dipendenti la procedura “Greenpass50+” che consente alle aziende di controllare on-line la validità del green pass dei propri dipendenti. In allegato un approfondimento.

30.10.2021-Newsletter-51-2021-procedu...Green-Pass-aziende-con-di-50-dip.pdf (343 KB)

8 Novembre 2021

  • Lavoro
15.10.2021 Newsletter 48-2021 Green Pass nei luoghi di lavoro – aggiornamento post DPCM 12.10.2021.

19 Ottobre 2021

15.10.2021 Newsletter 48-2021 Green Pass nei luoghi di lavoro – aggiornamento post DPCM 12.10.2021.

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

dopo la ns. NL 45-2021 riguardante il Green Pass nei luoghi di lavoro e a commento dell’emanazione del DL 127/2021, sulla GU 246–2021 sono stati pubblicati due DPCM 12.10.2021 (di cui uno specificamente destinato alla Pubblica Amministrazione) che, almeno nelle intenzioni, intervengono con il fine di integrare la disciplina del Green Pass e fare maggiore chiarezza nella concreta attuazione dei controlli. Ne offriamo una sintesi, ponendo all’attenzione dei lettori l’aspetto critico legato alla registrazione dei controlli effettuati che, in via restrittiva, potrà riguardare solo i nominativi del personale controllato cui viene consegnato un provvedimento di allontanamento dal posto di lavoro (per esito negativo). 

15.10.2021-Newsletter-48-2021-Green-Pass-nei-luoghi-di-lavoro-aggiornamento-post-DPCM-12.10.2021.pdf (160 KB)

DPCM-12.10.2021-ALLEGATO.pdf (124 KB)

19 Ottobre 2021

  • Lavoro
21.9.2021 Newsletter 45-2021 Green Pass nei luoghi di lavoro e altre novità – rel. 2

21 Settembre 2021

21.9.2021 Newsletter 45-2021 Green Pass nei luoghi di lavoro e altre novità – rel. 2

  • Lavoro

Spett.li Clienti,

dopo le novità di agosto di cui abbiamo parlato con la ns. NL 42/2021, sono intervenute in settembre nuove disposizioni aventi impatto sulla gestione del personale nei luoghi di lavoro. La più importante riguarda il Green pass nei luoghi di lavoro. Ne diamo conto in questa NL di sintesi, che viene aggiornata sulla base del testo pubblicato oggi sulla GU 226 – 2021. Rispetto alla NL precedente, le novità vengono riportate in rosso.

21.9.2021-Newsletter-45-2021-Green-Pass-nei-luoghi-di-lavoro-REL.-2-2.pdf (152 KB)

GU-226-2021-DL-127-2021-GREEN-PASS.pdf (2 MB)

comunicazione-assenza-Green-Pass.docx (13 KB)

Facsimile-delega-al-lavoratore-1.docx (25 KB)

Facsimile-informativa-al-lavoratore-1.docx (26 KB)

21 Settembre 2021

  • Lavoro
1.9.2021 Newsletter 42-2021 novità agosto (green pass, quarantena, ripresa pignoramenti).

2 Settembre 2021

1.9.2021 Newsletter 42-2021 novità agosto (green pass, quarantena, ripresa pignoramenti).

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
nel mese di agosto sono intervenute alcune novità aventi impatto sulla gestione del personale. Ne diamo conto in questa NL di sintesi, riservandoci aggiornamenti a breve, in vista degli attesi atti di indirizzo.

1.9.2021-Newsletter-42-2021-novità-agosto-green-pass-quarantena-ripresa-pignoramenti-1.pdf (474 KB)

2 Settembre 2021

  • Altro
06.08.2021 Newsletter 41-2021 DL 105.2021 nuove misure di prevenzione Covid19 e GREEN PASS

6 Agosto 2021

06.08.2021 Newsletter 41-2021 DL 105.2021 nuove misure di prevenzione Covid19 e GREEN PASS

  • Altro

Spett.li Clienti,
con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 23 luglio 2021, il decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021, introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche. In questa sede se ne offre una sintesi integrata con le ulteriori disposizioni in via di adozione (limitazioni su trasporti, scuola,  quarantena ridotta, ecc.).

06.08.2021-Newsletter-41-2021-DL-105.2021-nuove-misure-di-prevenzione-Covid19-e-GREEN-PASS.pdf (100 KB)

dl-105-2021.pdf (191 KB)

6 Agosto 2021

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (107)
  • Lavoro (241)
  • Previdenza (134)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Luglio 2025 (2)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Studio professionale 4.0: al via dall’8 settembre 1 Luglio 2025
  • Online il n. 3/2025 de “Il Consulente del Lavoro” 1 Luglio 2025
  • Obbligo Pec per società e amministratori: comunicazione differita al 31.12 30 Giugno 2025
  • “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di giugno 30 Giugno 2025
  • In GU il DL di sostegno ai comparti produttivi 30 Giugno 2025
  • Le Novità Normative della Settimana dal 23 al 29 giugno 2025 30 Giugno 2025
  • Privacy: sanzione al datore per uso illecito dei post del lavoratore sui social 27 Giugno 2025
  • Attività d’ufficio: ecco come applicare la voce di tariffa 0722 27 Giugno 2025
  • Gestire il passaggio generazionale tra collaboratori: in aula il 17.09 27 Giugno 2025
  • Occupazione e disabilità: proposte e bilanci per una svolta inclusiva 26 Giugno 2025
  • Home
  • Notizie & Eventi
  • green pass

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti