Labour Consulting

Consulenti del lavoro

Labour Consulting
  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti

ULTIME NEWS DAL PORTALE www.consulentidellavoro.it

  • Sicurezza, salute e IA al centro dell’accordo tra CdL e OIL

    Alla Convention di Napoli presentato il protocollo che rafforza la cultura della sicurezza e promuove un uso responsabile dell’IA nei luoghi di lavoro Rafforzare la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, promuovere un uso responsabile e umano dell’intelligenza artificiale e sostenere lo sviluppo di ambienti lavorativi più dignitosi e produttivi. Sono questi gli obiettivi principali dell’accordo di...
  • Imprese non edili: serve il DURC di congruità ma non l’iscrizione alle Casse

    I chiarimenti del Ministero del Lavoro per le aziende che operano nei cantieri Nessun obbligo di iscrizione alle Casse Edili o a Edilcassa per le imprese non edili che svolgono lavori in cantiere ma resta fermo l’obbligo di ottenere il DURC di congruità (DM 143/2021). Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro con la risposta a interpello 4/2025 pubblicata il 17 ottobre, rispondendo a un quesito sollevato dall’Anie (Federazione nazionale imprese elettroniche ed...
  • Diversificazione servizi e innovazione nel futuro dei Consulenti del Lavoro

    È quanto emerge dall’indagine sulle prospettive per il futuro della categoria elaborata per i 60 anni dei CdL Una professione in forte espansione e con il desiderio di continuare a crescere nel futuro, grazie soprattutto alla diversificazione dei servizi e all’innovazione tecnologica. È il quadro che emerge dall’Indagine sull’Evoluzione della Professione del Consulente del Lavoro, realizzata dalla Fondazione Studi Consulenti del...
  • CdL, una categoria in continua crescita

    Le interviste al Presidente De Luca di Sole 24 Ore e Italia Oggi Una storia fatta di progressivi ampliamenti di competenze e un futuro che si proietta ancora di più verso la diversificazione dell’offerta di servizi. Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, ne ha parlato con il Sole 24 Ore e Italia Oggi, in due lunghe interviste pubblicate...
  • Campi Flegrei: sospesi adempimenti e versamenti Inps fino al 31.08.2025

    Contributi da versare in un’unica soluzione entro il prossimo 10 dicembre Pubblicate dall’Inps le istruzioni operative e contabili sulla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali disposta per i soggetti colpiti dal sisma 2025 nella zona dei Campi Flegrei.  Lo comunica lo stesso Istituto con la circolare n. 138/2025. Il provvedimento, previsto dall’articolo 11 del decreto-legge n. 65/2025, convertito dalla legge n....
  • A Napoli il 60° anniversario dei Consulenti del Lavoro

    Formazione, competenze, IA: gli scenari futuri della professione <!-- A chiudere la Convention, il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, rinnovando ai Dirigenti territoriali l’impegno di proiettare la Categoria verso il futuro e di assicurare supporto costante e mirato alle esigenze degli iscritti. L’intervento del Tesoriere del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Stefano Sassara Sui temi...
  • Formazione condivisa per rafforzare l'efficacia della giustizia tributaria

    Presentato, nel corso della Convention, il protocollo d'intesa tra i Consulenti del Lavoro e il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria Promuovere una maggiore efficienza della giustizia tributaria nell'interesse dei cittadini e rafforzare la formazione continua e l'aggiornamento professionale di giudici, magistrati tributari e Consulenti del Lavoro. Sono questi gli obiettivi al centro del protocollo d’intesa siglato tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine e il Consiglio di Presidenza...
  • "Diciottominuti" in diretta dalla Convention dei CdL

    Riflessioni tra passato e futuro nella puntata che sarà trasmessa dalle ore 16.00 dalla Stazione Marittima di Napoli Le riflessioni sui traguardi raggiunti e le competenze acquisite, ma anche le nuove sfide da vincere e le opportunità professionali da cogliere. Saranno questi i temi al centro della tre giorni di Convention che si aprirà oggi alla Stazione Marittima di Napoli per...
  • Ristrutturazioni edilizie: la guida delle Entrate per i benefici fiscali

    Regole, modalità e adempimenti per ottenere le agevolazioni Chi può accedere alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e per quali interventi? A chiarirlo è la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate, “Ristrutturazioni edilizie, le agevolazioni fiscali”, disponibile sul portale istituzionale, che illustra regole, modalità e adempimenti per ottenere i benefici. La principale detrazione è quella prevista dall’articolo 16-bis del Tuir, che consente di recuperare...
  • Pubblicato in GU il Decreto Flussi 2026-2028

    Nel prossimo triennio previsti 497 mila ingressi. La precompilazione delle domande al via dal 23 ottobre Saranno possibili 497.550  ingressi di cittadini di stranieri in Italia per motivi di lavoro nel triennio 2026/2028.  Lo ha stabilito il Governo con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 ottobre 2025. Più nel dettaglio, nel 2026 potranno arrivare nel nostro Paese (nell’ambito...
  • Lavoro
04.12.2023 – Newsletter 40-2023 Rilascio Nulla Osta per assunzione lavoratore in condizione di disabilità, nuove disposizioni

6 Dicembre 2023

04.12.2023 – Newsletter 40-2023 Rilascio Nulla Osta per assunzione lavoratore in condizione di disabilità, nuove disposizioni

  • Lavoro

Si segnalano di seguito le nuove disposizioni relative al rilascio del Nulla Osta per assunzione di lavoratori in condizione di disabilità, diffuse recentemente dall’Agenzia Regionale per il Lavoro dell’Emilia Romagna.

04.12.2023-Newsletter-40-2023-Rilascio-Nulla-Osta-per-assunzione-lavoratore-in-condizione-di-disabilita-nuove-disposizioni.pdf (355 KB)

COMUNICAZIONE-AZIENDE.pdf (220 KB)

6 Dicembre 2023

  • Previdenza
30.11.2023 – Newsletter 39-2023 Lavoro autonomo occasionale – superamento dei 5.000 euro dei compensi percepiti

6 Dicembre 2023

30.11.2023 – Newsletter 39-2023 Lavoro autonomo occasionale – superamento dei 5.000 euro dei compensi percepiti

  • Previdenza

Come noto, i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell’art. 2222 C.C. e gli incaricati alle vendite a domicilio, a decorrere dall’1.1.2004, sono tenuti all’iscrizione nella Gestione Separata presso l’INPS, qualora il reddito annuo derivante da tali attività superi i 5.000 euro (art. 44, comma 2, L. 326/2003). La norma stabilisce, inoltre, che per la contribuzione si applichino le “modalità ed i termini previsti per i collaboratori coordinati e continuativi iscritti alla gestione separata”. In allegato NL di sintesi.

30.11.2023-Newsletter-39-2023-Lavoro-autonomo-occasionale-superamento-dei-5.000-euro-dei-compensi-percepiti.pdf (437 KB)

6 Dicembre 2023

  • Fiscale
  • Previdenza
29.11.2023 – Newsletter 38-2023 Promemoria esenzione fringe benefit fino a € 3.000 per lavoratori con figli a carico.

30 Novembre 2023

29.11.2023 – Newsletter 38-2023 Promemoria esenzione fringe benefit fino a € 3.000 per lavoratori con figli a carico.

  • FiscalePrevidenza

Promemoria esenzione fringe benefit fino a € 3.000 per lavoratori con figli a carico – D.L. 48/2023
(Decreto Lavoro) – chiarimenti Agenzia delle Entrate circolare 23/E del 1° agosto 2023.
Riprendiamo nella presente i contenuti già segnalati con la nostra comunicazione 33-2023 per ricordare le caratteristiche della gestione fringe benefit relativa all’anno 2023. Il D.L. 48/2023 (convertito in L. 85/2023) all’art. 40 prevede, solo per l’anno 2023 ed esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti/assimilati con figli fiscalmente a carico, un innalzamento a € 3.000 del limite di
esenzione dei fringe benefit previsti dall’art. 51, co. 3 del TUIR, ed includendo nei fringe benefit anche le somme erogate o rimborsate ai medesimi lavoratori dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche. In virtù del principio di armonizzazione della base imponibile fiscale e contributiva, il beneficio di cui sopra si applica anche all’imponibilità previdenziale. In allegato NL di approfondimento.

29.11.2023-Newsletter-38-2023-Promemoria-esenzione-fringe-benefit-fino-a-E-3.000-per-lavoratori-con-figli-a-carico.pdf (473 KB)

dichiarazione-accesso-agevolazione-limite-euro-3.000.pdf (424 KB)

facsimile-comunicazione-RSU.docx (14 KB)

30 Novembre 2023

  • Lavoro
21.11.2023 – Newsletter 36-2023 Whistleblowing secondo step obblighi per le aziende con almeno 50 dipendenti dal 17.12.2023

22 Novembre 2023

21.11.2023 – Newsletter 36-2023 Whistleblowing secondo step obblighi per le aziende con almeno 50 dipendenti dal 17.12.2023

  • Lavoro

Spett.li Clienti,
come già segnalato nella nostra newsletter 31-2023 dello scorso 18.07.2023, a partire dal 17 dicembre 2023 è operativo il secondo step stabilito dalla disciplina “Whistleblowing” che prevede tutele specifiche per le persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle disposizioni normative nazionali.
Da tale data, infatti, i datori di lavoro devono dotarsi di sistemi di whistleblowing che siano conformi alle
prescrizioni introdotte dal decreto legislativo 24/2023. In allegato approfondimento.

22 Novembre 2023

  • Eventi
Labour Consulting a fianco delle imprese che “crescono, innovano e trainano l’economia” – Sole24Ore del 16.11.2023 pag. 38.

16 Novembre 2023

Labour Consulting a fianco delle imprese che “crescono, innovano e trainano l’economia” – Sole24Ore del 16.11.2023 pag. 38.

  • Eventi

Con una certa soddisfazione alleghiamo l’articolo apparso oggi sul Sole24Ore (pag. 38) avente ad oggetto il progetto dell’asilo aziendale in convenzione di Cosmoproject Spa. Progetto che, in occasione del rinnovo del contratto integrativo aziendale, è stato annunciato e realizzato dall’azienda con il nostro supporto. L’iniziativa è stata infatti inserita nel piano di welfare aziendale 2023/24. Molto toccante l’inaugurazione dell’asilo, occorsa il 26 ottobre 2023, con la benedizione del locale parroco. All’evento hanno presenziato una rappresentanza del CDA di Cosmoproject Spa (Annalisa e Clara Tortini), Fepa Spa (Co-finanziatore) ed il Sindaco di Sorbolo Mezzani dr. Nicola Cesari (accompagnato dal V. Sindaco Romeo Azzali).

Il dr. Primo Tortini, founder di Cosmoproject Spa, ha voluto inviare ai presenti un messaggio di ringraziamento esprimendo grande soddisfazione per il lavoro svolto dai propri manager (supportati da Labour Consulting) alla realizzazione del progetto di asilo “aziendale” nell’ambito del rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale.

Si allegano un servizio della TV locale e l’articolo del Sole24Ore del 16.11.2023.

https://www.12tvparma.it/puntata/tg-parma-edizione-del-26-10-2023-ore-1930/mezzano-inferiore-progetto-di-rinnovo-allasilo-tosi-pardini/

16 Novembre 2023

  • Lavoro
  • Previdenza
31.10.2023-Newsletter-35-2023-Metasalute-attivazione-piani-sanitari.

31 Ottobre 2023

31.10.2023-Newsletter-35-2023-Metasalute-attivazione-piani-sanitari.

  • LavoroPrevidenza

Con circolare 5/2023 MetaSalute ha comunicato che per il prossimo triennio 2024/2026, oltre al Piano Base, sono stati definiti ulteriori quattro nuovi Piani sanitari Integrativi denominati MS1, MS2, MS3 ed MS4. Inoltre, con circolare 4/2023, MetaSalute ha comunicato che fino al 22/11/2023 (incluso), all’interno dell’Area Riservata Azienda, è disponibile la procedura di selezione dei piani sanitari validi per l’anno 2024. I piani sanitari integrativi scelti entro la data del 22/11/2023 avranno durata annuale per tutto il 2024 (1° gennaio – 31 dicembre) e non potranno essere variati in corso d’anno. Maggiori info nella NL allegata.

31.10.2023-Newsletter-35-2023-Metasalute-attivazione-piani-sanitari.pdf (162 KB)

Circolare-n.4_2023_Procedura-di-attribuzione-piani-sanitari-2024.pdf (258 KB)

Circolare-n.5_2023_NuovoPiano_e_VoucherSalute.pdf (145 KB)

31 Ottobre 2023

  • Altro
  • Lavoro
26.09.2023 – Newsletter 34-2023 Servizio Gestione rapporti di lavoro domestico.

5 Ottobre 2023

26.09.2023 – Newsletter 34-2023 Servizio Gestione rapporti di lavoro domestico.

  • AltroLavoro

Gentili Clienti,
considerate le richieste pervenute in merito alla gestione di rapporti di lavoro domestico (colf, badanti, baby sitter, ecc.) si segnala il potenziamento e l’ampliamento di tale servizio all’interno della nostra struttura. In allegato NL con descrizione del servizio svolto.

26.09.2023-Newsletter-34-2023-Servizio-Gestione-rapporti-di-lavoro-domestico-1.pdf (160 KB)

5 Ottobre 2023

  • Fiscale
  • Lavoro
  • Previdenza
07.08.2023 – Newsletter 33-2023 gestione operativa  benefit a 3.000 euro

7 Agosto 2023

07.08.2023 – Newsletter 33-2023 gestione operativa benefit a 3.000 euro

  • FiscaleLavoroPrevidenza

 Esenzione fringe benefit fino a € 3.000 per lavoratori con figli a carico – D.L. 48/2023 (Decreto Lavoro) – chiarimenti Agenzia delle Entrate circolare 23/E del 1° agosto 2023. Come anticipato con nostra NL n. 29 del 7 luglio scorso, il D.L. 48/2023 (convertito in L. 85/2023) all’art. 40 prevede, solo per l’anno 2023 ed esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti/assimilati con figli fiscalmente a carico, un innalzamento a € 3.000 del limite di esenzione dei fringe benefit previsti dall’art. 51, co. 3 del TUIR, ed includendo nei fringe benefit anche le somme erogate o rimborsate ai medesimi lavoratori dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche. In allegato sintesi e Circ. AGE. I format per le dichiarazioni dei lavoratori sono disponibili per i clienti di studio.

07.08.2023-Newsletter-33-2023-operativa-gestione-benefit-a-3.000-euro.pdf (149 KB)

AdEcirc23-2023-3milaE-1.pdf (725 KB)

7 Agosto 2023

  • Altro
20.07.2023 – Aumenti CCNL Chimici Farmaceutici Industria 07.2023

20 Luglio 2023

20.07.2023 – Aumenti CCNL Chimici Farmaceutici Industria 07.2023

  • Altro

Ricordiamo che in data 13.06.2022, è stato stipulato il Verbale di accordo per il rinnovo del CCNL Chimici
Farmaceutici Industria, e che lo stesso ha previsto i seguenti aumenti retributivi e nuovi minimi con decorrenza 07/2023 (terza tranche relativa al presente rinnovo). Si allegano tabelle.

20 Luglio 2023

  • Scadenze
18.07.2023 – Newsletter 32-2023 differimento F24 agosto

19 Luglio 2023

18.07.2023 – Newsletter 32-2023 differimento F24 agosto

  • Scadenze

Già dal 2012, la legge 44/2012, ha disposto in via definitiva la posticipazione dei termini per il pagamento degli F24 in scadenza nel mese di agosto. Con tale norma viene previsto, come ormai abituale negli ultimi anni, che gli adempimenti fiscali e i versamenti, in scadenza nel periodo compreso tra il 1° ed il 20 agosto di ogni anno, possono essere effettuati entro il giorno 20 del medesimo mese di agosto, senza alcuna maggiorazione. In allegato sintesi.

18.07.2023-Newsletter-32-2023-differimento-F24-agosto.pdf (113 KB)

19 Luglio 2023

Navigazione articoli

1 … 7 8 9 … 46

CONDIVIDI LE NOSTRE NOTIZIE

RSS di tutti gli articoli 

RICERCA LIBERA

ARGOMENTI

  • Altro (35)
  • Eventi (21)
  • Fiscale (112)
  • Lavoro (249)
  • Previdenza (141)
  • Scadenze (3)

ARCHIVIO

  • Agosto 2025 (4)
  • Luglio 2025 (10)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (4)
  • Aprile 2025 (2)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (3)
  • Gennaio 2025 (8)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (2)
  • Ottobre 2024 (3)
  • Settembre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (2)
  • Luglio 2024 (6)
  • Giugno 2024 (5)
  • Maggio 2024 (6)
  • Aprile 2024 (3)
  • Marzo 2024 (2)
  • Febbraio 2024 (3)
  • Gennaio 2024 (9)
  • Dicembre 2023 (4)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Agosto 2023 (1)
  • Luglio 2023 (7)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (1)
  • Marzo 2023 (7)
  • Febbraio 2023 (10)
  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (6)
  • Novembre 2022 (9)
  • Ottobre 2022 (4)
  • Settembre 2022 (2)
  • Agosto 2022 (6)
  • Luglio 2022 (4)
  • Giugno 2022 (8)
  • Maggio 2022 (5)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (4)
  • Gennaio 2022 (10)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (8)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (4)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (5)
  • Maggio 2021 (4)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (8)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (7)
  • Dicembre 2020 (7)
  • Novembre 2020 (4)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (4)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (5)
  • Aprile 2020 (7)
  • Marzo 2020 (11)
  • Febbraio 2020 (12)
  • Gennaio 2020 (16)
  • Dicembre 2019 (5)
  • Novembre 2019 (6)
  • Ottobre 2019 (3)
  • Settembre 2019 (6)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (9)
  • Giugno 2019 (5)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (3)
  • Marzo 2019 (8)
  • Febbraio 2019 (11)
  • Gennaio 2019 (12)
  • Dicembre 2018 (10)
  • Novembre 2018 (10)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (4)
  • Giugno 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Novembre 2017 (2)
  • Settembre 2017 (2)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (1)

RSS ULTIME NEWS DAL SITO CONSULENTI DEL LAVORO…

  • Imprese non edili: serve il DURC di congruità ma non l’iscrizione alle Casse 24 Ottobre 2025
  • Diversificazione servizi e innovazione nel futuro dei Consulenti del Lavoro 24 Ottobre 2025
  • CdL, una categoria in continua crescita 24 Ottobre 2025
  • A Napoli il 60° anniversario dei Consulenti del Lavoro 24 Ottobre 2025
  • Formazione condivisa per rafforzare l'efficacia della giustizia tributaria 23 Ottobre 2025
  • Campi Flegrei: sospesi adempimenti e versamenti Inps fino al 31.08.2025 23 Ottobre 2025
  • "Diciottominuti" in diretta dalla Convention dei CdL 23 Ottobre 2025
  • Ristrutturazioni edilizie: la guida delle Entrate per i benefici fiscali 22 Ottobre 2025
  • Pubblicato in GU il Decreto Flussi 2026-2028 22 Ottobre 2025
  • Impatriati, ok alle agevolazioni anche in presenza di più attività 21 Ottobre 2025
  • Home
  • Authors
  • Matteo Marmiroli

Siti istituzionali consigliati

Partner

  • Admin-area
  • Privacy & Cookie policy
  • Note legali
  • labour@labourconsulting.com
  • Web By Infraordinario Studio

2017 © Labour Consulting Srltp - P.Iva 02735450351

  • Home
  • Chi siamo
  • Sedi & persone
  • Servizi
  • News & Eventi
  • Contatti